In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Coimbra.
(In Portogallo, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare,
come recarsi a Coimbra e come spostarsi al suo interno. Vi diremo
a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e
quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più
parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Portogallo, ecco tutto quello che c'è da sapere su Coimbra per una vacanza perfetta.
Coimbra è una pittoresca città universitaria situata nella regione centrale del Portogallo, lungo le rive del fiume Mondego. È famosa per la sua prestigiosa università, una delle più antiche del mondo, fondata nel 1290, che ospita alcuni degli edifici storici più belli della città. Coimbra è anche conosciuta per la sua affascinante architettura, tra cui la Cattedrale Sé Velha, la chiesa di Santa Cruz e il Monastero di Santa Clara-a-Velha. La città è un gioiello nascosto del Portogallo e offre una vasta gamma di esperienze culturali e gastronomiche, tra cui il Fado, la cucina tradizionale, musei e arte contemporanea. Inoltre, la posizione di Coimbra lungo il fiume Mondego la rende un luogo ideale per passeggiate romantiche e attività all'aria aperta.
Ecco alcune delle attrazioni turistiche da visitare a Coimbra:
1. Università di Coimbra: Questa università, fondata nel 1290, è una delle università più antiche del mondo e uno dei luoghi più visitati di Coimbra. La visita guidata include la Biblioteca Joanina, la Cattedrale (Sé Velha) e la Torre dell'Università.
2. Biblioteca Joanina: situata all'interno dell'Università di Coimbra, questa biblioteca barocca del XVIII secolo presenta un'architettura sorprendente e impressionanti collezioni di libri antichi.
3. Cattedrale di Coimbra: situata nel centro storico della città, la Cattedrale è uno dei monumenti più antichi di Coimbra e risale al XII secolo. Si tratta di un esempio di architettura romanica e gotica.
4. Monastero di Santa Clara-a-Velha: situato lungo il fiume Mondego, questo monastero risale al XIII secolo ed è stato abbandonato nel XVII secolo. Oggi è un importante sito archeologico e il museo al suo interno espone i reperti rinvenuti durante lo scavo.
5. Portugal dos Pequenitos: un parco tematico per bambini dedicato all'esplorazione della cultura e dell'architettura portoghese, raffigurati in dimensioni ridotte. Il parco è molto apprezzato per le attività ricreative e pedagogiche che offre ai giovani visitatori.
6. Mosteiro de Santa Clara-a-Nova: Situato vicino al fiume, questo monastero barocco del XVIII secolo, venne costruito per sostituire il Monastero di Santa Clara-a-Velha. Il suo fascino deriva dalle incantevoli vedute che lo circondano, ai suoi giardini ornamentali e alla sua ricca storia.
Questi sono solo alcuni dei luoghi più famosi di Coimbra, ma ci sono molti altri siti storici, culturali e paesaggistici degni di nota!
Potete approfondire l'argomento leggendo questa pagina sulle 10 cose da vedere a Coimbra.
Abbiamo scritto cosa visitare a Coimbra, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
La migliore stagione per visitare Coimbra è la primavera (marzo-maggio) o l'autunno (settembre-novembre), quando le temperature sono miti e piacevoli per passeggiate e visite turistiche. In estate (giugno-agosto) le temperature possono diventare molto alte e l'affluenza turistica aumenta notevolmente, quindi potresti trovare lunghe code per visitare i luoghi di interesse. L'inverno (dicembre-febbraio) può essere freddo e piovoso, ma anche meno affollato. Tuttavia, è utile verificare le previsioni meteo prima di pianificare il tuo viaggio.
Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!
Ci sono diverse opzioni per recarsi a Coimbra, in Portogallo:
1. In aereo: l'aeroporto più vicino è l'aeroporto di Porto, che dista circa 120 km da Coimbra. Dall'aeroporto si può prendere un treno, un autobus o noleggiare un'auto per raggiungere Coimbra.
2. In treno: Coimbra ha una stazione ferroviaria, situata nel centro della città e ben collegata con le principali città portoghesi. Ci sono treni ad alta velocità che collegano Coimbra a Lisbona e Porto.
3. In autobus: Coimbra è ben collegata con il resto del paese tramite autobus. Ci sono diverse compagnie di autobus che offrono servizi di trasporto da Lisbona, Porto e altre città maggiori.
4. In auto: si può noleggiare un'auto in qualsiasi città del Portogallo e raggiungere Coimbra in autonomia. Coimbra è situata lungo l'autostrada A1 che collega Lisbona e Porto.
Una volta arrivati a Coimbra, è possibile spostarsi in città con i mezzi pubblici o a piedi, dato che la maggior parte dei siti turistici sono situati nel centro storico, che è facilmente raggiungibile a piedi.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Coimbra e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.
Le attrazioni da visitare a Coimbra sono più belle con la pancia piena:)
Coimbra è famosa per essere la città universitaria più antica del Portogallo, ma è anche conosciuta per la sua gustosa cucina tradizionale. Ecco alcune specialità gastronomiche di Coimbra:
1. le pataniscas - sono una specie di frittelle di pesce, fatte con merluzzo, cipolle e prezzemolo. Sono fritte fino a diventar croccanti e servite come antipasto o piatto principale.
2. Arroz de Lampreia - è un piatto di riso al vapore misto con illustri lampreda del fiume Mondego, cipolla, prezzemolo e aglio. È un piatto speciale e viene spesso servito nei ristoranti solo in certi momenti dell'anno.
3. Chanfana - è un piatto di carne di capra tradizionale della regione del centro del Portogallo. È una carne saporita e tenera, lentamente cucinata con vino rosso, aglio e spezie.
4. Queijo da Serra - è un formaggio di pecora, originario delle montagne vicino a Coimbra. Ha un sapore intenso, un aroma forte e una consistenza cremosa.
5. Pasteis de Santa Clara - sono dolci tipici di Coimbra, fatti con una sfoglia croccante e un ripieno morbido di crema dolce di uova e zucchero.
Queste sono solo alcune delle specialità culinarie della città di Coimbra, tanto per farti venire l'acquolina in bocca. Se hai la possibilità, assaggiale tutte durante il tuo soggiorno in città.
CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO
No, Coimbra non è considerata una città costosa per i turisti.
Coimbra è una città abbastanza piccola e facilmente esplorabile a piedi. Se vuoi alloggiare vicino al centro storico e ai luoghi di maggior interesse turistico, ti consiglio di cercare un alloggio nell'area di Baixa, che si trova a nord del fiume Mondego. Qui troverai molti ristoranti e negozi, oltre a una buona scelta di alloggi. Se preferisci una zona più tranquilla, puoi optare per il quartiere di Santa Clara, che si trova a est del centro storico. Questa zona ha viste molto panoramiche sulla città.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Coimbra potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com
Sì, Coimbra (Portogallo) è considerata una città sicura per i turisti, con un basso tasso di criminalità. Tuttavia, come in qualsiasi altra città, è bene seguire alcune precauzioni come evitare di mostrare oggetti di valore e di camminare da soli in zone poco illuminate o poco frequentate di notte. Inoltre, si consiglia di seguire le raccomandazioni delle autorità locali e di rimanere sempre vigili.
Coimbra è una città fantastica da visitare e offre molteplici opportunità per diversi tipi di viaggiatori. Questa città è famosa per essere sede dell'antica università, una delle più antiche d'Europa, che è stata fondata nel lontano 1290. Pertanto, la città attrae una gran quantità di studenti, rendendola un luogo adatto per giovani viaggiatori.
Coimbra è anche una città di cultura e storia, quindi può essere una meta interessante per padri di famiglia, madri e bambini, che possono godersi la visita al Palazzo di quella che una volta era la regina, al Museo Machado de Castro, alla Torre de Almedina e al Convento de Santa Clara-a-Velha.
Per quanto riguarda il divertimento, Coimbra ha molto da offrire. La vita notturna è animata e si può ballare e bere durante i concerti dal vivo e le serate aperte. Inoltre la città propone molte attività all'aperto come escursioni in bicicletta, camminate e visite alle vicine spiagge.
Infine, la città ha una vasta selezione di ristoranti con piatti della cucina portoghese tra cui spiccano i piatti di pesce. Inoltre, è possibile trovare anche molti mercati coperti con venditori che offrono prodotti alimentari freschi e regionali.
In sintesi, Coimbra è una destinazione ideale per coppie, giovani in cerca di divertimento e per famiglie in vacanza con interesse per la cultura, la storia e il divertimento.
I mezzi più comuni per spostarsi all'interno di Coimbra sono l'autobus e la bicicletta. Ci sono due compagnie di autobus che operano in città: il Serviço Municipal de Transportes Urbanos de Coimbra (SMTUC) e la Viação Litoral Centro (VLC). Inoltre, ci sono diverse stazioni di noleggio di biciclette in città, come la Ecovia e la Bike Iberia. In alternativa, si può scegliere di camminare, poiché molte attrazioni della città sono raggiungibili a piedi.
Una volta visitate le attrazioni di Coimbra, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Ci sono molte bellissime mete nelle vicinanze di Coimbra che sono perfette per una gita fuoriporta. Ecco alcune idee:
1. Aveiro: chiamata la "Venezia del Portogallo", questa città è rinomata per i suoi canali, i suoi ponti e le sue case colorate. Potresti fare una passeggiata lungo i canali o prendere una delle tante barche che offrono gite turistiche.
2. Serra da Estrela: questa zona montuosa è una meta popolare per chi vuole fare passeggiate nella natura. C'è una vasta scelta di sentieri e percorsi, tutti con splendide viste panoramiche.
3. Fátima: una delle meta religiose più importanti del mondo, Fátima è un luogo di pellegrinaggio per i cattolici di tutto il mondo. La basilica e il santuario di Fátima sono incredibilmente impressionanti e vale la pena visitarli.
4. Porto: a circa 1,5 ore di distanza da Coimbra, Porto è una città bellissima che offre molto da vedere e da fare. Potresti visitare le cantine del porto, passeggiare sulla Ribeira o salire sulla Torre dos Clérigos per una vista panoramica della città.
5. Costa Nova: situata a soli 20 minuti di auto da Aveiro, questa località balneare è famosa per le sue casette colorate a righe. Potresti fare una passeggiata sulla spiaggia, provare alcune specialità locali o semplicemente goderti la vista.
Spero che queste idee ti siano utili per organizzare la tua prossima gita fuoriporta da Coimbra!
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Qui trovate destinazioni da vedere e consigli utili per tante altre città in Portogallo:
Cosa visitare a Lisbona
Cosa visitare a Porto
Cosa visitare a Algarve
Cosa visitare a Coimbra
Cosa visitare a Braga
Cosa visitare a Faro
Cosa visitare a Aveiro
Cosa visitare a Sintra
Cosa visitare a Viseu
Cosa visitare a Guimarães
Cosa visitare a Évora
Cosa visitare a Madeira
Cosa visitare a Setúbal
Cosa visitare a Funchal
Cosa visitare a Vila Nova de Gaia
Cosa visitare a Lagos
Cosa visitare a Tomar
Cosa visitare a Bragança
Cosa visitare a Ponta Delgada
Cosa visitare a Viana do Castelo
Cosa visitare a Portimão
Cosa visitare a Óbidos
Cosa visitare a Fátima
Cosa visitare a Guarda
Cosa visitare a Leiria
Cosa visitare a Ericeira
Cosa visitare a Elvas
Cosa visitare a Nazaré
Cosa visitare a Póvoa de Varzim
Cosa visitare a Castelo Branco
Cosa visitare a Arcos de Valdevez
Cosa visitare a Albufeira
Cosa visitare a Sesimbra
Cosa visitare a Tavira
Cosa visitare a Peniche
Cosa visitare a Ponte de Lima
Cosa visitare a Cascais
Cosa visitare a Figueira da Foz
Cosa visitare a Coimbra
Cosa visitare a Caldas da Rainha
Cosa visitare a São João da Madeira
Cosa visitare a Chaves
Cosa visitare a Torres Vedras
Cosa visitare a Portalegre
Cosa visitare a Vila do Conde
Cosa visitare a Vila Real
Cosa visitare a São Miguel
Cosa visitare a Lagos
Cosa visitare a Montalegre
Cosa visitare a Alcácer do Sal
Cosa visitare a Monchique
Cosa visitare a Estoril
Cosa visitare a Arouca
Cosa visitare a Mafra
Cosa visitare a Ourém
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy