In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Bukhara.
(In Uzbekistan, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare,
come recarsi a Bukhara e come spostarsi al suo interno. Vi diremo
a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e
quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più
parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Uzbekistan, ecco tutto quello che c'è da sapere su Bukhara per una vacanza perfetta.
Bukhara è una città antica situata nell'ovest dell'Uzbekistan, che ha un patrimonio culturale e storico unico al mondo. Fondata circa 2.500 anni fa, è stata un importante centro commerciale lungo la Via della Seta e ha subito l'influenza persiana e araba, che si può notare ancora oggi nella cultura e nell'architettura della città.
Bukhara ha moltissimi monumenti storici, tra cui la fortezza Ark, la maestosa moschea Kalon e il complesso del Poi Kalon, che comprende una moschea, un minareto e un mausoleo. Ci sono anche diversi musei, tra cui il Museo delle Arti Applicate, che ospita una vasta collezione di arte e manifatture locali.
Inoltre, Bukhara è un'importante destinazione per i viaggiatori che vogliono vivere un'esperienza autentica e conoscere la cultura uzbeka. La città è famosa per i suoi mercati locali, dove è ancora possibile acquistare tessuti fatti a mano, spezie, ceramiche e altre merci tradizionali. Bukhara è anche nota per la sua cucina deliziosa e colorata, che presenta piatti di carne, pane, dolci e bevande locali.
In sintesi, Bukhara è una città affascinante e ricca di storia e cultura, che merita assolutamente una visita per coloro che amano scoprire luoghi autentici e ricchi di tradizione.
Bukhara è una città dell'Uzbekistan e uno dei principali centri culturali e artistici dell'Asia centrale. La città è ricca di monumenti e luoghi d'interesse, ecco alcune attrazioni turistiche da visitare:
- La Cittadella di Ark: è stato il palazzo fortificato dei governanti locali di Bukhara, edificato intorno al IV secolo d.C. Attualmente ospita il Museo di Storia di Bukhara, dove è possibile ammirare collezioni di armi, monete, strumenti musicali, manoscritti, prodotti artigianali.
- Mir-i-Arab Medressa: la più grande e una delle più antiche delle medresse di Bukhara, risalente al XVI secolo. Si trova nel centro storico della città ed è uno dei luoghi di culto più importanti per i musulmani dell'Asia centrale.
- Poi-Kalyan complesso architettonico: è costituito da un minareto, una moschea e una medressa, edificati nel XII-XVI secolo. Il minareto veniva utilizzato per le chiamate alla preghiera e per le esecuzioni pubbliche, mentre la moschea e la medressa erano luoghi di preghiera e di studio.
- Lyab-i Hauz: una piazza situata nella parte vecchia della città, intorno a un bacino d'acqua con tre monumenti: la medressa Kukeldash, la medressa Nadir Divan-Beghi e il Khanaka, un luogo di preghiera per i viaggiatori.
- Mausoleo Ismail Samani: uno dei migliori esempi di architettura musulmana dell'Asia centrale, risalente al X secolo. Il mausoleo è in mattoni crudi e presenta una cupola a forma di volto.
- Chor-Minor: una delle costruzioni più insolite di Bukhara, che consiste in quattro torri di forma diversa, ognuna con una cupola. Si trova al di fuori della città vecchia.
- Bazaar di Bukhara: il bazar di Toki Sarrofon è un mercato coperto di sette secoli, dove si possono acquistare spezie, tessuti, prodotti artigianali, souvenir. È uno dei posti migliori per immergersi nella vita quotidiana della città.
Queste sono solo alcune delle principali attrazioni turistiche di Bukhara. La città è molto ricca di monumenti e di luoghi d'interesse, che ne fanno una delle mete turistiche più affascinanti dell'Asia centrale.
Potete approfondire l'argomento leggendo questa pagina sulle 10 cose da vedere a Bukhara.
Abbiamo scritto cosa visitare a Bukhara, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
La migliore stagione per visitare Bukhara è durante la primavera e l'autunno, da aprile a maggio e da settembre a ottobre. Durante questi periodi, le temperature sono piacevoli ed il clima è secco e soleggiato. Durante l'estate, Bukhara è soggetta a temperature estremamente calde, soprattutto a luglio e agosto, quando le temperature possono raggiungere i 40°C. In inverno, le temperature possono scendere sotto lo zero, quindi questa stagione potrebbe essere un pò troppo fredda per visitare la città. In definitiva, la primavera e l'autunno sono i periodi migliori in cui visitare Bukhara, quindi pianifica il tuo viaggio per questi mesi, se possibile.
Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!
Bukhara è una città storica dell'Uzbekistan, situata nella regione centrale del paese. Ti lascio qui di seguito alcune informazioni su come poter viaggiare a Bukhara:
- In aereo: l'aeroporto più vicino a Bukhara è l'aeroporto internazionale di Bukhara, che si trova a circa 4 km dalla città. Alcune compagnie aeree che operano voli verso Bukhara sono Uzbekistan Airways, Turkish Airlines e Flydubai.
- In treno: Bukhara è ben collegata con il resto dell'Uzbekistan tramite la rete ferroviaria nazionale. Ci sono treni diretti da Tashkent (la capitale), Samarcanda e Khiva.
- In autobus: ci sono anche bus diretti che collegano Bukhara con altre città dell'Uzbekistan. Tuttavia, il viaggio in autobus può essere lungo e scomodo.
- In taxi: se preferisci avere maggiore comfort e privacy, puoi sempre valutare l'opzione di prendere un taxi. Ci sono compagnie di taxi a Bukhara, oppure puoi valutare di noleggiare una macchina con autista per il tuo viaggio.
Ti ricordo che per entrare in Uzbekistan è necessario avere un visto che può essere richiesto presso un'ambasciata uzbeka o online tramite il sito ufficiale dell'Ufficio del Turismo dell'Uzbekistan. Inoltre, verifica sempre le ultime restrizioni imposte a causa della pandemia Covid-19 prima di partire per il tuo viaggio.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Bukhara e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.
Le attrazioni da visitare a Bukhara sono più belle con la pancia piena:)
Bukhara, città situata a sud-ovest dell'Uzbekistan, è rinomata per la sua ricca e colorata cucina, caratterizzata da una varietà di sapori unici e ingredienti freschi. Alcune delle specialità gastronomiche di Bukhara includono:
1. Plov: un piatto di riso condito con carne, carote, uvetta, cipolle e spezie, come la cannella e il cumino.
2. Shashlik: spiedini di carne di pecora, manzo o pollo, conditi con spezie e cucinati sulla griglia.
3. Lagman: una zuppa tradizionale a base di pasta, verdure e carne tagliata a listarelle.
4. Manti: ravioli ripieni di carne e serviti con una salsa di pomodoro.
5. Samsa: una specie di sfogliatina ripiena di carne e verdure.
6. Shurpa: una zuppa di carne di pecora o manzo, con patate, carote, pomodori e pepe nero.
7. Chuchvara: una zuppa di pasta fatta in casa, ripiena di carne tritata e servita con panna acida e cipolle.
8. Non: il pane tradizionale dell'Uzbekistan, cotto in forni a legna e servito caldo e fragrante.
9. Halva: un dolce a base di semi di sesamo, zucchero e miele.
10. Kurut: una specie di formaggio secco a pasta dura, fatto di latte di yak o di capra, servito come snack.
Questi sono solo alcuni dei piatti tipici di Bukhara, che rappresentano l'essenza della ricca cultura culinaria di questa regione dell'Asia centrale.
CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO
No, Bukhara non è una città particolarmente costosa per i turisti. I prezzi in genere sono abbastanza accessibili e c'è una vasta gamma di opzioni per alloggio, ristorazione e attività turistiche a prezzi ragionevoli. Tuttavia, i costi possono variare a seconda del livello di comfort e dei servizi richiesti.
Le zone migliori per alloggiare a Bukhara sono il centro storico della città, dove si trovano la maggior parte dei monumenti, e il quartiere di Lyabi-Khauz, situato a sud del centro storico, che ha un'atmosfera vivace con negozi, ristoranti e caffè. In entrambe le zone si possono trovare hotel e guest house di varie categorie.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Bukhara potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com
Sì, Bukhara è una città relativamente sicura per i turisti. Tuttavia, come in qualsiasi altra città del mondo, è importante prendere alcune precauzioni di base, come evitare di mostrare oggetti di valore, rimanere attenti alla propria borsa o zaino in aree affollate, evitare di camminare da soli dopo il tramonto e seguire le norme locali. In generale, i turisti dovrebbero seguire le stesse precauzioni che adottano quando si trovano in una nuova città o paese per la prima volta.
Bukhara è una città molto antica e storica dell'Uzbekistan, che risale almeno al 5 ° secolo a.C.. È famosa per i suoi monumenti, i bazar e la cultura islamica.
Bukhara può essere una meta adatta a diversi tipi di viaggiatori, ma forse è più indicata per le coppie e i viaggiatori in cerca di una vacanza culturale e di relax piuttosto che per i giovani in cerca di divertimento.
Infatti, la città offre molti luoghi interessanti da visitare, come il complesso del Poi Kalan, la madrasa di Ulugbek e la Fortezza di Ark, ma non è molto famosa per la vita notturna o per i divertimenti.
Le famiglie con bambini possono trovare interessanti attività come una passeggiata nel centro storico, dove si possono scoprire antiche sedi di glass-maker, gioiellieri, conciatori e tessitori.
Bukhara è comunque una meta incantevole che merita di essere visitata per le sue bellezze storiche e culturali.
Se vuoi spostarti all'interno di Bukhara, in Uzbekistan, ci sono diverse opzioni di trasporto:
1. A piedi - Bukhara è una città abbastanza compatta e molte delle principali attrazioni turistiche si trovano vicino tra loro, quindi spostarsi a piedi è un'opzione piacevole.
2. In bicicletta - Se sei abituato a pedalare, puoi noleggiare una bicicletta nella città.
3. In taxi - Sono disponibili taxi per spostarsi all'interno della città ed è possibile negoziare il prezzo.
4. In minibus - Ci sono anche minibus locali che circolano nella città, ma non sono raccomandati per i viaggiatori in quanto possono essere sovraffollati.
5. In carrozza trainata dai cavalli - Puoi prendere una carrozza trainata dai cavalli, che è un'esperienza piacevole e romantica, ma può essere costoso.
In generale, se vuoi visitare i luoghi storici di Bukhara, il modo migliore è camminare, mentre per i distretti residenziali e i sobborghi della città, potresti scegliere di prendere un taxi o noleggiare una bicicletta.
Una volta visitate le attrazioni di Bukhara, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Bukhara, in Uzbekistan, è una città con una lunga storia e un patrimonio culturale ricco di musei, ma anche situata in una posizione strategica per scoprire luoghi di grande interesse turistico nei dintorni. Eccone alcuni:
1. Samarcanda: una delle città più antiche e importanti dell'Asia Centrale, situata a circa 3 ore e mezza di macchina da Bukhara. Qui puoi visitare monumenti come il mausoleo di Tamerlano e la famosa piazza Registan, un insieme di madrase (scuole coraniche) che costituiscono uno dei luoghi più famosi del mondo islamico.
2. Gijduvan: un villaggio situato a circa 35 chilometri a sud di Bukhara, famoso per la sua ceramica tradizionale. Qui puoi visitare le botteghe artigianali e assistere a dimostrazioni di maestri ceramisti che creano splendidi piatti, vasi e tegole utilizzando le antiche tecniche dell'Asia Centrale.
3. Khiva: una città situata a circa 6 ore di macchina a nord-ovest di Bukhara, famosa per il suo centro storico ben conservato, che è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Qui puoi visitare la madrasa di Mohammed Amin Khan, il minareto di Kalta Minor, il palazzo di Tash Hauli e molte altre meraviglie architettoniche.
4. Nuratau Mountains: una catena montuosa appena fuori Bukhara, che offre paesaggi spettacolari e l'opportunità di fare escursioni e trekking nella splendida natura. Qui puoi visitare il lago d'acqua dolce Ai Khanka e le rovine del castello medievale di Alexander di Macedonia.
Spero che queste mete ti siano utili per organizzare la tua gita fuoriporta da Bukhara. Buon viaggio!
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Qui trovate destinazioni da vedere e consigli utili per tante altre città in Uzbekistan:
Cosa visitare a Samarcanda
Cosa visitare a Bukhara
Cosa visitare a Khiva
Cosa visitare a Tashkent
Cosa visitare a Shakhrisabz
Cosa visitare a Nukus
Cosa visitare a Termez
Cosa visitare a Karshi
Cosa visitare a Chimgan
Cosa visitare a Fergana
Cosa visitare a Navoi
Cosa visitare a Margilan
Cosa visitare a Yangikazgan
Cosa visitare a Urgench
Cosa visitare a Chirchiq
Cosa visitare a Andijan
Cosa visitare a Guliston
Cosa visitare a Qarshi
Cosa visitare a Jizzakh
Cosa visitare a Khorezm
Cosa visitare a Khodjeyli
Cosa visitare a Kokand
Cosa visitare a Denov
Cosa visitare a Muynak
Cosa visitare a Kuyluk
Cosa visitare a Qo‘qon
Cosa visitare a Jambay
Cosa visitare a Paxtakor
Cosa visitare a Qo‘rg‘ontepa
Cosa visitare a Nurobod
Cosa visitare a Shahrisabz
Cosa visitare a Mubarek
Cosa visitare a Mirishkor
Cosa visitare a Charvak
Cosa visitare a Kattaqo‘rg‘on
Cosa visitare a Parkent
Cosa visitare a Sarvak
Cosa visitare a Chust
Cosa visitare a G‘uzor
Cosa visitare a Zarafshon
Cosa visitare a Beshkent
Cosa visitare a Xonobod
Cosa visitare a Oqtosh
Cosa visitare a Chirchiq
Cosa visitare a Qorako‘l
Cosa visitare a Oybek
Cosa visitare a Bekabad
Cosa visitare a Angren
Cosa visitare a Zafarobod
Cosa visitare a Kitob
Cosa visitare a Xiva
Cosa visitare a Uchkuduk
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy