In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Besisahar.
(In Nepal, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare,
come recarsi a Besisahar e come spostarsi al suo interno. Vi diremo
a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e
quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più
parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Nepal, ecco tutto quello che c'è da sapere su Besisahar per una vacanza perfetta.
Besisahar è una città situata nella regione del Gandaki Pradesh, nel Nepal centrale. È considerata una delle città più importanti della regione, in quanto è la porta d'accesso a molte delle attrazioni turistiche della zona, tra cui il circuito dell'Annapurnae il santuario di Muktinath. La città si trova a circa 760 metri sul livello del mare ed è circondata da bellissime montagne, campi di riso e fiumi. È possibile trovare strutture di ricettività, ristoranti e negozi qui, che rendono la città un buon punto di partenza per chi vuole esplorare la zona circostante.
A Besisahar, nel Nepal, ci sono diverse attrazioni turistiche che potresti visitare. Ecco alcune di esse con una breve descrizione:
1. Il tempio di Bhimsen - Si trova nella parte alta della città ed è dedicato a Bhimsen, una divinità nel pantheon nepalese. Il tempio è bello da vedere e offre una visuale panoramica sulla città.
2. Il fiume Marshyangdi - Il fiume Marshyangdi è un fiume tortuoso e impetuoso che scorre attraverso la città. Puoi goderti un rafting sulla sua corrente oppure rilassarti sulle rive e goderti la vista.
3. Il parco nazionale di Annapurna - A pochi chilometri da Besisahar si trova il parco nazionale di Annapurna, che ospita alcune delle montagne più alte del mondo, tra cui l'Annapurna. Qui puoi fare trekking o escursioni e goderti le meravigliose viste panoramiche.
4. La cascata di Chame - La cascata di Chame è una grande cascata che si trova a pochi chilometri da Besisahar. Puoi camminare nella foresta circostante e ammirare la bellezza della cascata.
5. Il monastero di Thyangboche - Il monastero di Thyangboche si trova in un altopiano circondato dalle montagne dell'Himalaya. È uno dei monasteri più antichi del Nepal ed è spesso visitato dai turisti che vengono a Besisahar.
6. La città di Pokhara - Anche se non si trova a Besisahar, la città di Pokhara si trova a soli 3-4 ore di macchina o autobus ed è un must-see per chiunque viaggi nel Nepal. Qui puoi goderti una splendida vista sul lago Phewa e sulle montagne circostanti, visitare il tempio della Pace Mondiale e molto altro ancora.
Potete approfondire l'argomento leggendo questa pagina sulle 10 cose da vedere a Besisahar.
Abbiamo scritto cosa visitare a Besisahar, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
La migliore stagione per visitare Besisahar, Nepal, è considerata l'autunno, da settembre a novembre, e la primavera, da marzo a maggio, quando il clima è mite e piacevole. Durante questi mesi, le temperature sono più miti e la visibilità migliora, quindi si possono godere panorami spettacolari. Tuttavia, se sei un amante del trekking, considera che l'inverno, da dicembre a febbraio, può essere la stagione migliore per effettuare il trekking intorno alla zona dell'Annapurna, poiché il tempo è secco e i cieli sono sereni. Evitare invece la stagione delle piogge, da giugno a agosto.
Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!
Per raggiungere Besisahar, una città nella regione di Lamjung in Nepal, ci sono diverse possibilità di trasporto:
- In autobus: Besisahar è raggiungibile in autobus da Kathmandu, Pokhara e da molte altre città del Nepal. L'autobus è l'opzione più conveniente ma anche piuttosto scomoda in quanto le strade nepalesi possono essere piuttosto accidentate. L'autobus da Kathmandu impiega circa 6-8 ore a seconda del traffico e delle condizioni della strada.
- In jeep: Un'altra opzione per raggiungere Besisahar è in jeep o in furgone privato. Questa opzione è più costosa rispetto all'autobus, ma più comoda. Le jeep partono da Kathmandu e Pokhara e possono essere prenotate in loco o tramite agenzie di viaggio.
- In aereo: Se si ha poco tempo a disposizione, ci sono voli quotidiani da Kathmandu a Pokhara e da Pokhara si può prendere un autobus o una jeep per Besisahar. I voli sono operati da Nepal Airlines, Yeti Airlines e Buddha Air.
In generale, è consigliabile organizzare il trasporto con un'agenzia di viaggio o prenotare i biglietti in anticipo per evitare inconvenienti e assicurarsi un posto a sedere.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Besisahar e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.
Le attrazioni da visitare a Besisahar sono più belle con la pancia piena:)
Besisahar è una città situata nella provincia di Gandaki, nella regione centrale del Nepal, ed è famosa per la sua cucina tradizionale, che rispecchia l'influenza della cultura tibetana e indiana. Ecco alcune delle specialità gastronomiche di Besisahar:
1. Momos: i momos sono dei ravioli ripieni di carne o verdure e cotti al vapore. In Nepal, sono considerati un pasto di strada molto popolare e si possono trovare ovunque, soprattutto nella fascia nord del paese.
2. Dal Bhat: è il piatto nazionale nepalese, composto da riso, lenticchie, verdure saltate e carne o pesce. A Besisahar è possibile gustare una versione particolarmente buona, preparata con ingredienti freschi e spezie locali.
3. Thukpa: è una zuppa di noodle tibetana, spesso arricchita da verdure, uova e carne. A Besisahar, la thukpa si trova soprattutto nei ristoranti tibetani e rappresenta una scelta eccellente per chi desidera un pasto caldo e nutriente.
4. Choyla: è un piatto a base di carne affumicata e marinata, solitamente di maiale o di pollo. Viene cotto su un piatto di ferro rovente e servito con riso e verdure.
5. Sel Roti: è un dolce fritto a base di farina di riso, zucchero e latte di cocco. Ha una forma a ciambella ed è spesso servito durante le celebrazioni religiose o festival locali.
Tutte queste specialità gastronomiche di Besisahar sono piuttosto economiche e si possono trovare facilmente nei ristoranti locali e nelle bancarelle di street food della città.
CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO
No, Besisahar non è considerata una città costosa per i turisti. I prezzi sono generalmente accessibili e si possono trovare sistemazioni e ristoranti a prezzi ragionevoli.
Besisahar è una città situata nella parte centrale del Nepal, nota principalmente come punto di partenza per il trekking nella zona dell'Annapurna.
Nelle vicinanze di Besisahar si trovano diverse ville e paesi, tra cui si può decidere di alloggiare a seconda delle proprie esigenze e preferenze.
Alcune delle opzioni di alloggio includono:
- Besisahar: la città stessa ha alcune strutture alberghiere e guest house dove è possibile alloggiare. Si tratta di una scelta comoda se si cerca un'opzione più economica e si vuole essere vicini al punto di partenza del trekking.
- Bhulbule: è una città situata a circa 30 minuti di auto da Besisahar, dove è possibile trovare diverse opzioni di alloggio, tra cui guest house e lodge. Questa zona è nota per la vista panoramica sulle montagne circostanti e per essere una base tranquilla e rilassata per iniziare il trekking.
- Nadi Bazar: un'altra opzione è quella di alloggiare a Nadi Bazar, situata a circa 30 minuti di auto da Besisahar. Questa zona ha alcune strutture alberghiere più moderne e offre un accesso facile e veloce alla strada principale.
In generale, si consiglia di prenotare in anticipo le sistemazioni per evitare problemi durante l'alta stagione e di fare attenzione a scegliere un alloggio con servizi adeguati, anche se il livello di comfort potrebbe non essere paragonabile alle strutture disponibili nell'Occidente.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Besisahar potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com
In generale, Besisahar è considerata una città sicura per i turisti. Tuttavia, come in qualsiasi altra destinazione, è importante prendere precauzioni di sicurezza come evitare di mostrare oggetti di valore in modo evidente e di camminare da soli di notte. Inoltre, è sempre consigliabile informarsi sui luoghi o situazioni da evitare, in modo da godere di un viaggio sereno e sicuro.
Besisahar è una città nel centro del Nepal, situata ai piedi dell'Himalaya e molto popolare come punto di partenza per il famoso trekking dell'Annapurna Circuit.
La città in sé non offre molti divertimenti, ma è un'ottima base per esplorare le montagne circostanti. Se sei un amante del trekking o hai in programma di fare il circuito dell'Annapurna, Besisahar è la scelta perfetta. È adatta principalmente a viaggiatori avventurosi, coppie o gruppi di amici che cercano di immergersi nella natura e nella cultura nepalese.
Inoltre, la città offre bellezze naturali come il fiume Marsyangdi, dove è possibile fare rafting e visitare il Manang Valley, ricco di monasteri, templi e ghats.
Per quanto riguarda l'alloggio, ci sono diverse opzioni adatte alle esigenze di ogni viaggiatore, dai trekker che cercano sistemazioni economiche alle famiglie in cerca di hotel confortevoli.
In sintesi, se ami la natura, il trekking e vuoi vivere un'esperienza autentica in Nepal, Besisahar è un ottimo punto di partenza. Tuttavia, se cerchi una città con svago e divertimento, potrebbe non essere la scelta migliore.
I mezzi di trasporto disponibili a Besisahar sono principalmente i tuk-tuk (ricedute), i jeep di montagna e i mini-bus pubblici. Tuttavia, se si desidera un maggiore comfort, la soluzione è quella di noleggiare una jeep privata, che può essere scelta da varie agenzie nella città.
Una volta visitate le attrazioni di Besisahar, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Besisahar è una città del Nepal situata vicino all'inizio del popolare trekking del circuito di Annapurna. Ci sono molte mete interessanti per una gita fuoriporta che puoi visitare da Besisahar.
Ecco alcune di queste mete, elencate in ordine di vicinanza:
1. Bhulbhule: si trova a circa 13 chilometri da Besisahar ed è un punto di partenza per il trekking di Annapurna. Offre splendide vedute panoramiche sulle colline circostanti e sui villaggi rurali.
2. Khudi: un piccolo villaggio che si trova a circa 24 chilometri da Besisahar. Qui puoi visitare una cascata e goderti la vista dei campi terrazzati e delle montagne circostanti.
3. Ngadi: è un villaggio tradizionale del Nepal che si può raggiungere attraverso una camminata facile di circa 3 ore. Qui troverai case di pietra e pagode antiche.
4. Manang: si trova a circa 80 chilometri da Besisahar ed è una meta popolare tra i turisti che vogliono fare trekking nell'Himalaya. Qui troverai splendide vedute sulle montagne, compreso l'Annapurna e la cima alta 8.000 di Manaslu.
5. Pokhara: questa città turistica del Nepal si trova a circa 108 chilometri da Besisahar e offre una vasta gamma di attività all'aperto, compresi voli in parapendio, rafting sul fiume e trekking. Qui troverai anche molte attrazioni culturali, compreso il tempio Bindhya Basini e il museo Gurkha.
Spero che queste informazioni ti siano utili e ti aiutino a organizzare la tua prossima gita fuoriporta da Besisahar!
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Qui trovate destinazioni da vedere e consigli utili per tante altre città in Nepal:
Cosa visitare a Kathmandu
Cosa visitare a Pokhara
Cosa visitare a Chitwan
Cosa visitare a Lumbini
Cosa visitare a Nagarkot
Cosa visitare a Bandipur
Cosa visitare a Bhaktapur
Cosa visitare a Gorkha
Cosa visitare a Tansen
Cosa visitare a Janakpur
Cosa visitare a Dhulikhel
Cosa visitare a Rara Lake
Cosa visitare a Sarangkot
Cosa visitare a Patan
Cosa visitare a Daman
Cosa visitare a Nagarjun Forest Reserve
Cosa visitare a Syangja
Cosa visitare a Palpa
Cosa visitare a Dhading
Cosa visitare a Panauti
Cosa visitare a Mustang
Cosa visitare a Besisahar
Cosa visitare a Gorkha Durbar
Cosa visitare a Ghandruk
Cosa visitare a Barpak
Cosa visitare a Timal
Cosa visitare a Ilam
Cosa visitare a Phoksundo Lake
Cosa visitare a Sauraha
Cosa visitare a Khaptad National Park
Cosa visitare a Mugling
Cosa visitare a Barahachhetra
Cosa visitare a Chisapani
Cosa visitare a Dhampus
Cosa visitare a Pashupatinath Temple
Cosa visitare a Kulekhani
Cosa visitare a Bhimdatta
Cosa visitare a Dhakre
Cosa visitare a Tukuche
Cosa visitare a Bhulbhule
Cosa visitare a Chitwan National Park
Cosa visitare a Godavari
Cosa visitare a Kalinchowk
Cosa visitare a Begnas Lake
Cosa visitare a Bhote Koshi
Cosa visitare a Rara National Park
Cosa visitare a Kirtipur
Cosa visitare a Phulchoki
Cosa visitare a Kopan Monastery
Cosa visitare a Arughat
Cosa visitare a Thimi
Cosa visitare a Koshi Tappu Wildlife Reserve
Cosa visitare a Khahare
Cosa visitare a Seti River
Cosa visitare a Balthali
Cosa visitare a Shivapuri National Park
Cosa visitare a Bhedetar
Cosa visitare a Namobuddha
Cosa visitare a Dhorpatan Hunting Reserve
Cosa visitare a Bandipur Rural Municipality
Cosa visitare a Bhedaghat
Cosa visitare a Thulo Bharkhu
Cosa visitare a Timalchaur
Cosa visitare a Churiyamai
Cosa visitare a Gorkheshwar
Cosa visitare a Sundarijal
Cosa visitare a Kankai Mata Temple
Cosa visitare a Barpak
Cosa visitare a Manang
Cosa visitare a Tansen Durbar
Cosa visitare a Koshi Barrage
Cosa visitare a Kailashnagar
Cosa visitare a Panchase
Cosa visitare a Rupa Lake
Cosa visitare a Bhimsensthan
Cosa visitare a Bandarban
Cosa visitare a Dhorpatan
Cosa visitare a Baseri
Cosa visitare a Bhairahawa
Cosa visitare a Chitre
Cosa visitare a Chisapani Nagarkot
Cosa visitare a Panauti Bazaar
Cosa visitare a Bhurjungkhola
Cosa visitare a Bhairavsthan
Cosa visitare a Ridi
Cosa visitare a Chandragiri
Cosa visitare a Thuladurlung
Cosa visitare a Sankhu
Cosa visitare a Bhedetar
Cosa visitare a Kaligandaki Gorge
Cosa visitare a Surkhet
Cosa visitare a Aarughat
Cosa visitare a Chitlang
Cosa visitare a Bardia National Park
Cosa visitare a Sindhuli
Cosa visitare a Koshi River
Cosa visitare a Kailashnagar
Cosa visitare a Dharan
Cosa visitare a Gokyo Valley
Cosa visitare a Jalbire
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy