In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Delvine.
(In Albania, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare,
come recarsi a Delvine e come spostarsi al suo interno. Vi diremo
a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e
quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più
parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Albania, ecco tutto quello che c'è da sapere su Delvine per una vacanza perfetta.
Delvine è una città albanese situata nella provincia di Gjirokastër, nella regione meridionale dell'Albania. È situata a circa 20 km a sudest di Gjirokastër, sulla sponda sinistra della riva del fiume Gjorm. La popolazione di Delvine è di circa 2500 abitanti.
Delvine è una città storica, con una ricca storia che risale al VII secolo. La città è una famosa destinazione turistica in Albania, e offre diverse attrazioni turistiche tra cui l'antica chiesa di San Giorgio, costruita nel XVI secolo e la fortezza di Delvine, costruita nel XIV secolo. L'area circostante è ricca di paesaggi naturali e di coltivazioni agricole. Nelle vicinanze ci sono diversi laghi e montagne.
Delvine è anche un importante centro commerciale e culturale per la regione ed è conosciuta per le sue feste e le sue tradizioni culturali. Qui si svolgono regolarmente eventi, come concerti e manifestazioni folcloristiche. La città è anche nota per la produzione di vino di qualità e di altri prodotti agricoli.
1. Castello di Delvine: situato in cima a una collina a sud di Delvine, questo castello medievale risale al XIV secolo ed è stato costruito dai principi delle famiglie locali Balsha e Thopia. Il castello è circondato da mura di pietra e offre una vista panoramica sulla città.
2. Museo della cultura di Delvine: situato nell'antica città di Delvine, questo museo è una vera e propria perla culturale che racconta la storia di Delvine e della sua gente. Il museo ospita una collezione di arte e reperti antichi, tra cui dipinti, sculture, manoscritti e altro.
3. La Chiesa di San Nicola: costruita nel XVII secolo, questa chiesa barocca è una delle più grandi di Delvine e una delle più belle. La facciata è ornata da una scultura a forma di angelo e all'interno si possono ammirare le tele dipinte dall'artista locale Gjergj Kastrioti.
4. La Cattedrale di San Giovanni: situata nel cuore di Delvine, la cattedrale di San Giovanni è una delle più antiche di tutta l'Albania. La sua facciata è ornata da una grande porta in legno intagliato con motivi barocchi, mentre all'interno si possono ammirare le tele di famosi artisti locali.
5. Il Parco Nazionale di Delvine: situato a pochi chilometri dalla città, questo parco nazionale offre una grande varietà di paesaggi naturali, tra cui foreste di conifere, prati, laghi e corsi d'acqua. Ci sono anche numerose specie di animali selvatici che possono essere osservate durante una passeggiata.
Abbiamo scritto cosa visitare a Delvine, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
Delvine è una città costiera situata sulla costa albanese del Mar Adriatico. La sua posizione la rende un luogo ideale per una vacanza in qualsiasi periodo dell'anno. Una delle stagioni più popolari per visitare la città è in primavera e in autunno, quando i climi sono ancora piacevoli. La stagione estiva è la più calda e durante questo periodo si può godere di giornate di sole, del mare e delle spiagge. Inoltre, durante l'estate è possibile partecipare a numerosi festival e eventi che si svolgono nel territorio.
Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!
L'Albania è raggiungibile in aereo da diverse località in tutto il mondo. La più vicina al paese è la capitale Tirana, servita da numerose compagnie internazionali. Una volta arrivati in Albania, è possibile raggiungere Delvine in bus o autobus, prendendo un servizio sia nazionale che internazionale. Un'altra opzione è la navetta, che parte dalla capitale per Delvine. Se si sceglie di viaggiare in auto, l'autostrada E75 collega Tirana a Delvine.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Delvine e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.
Le attrazioni da visitare a Delvine sono più belle con la pancia piena:)
1. Tavë kosi: una deliziosa pietanza a base di pollo, riso e yogurt. Il pollo viene cotto con una salsa di yogurt e spezie, mentre il riso è spesso servito con burro fuso e condito con prezzemolo e altre erbe aromatiche.
2. Qofte me lakra: un piatto a base di carne macinata, cotta nel burro e servita in una zuppa di pesce o verdura.
3. Përpjekje: un piatto tipico del Delvine che consiste in carne di agnello cotta con riso, patate, cipolle e spezie.
4. Byrek: una versione albanese di una torta salata con sfoglie di pasta lievitata ripiene di spinaci, formaggio feta, uova e carne macinata.
5. Bakllava: una deliziosa torta al miele con sfoglie di pasta sfoglia ripiene di noci e mandorle. Viene solitamente servita con una spolverata di zucchero a velo.
CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO
No, non è necessariamente una città costosa per i turisti. Ci sono molte attività e servizi a prezzi ragionevoli che possono aiutare i visitatori a tenere i costi sotto controllo.
Delvine è un comune dell’Albania, situato nella regione del Golo. La città è situata nella parte centrale del paese, a soli 10 km a est di Tirana, la capitale. L'area offre alcune opzioni di alloggio interessanti per tutti i budget. C'è una selezione di hotel, bed & breakfast e appartamenti per tutte le tasche. Inoltre, la zona offre anche case e ville in affitto che possono offrire un'esperienza autentica e confortevole.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Delvine potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com
Sì. Delvine è una destinazione turistica sicura. La criminalità è generalmente bassa e la maggior parte dei turisti è in grado di godersi un soggiorno tranquillo e piacevole.
No, Delvine non è una località turistica. La piccola città situata nei pressi di Tirana, in Albania, non riceve tanti visitatori come altre località turistiche del paese. La maggior parte dei turisti visitano luoghi come Durazzo, Saranda e Berat.
Delvine può davvero offrire a qualsiasi tipo di viaggiatore un'esperienza indimenticabile. Per i giovani, la zona offre una varietà di divertimenti come escursioni a piedi o in bicicletta per scoprire i villaggi storici, passeggiate in riva al fiume, piacevoli gite in barca, snorkeling e immersioni. Per le coppie, Delvine offre romantiche escursioni al tramonto, passeggiate a cavallo, lunghe passeggiate sulla spiaggia e una vasta selezione di raffinati ristoranti. Per le famiglie, Delvine offre una gamma di divertimenti all'aria aperta, come rafting, canyoning, equitazione, escursioni in quad e pesca. Ci sono anche numerose aree ricreative con parchi giochi per i bambini.
Gli spostamenti a Delvine possono essere effettuati in vari modi. La maggior parte delle persone opta per l'automobile, anche se è possibile anche prendere l'autobus o un taxi. Se si desidera spostarsi in modo più economico, è possibile utilizzare i servizi ferroviari o di autobus locali. Per quanto riguarda i voli, si possono prendere gli aerei che arrivano all'Aeroporto Internazionale di Tirana.
Una volta visitate le attrazioni di Delvine, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Delvine, in Albania, offre una vasta gamma di mete per gite fuoriporta. Tra i luoghi più popolari ci sono:
1. Valbone: situata nel Parco Nazionale di Valbone, questa zona offre una varietà di attività all'aperto, tra cui escursioni a piedi, trekking, rafting e canyoning.
2. Il Lago di Ohrid: situato tra Albania e Macedonia, questo lago è uno dei più antichi del mondo, con una ricca fauna acquatica e una varietà di attività acquatiche.
3. Il Castello di Rozafa: situato a Shkodër, questo castello è uno dei più antichi e meglio conservati dell'Albania.
4. Il Canyon di Gjipe: situato nella zona del sud dell'Albania, questo canyon è una delle mete più popolari per le gite fuoriporta. Offre una varietà di attività, tra cui rafting, canyoning e trekking.
5. La Riserva Naturale di Divjaka: situata nella parte sud dell'Albania, questa riserva naturale è una delle più antiche del paese e offre una varietà di attività all'aperto, tra cui escursioni a piedi, birdwatching e ciclismo.
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Qui trovate destinazioni da vedere e consigli utili per tante altre città in Albania:
Cosa visitare a Tirana
Cosa visitare a Saranda
Cosa visitare a Durres
Cosa visitare a Ksamil
Cosa visitare a Shkoder
Cosa visitare a Berat
Cosa visitare a Gjirokaster
Cosa visitare a Vlora
Cosa visitare a Kruja
Cosa visitare a Pogradec
Cosa visitare a Korce
Cosa visitare a Himare
Cosa visitare a Permet
Cosa visitare a Sarande
Cosa visitare a Dhermi
Cosa visitare a Borsh
Cosa visitare a Kavaje
Cosa visitare a Dhërmi
Cosa visitare a Corovode
Cosa visitare a Peshkopi
Cosa visitare a Elbasan
Cosa visitare a Valbona Valley
Cosa visitare a Pogradeci
Cosa visitare a Vlore
Cosa visitare a Kukes
Cosa visitare a Patok
Cosa visitare a Divjake
Cosa visitare a Delvine
Cosa visitare a Lezhe
Cosa visitare a Shengjin
Cosa visitare a Butrint
Cosa visitare a Koman
Cosa visitare a Theth
Cosa visitare a Bulqize
Cosa visitare a Gjipe
Cosa visitare a Mali i Robit
Cosa visitare a Bize
Cosa visitare a Bajram Curri
Cosa visitare a Qeparo
Cosa visitare a Gjirokastra
Cosa visitare a Lin
Cosa visitare a Sarandë
Cosa visitare a Peshkopi
Cosa visitare a Kruma
Cosa visitare a Rreshen
Cosa visitare a Koplik
Cosa visitare a Porto Palermo
Cosa visitare a Borshi
Cosa visitare a Gjashte
Cosa visitare a Golem
Cosa visitare a Himara
Cosa visitare a Zvernec
Cosa visitare a Lekbibaj
Cosa visitare a Rrogozhina
Cosa visitare a Erseke
Cosa visitare a Miras
Cosa visitare a Cakran
Cosa visitare a Peshkëpi
Cosa visitare a Struga
Cosa visitare a Kallmet
Cosa visitare a Shëngjin
Cosa visitare a Kallmeti
Cosa visitare a Karaburun
Cosa visitare a Kala e Vlashit
Cosa visitare a Bize
Cosa visitare a Golemi
Cosa visitare a Velipoje
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy