In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Hong Kong.
(In Cina, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare,
come recarsi a Hong Kong e come spostarsi al suo interno. Vi diremo
a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e
quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più
parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Cina, ecco tutto quello che c'è da sapere su Hong Kong per una vacanza perfetta.
Hong Kong è una città della Cina situata sulla costa meridionale del Paese, al confine con la regione autonoma di Macao. È una città cosmopolita che combina elementi occidentali ed orientali, il che la rende una delle città più affascinanti dell'Asia.
Hong Kong è famosa per la sua ricchezza culturale, che si riflette nei numerosi musei, gallerie d'arte e teatri che la città offre. La gastronomia di Hong Kong è nota in tutto il mondo per la sua varietà e la qualità dei suoi piatti, che spaziano dalla cucina cantonese alla cucina occidentale.
La città è anche un grande centro commerciale e finanziario, con una vasta scelta di grandi magazzini, boutique di lusso e mercati locali. Molte delle principali attrazioni di Hong Kong, come il Victoria Peak, la spiaggia di Repulse Bay e l'isola di Lantau, offrono uno splendido panorama sulla città.
Hong Kong è servita da un moderno sistema di trasporti pubblici, che include autobus, treni, tram e taxi. La città ha inoltre una rete di metropolitane che la rende facile da esplorare. La moneta di Hong Kong è il dollaro di Hong Kong (HKD) e la lingua ufficiale è il cinese e l'inglese.
Ecco alcune delle attrazioni turistiche più famose da visitare a Hong Kong, in Cina:
1. Victoria Peak: Una montagna alta 552 metri sopra il livello del mare, Victoria Peak è sicuramente una delle attrazioni turistiche più iconiche di Hong Kong. Dall'alto della montagna è possibile ammirare una vista spettacolare sulla città e sulla baia di Hong Kong.
2. Il Mercato Notturno di Temple Street: Questo mercato è un punto di riferimento per lo shopping a Hong Kong. Durante la notte, Temple Street si anima di venditori ambulanti che vendono una vasta gamma di prodotti, da abbigliamento a gadget e da cibo a souvenir.
3. Il Buddha Gigante: Il Buddha di Tian Tan è una statua di bronzo alta 34 metri e situata sull'isola di Lantau. La statua presenta un grande valore religioso per la comunità buddista e rappresenta una delle attrazioni turistiche più famose di Hong Kong.
4. L'Ocean Park di Hong Kong: Questo parco tematico ha ottenuto grande rispetto a livello internazionale per la sua grande collezione di animali acquatici, tra cui le grandi orche. Inoltre, offre una grande varietà di giostre ed attrazioni.
5. Il mercato dei fiori di Hong Kong: Ubicato nel quartiere di Mong Kok, il mercato dei fiori è un luogo molto colorato dove i turisti possono acquistare fiori e piante tropicali.
Spero che queste informazioni possano essere utili nel pianificare la tua futura visita a Hong Kong.
Potete approfondire l'argomento leggendo questa pagina sulle 10 cose da vedere a Hong Kong.
Abbiamo scritto cosa visitare a Hong Kong, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
Hong Kong ha un clima subtropicale con temperature piuttosto elevate e umide durante tutto l'anno. La stagione migliore per visitare la città, dal punto di vista del clima, è durante l'autunno (da settembre a novembre) e l'inverno (da dicembre a febbraio), quando le temperature sono più fresche e piacevoli, e le piogge sono più rare.
Da marzo a maggio, invece, il clima diventa sempre più caldo e umido e le piogge sono più frequenti. Durante l'estate, da giugno ad agosto, le temperature possono superare i 30°C con un'altissima umidità, rendendo il clima fastidioso per molte persone.
In sintesi, se vuoi evitare il caldo afoso e le piogge, ti consiglio di andare a Hong Kong in autunno e inverno. Se invece non ti dispiace il caldo, la primavera può essere una buona opzione, mentre l'estate potrebbe essere un po' troppo calda e umida per molti.
Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!
Per recarsi a Hong Kong (Cina), esistono diverse opzioni di viaggio, tra le quali le principali sono:
1. Volo: l'aeroporto internazionale di Hong Kong è uno dei principali scali aerei dell'Asia e dispone di collegamenti diretti con numerose città in tutto il mondo. È possibile trovare voli diretti da diverse città italiane tra cui Milano, Roma, Venezia e Bologna.
2. Treno: Il treno è un'opzione molto comoda per viaggiare in Cina. Da diverse città cinesi è possibile prendere il treno e arrivare a Hong Kong. Ci sono diverse linee ferroviarie che offrono collegamenti tra Cina e Hong Kong, come ad esempio la Guangzhou - Shenzhen - Hong Kong express line.
3. Autobus: esistono diverse compagnie di autobus che collegano Hong Kong con le principali città cinesi. Questo può essere un'opzione conveniente per coloro che cercano un'alternativa ai voli e ai treni.
4. Nave: Hong Kong è un porto importante nel Sud della Cina e ci sono numerose compagnie di traghetti che collegano l'isola con diverse località costiere della Cina meridionale, come ad esempio Guangzhou, Shenzhen e Macao.
Per entrare in Cina, è necessario ottenere un visto cinese. È possibile richiedere il visto presso l'ambasciata o il consolato cinese del paese dove si risiede.
Si raccomanda di controllare le ultime normative in merito alla pandemia Covid-19, che potrebbe impattare sui requisiti per l'ingresso nel territorio della Cina.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Hong Kong e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.
Le attrazioni da visitare a Hong Kong sono più belle con la pancia piena:)
Hong Kong è una città famosa per la sua varietà e qualità di cucina, e molti piatti sono influenzati dalle tradizioni culinarie della Cina, ma anche da quella britannica e di altri influenze asiatiche.
Ecco alcune delle specialità gastronomiche di Hong Kong:
1. Dim sum: una serie di piccoli piatti di vario tipo - come baozi, jiaozi, ha gao, e shu mai - alla vapeur o fritz e serviti insieme come pasto o spuntino.
2. Char siu: carne di maiale arrostita in un forno a lunga cottura con una marinate di miele, salsa di soia, aglio e altre spezie.
3. Hot pot: una fonduta cinese in cui si cucinano verdure e carne in un brodo bollente al centro del tavolo.
4. Noodles: Una grande varietà di piatti a base di noodles inclusi i famosi "noodles di Hong Kong" che sono più spessi e resistenti rispetto ai altri.
5. Gai daan zai: un tipo di budino dolce che viene cotto in una padella in modo che sia morbido all'interno e croccante all'esterno.
6. Soja pranzo: un pasto veloce e poco costoso, tipicamente a base di riso, carne o pesce, e verdure.
7. Egg tarts: una torta friabile ripiena di una crema dolce all'uovo.
8. Pineapple bun: un panino dolce a forma di ananas con una crosta croccante sopra e un ripieno morbido e dolce dentro.
9. Gong cha: te al bolla dolce e rinfrescante.
10. Succo di limone con miele: una bevanda rinfrescante a base di limone fresco e miele.
Spero che queste informazioni ti siano utili per la tua prossima visita a Hong Kong!
CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO
Sì, Hong Kong è generalmente considerata una città costosa per i turisti. I prezzi degli alloggi, dei pasti e delle attrazioni turistiche tendono ad essere piuttosto elevati rispetto ad altre città asiatiche.
A Hong Kong, le zone migliori per alloggiare sono:
1. Central: la zona finanziaria di Hong Kong con molti negozi di lusso, ristoranti e bar. Vicino a luoghi turistici come il Victoria Peak.
2. Causeway Bay: zona molto popolare per lo shopping, con molti grandi magazzini, boutique e ristoranti.
3. Tsim Sha Tsui: situata nella penisola di Kowloon, offre molti negozi, ristoranti, bar e viste spettacolari sullo skyline di Hong Kong.
4. Wan Chai: un quartiere dinamico con molti locali notturni, ristoranti e bar. Anche vicino al Victoria Harbour.
5. Mong Kok: il quartiere più popoloso di Hong Kong, con molti mercati, negozi e ristoranti di strada.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Hong Kong potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com
Sì, Hong Kong è generalmente considerata una città sicura per i turisti. La criminalità è relativamente bassa e le forze dell'ordine sono presenti e attive sul territorio. Tuttavia, come in ogni grande città, è sempre importante essere vigili e prendere precauzioni standard come evitare zone isolate di notte, tenere d'occhio i propri effetti personali e non mostrare segni di ricchezza eccessiva.
Sì, Hong Kong è una popolare destinazione turistica e riceve molti visitatori ogni anno grazie alla sua posizione geografica strategica, la sua vibrante cultura urbana e le numerose attrazioni turistiche come il Victoria Peak, l'Ocean Park e il Disneyland Resort.
Hong Kong è una destinazione turistica molto versatile, adatta a diverse tipologie di viaggiatori.
Per le coppie, Hong Kong offre molteplici opportunità per passeggiate romantiche, come un giro in barca notturno nella baia con spettacolare vista sui grattacieli illuminati o un'escursione sulle montagne circostanti. Inoltre, si possono visitare i vari mercati tra cui il famoso mercato notturno di Temple Street oppure lo skyline da ammirare dal Victoria Peak.
Anche i giovani possono trovare a Hong Kong tanti divertimenti: dalla scena nightlife ben sviluppata, ai centri commerciali moderni come il Pacific Place per lo shopping, fino ai numerosi bar ed aperitivi del centro storico di Central.
Per le famiglie con bambini, Hong Kong ha parecchi parchi divertimenti come l'Ocean Park e il Disneyland Hong Kong. Inoltre, si possono visitare le spiagge di Hong Kong, come Repulse Bay e Big Wave Bay, dove si possono fare attività acquatiche e godersi il sole.
In generale, Hong Kong è una città altamente ospitale ed accogliente, con un mix di culture molto interessante, dove i visitatori possono immergersi completamente nella vita delle persone locali, provando la cucina locale e gastromica.
I mezzi di trasporto principali per spostarsi all'interno di Hong Kong sono: metropolitana (MTR), autobus, traghetti, funicolare e taxi. La metropolitana MTR è il modo più veloce e conveniente per muoversi all'interno della città, mentre gli autobus coprono le zone meno servite dalla metropolitana. I traghetti collegano Hong Kong con le isole vicine come Lantau, mentre la funicolare è la migliore opzione per salire a Victoria Peak. I taxi sono piuttosto costosi e non sono sempre convenienti a causa del traffico intenso.
Una volta visitate le attrazioni di Hong Kong, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Ci sono molte splendide mete per delle gite fuoriporta da Hong Kong. Ecco alcune idee:
1. Macao: quest'ex-colonia portoghese è famosa per i suoi casinò, ma offre anche una bellissima architettura coloniale, un'ottima cucina, musei e un'unica miscela di cultura portoghese e cinese.
2. Shenzhen: questa città cinese moderna e vivace è situata a soli 30 minuti di metropolitana da Hong Kong. Qui potrai visitare famosi parchi tematici, fare lo shopping a prezzi convenienti e sperimentare l'energia della Cina continentale.
3. Guangzhou: detta anche Canton, è la terza città più grande della Cina e offre molte attrazioni turistiche, come il famoso tempio delle sei banian, il tempio di Chen Clan o il quartiere europeo. La città è anche famosa per la sua cucina dim sum.
4. Zhangjiajie: se vuoi un'esperienza di natura unica, questa riserva naturale situata nella provincia del Hunan ti offrirà paesaggi incredibili con cime montuose ripide, foreste fitte e grotte piene di stalattiti.
5. Taiwan: un volo di un'ora e mezza da Hong Kong ti porterà a Taipei, la capitale dell'isola. Qui ti aspettano la torre Taipei 101, il museo del Palazzo Nazionale e l'impressionante Taipei Confucius Temple.
Spero queste idee ti saranno utili per pianificare la tua prossima gita fuoriporta da Hong Kong!
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Qui trovate destinazioni da vedere e consigli utili per tante altre città in Cina:
Cosa visitare a Pechino
Cosa visitare a Shanghai
Cosa visitare a Xi'an
Cosa visitare a Guilin
Cosa visitare a Hangzhou
Cosa visitare a Chengdu
Cosa visitare a Suzhou
Cosa visitare a Huangshan
Cosa visitare a Lhasa
Cosa visitare a Hong Kong
Cosa visitare a Macao
Cosa visitare a Yangzhou
Cosa visitare a Chongqing
Cosa visitare a Sanya
Cosa visitare a Dalian
Cosa visitare a Kunming
Cosa visitare a Zhengzhou
Cosa visitare a Guiyang
Cosa visitare a Qingdao
Cosa visitare a Nanjing
Cosa visitare a Jiuzhaigou
Cosa visitare a Wuhan
Cosa visitare a Datong
Cosa visitare a Xiamen
Cosa visitare a Lijiang
Cosa visitare a Yantai
Cosa visitare a Zhangjiajie
Cosa visitare a Harbin
Cosa visitare a Taiyuan
Cosa visitare a Shenzhen
Cosa visitare a Guangzhou
Cosa visitare a Luoyang
Cosa visitare a Inner Mongolia
Cosa visitare a Tianjin
Cosa visitare a Huangguoshu Waterfall
Cosa visitare a Pingyao
Cosa visitare a Hefei
Cosa visitare a Anhui
Cosa visitare a Fenghuang
Cosa visitare a Jilin
Cosa visitare a Hainan
Cosa visitare a Dandong
Cosa visitare a Yunnan
Cosa visitare a Ningbo
Cosa visitare a Fuzhou
Cosa visitare a Hohhot
Cosa visitare a Beihai
Cosa visitare a Nanning
Cosa visitare a Xianyang
Cosa visitare a Changsha
Cosa visitare a Guiyang
Cosa visitare a Ningde
Cosa visitare a Anshun
Cosa visitare a Jieyang
Cosa visitare a Weihai
Cosa visitare a Shantou
Cosa visitare a Qingyuan
Cosa visitare a Bengbu
Cosa visitare a Jixi
Cosa visitare a Haikou
Cosa visitare a Yinchuan
Cosa visitare a Shijiazhuang
Cosa visitare a Zhangye
Cosa visitare a Luzhou
Cosa visitare a Putian
Cosa visitare a Mudanjiang
Cosa visitare a Foshan
Cosa visitare a Yichang
Cosa visitare a Taizhou
Cosa visitare a Wenzhou
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy