In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Khartoum.
(In Sudan, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare,
come recarsi a Khartoum e come spostarsi al suo interno. Vi diremo
a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e
quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più
parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Sudan, ecco tutto quello che c'è da sapere su Khartoum per una vacanza perfetta.
Khartoum è la capitale del Sudan e si trova al centro del paese, al confine tra il Nilo Bianco e il Nilo Azzurro. È una città multiculturale che unisce tradizione e modernità. Khartoum è famosa per i suoi mercati, le moschee e i siti storici come l'isola di Tuti e gli antichi monumenti faraonici di Al-Karnaq. Inoltre, ci sono numerose attività all'aperto come escursioni nel deserto, passeggiate sul fiume e safari. Tuttavia, Khartoum è stata spesso oggetto di instabilità politica e violenza, per cui è importante prendere tutte le precauzioni necessarie e informarsi bene prima di visitare questa città.
Eccoti una lista di alcune delle attrazioni turistiche che puoi visitare a Khartoum, con una breve descrizione di ciascuna:
1. National Museum of Sudan: Fondato nel 1904, il museo ospita una vasta collezione di oggetti che raccontano la storia del Sudan, dalla preistoria fino all'era moderna. Tra le opere d'arte e gli artefatti esposti ci sono gli antichi manufatti Nubiani, i tesori funerari di re Taharqa e il celebre 'Ummid Attala' - il più antico scheletro di un essere umano mai trovato.
2. Al-Nilin Mosque: Questa moschea, situata lungo il fiume Nilo, è una delle più grandi moschee della città. Costruita nel 1993, presenta un moderno design e offre una bella vista sul fiume.
3. Tuti Island: Situata vicino alla confluenza del Nilo Bianco e del Nilo Blu, l'isola di Tuti offre un'escursione perfetta dalla città. Qui potrai passeggiare tra frutteti e giardini, visitare la vecchia stazione meteorologica e godere di una vista panoramica della città.
4. Sudan Presidential Palace: Quest'edificio bianco e azzurro, costruito durante il periodo coloniale britannico, è attualmente la residenza del Presidente del Sudan. Anche se non è possibile visitarne l'interno, la bellezza delle sue facciate rende il palazzo una meta turistica imperdibile.
5. Confluenza dei fiumi Nilo Bianco e Blu: Uno dei luoghi più notevoli di Khartoum è la confluenza del Nilo Bianco e del Nilo Blu, che si incontrano per formare il Nilo. Da alcuni punti di osservazione del fiume puoi ammirare la maestosità dei fiumi.
6. Souq Omdurman: Il mercato di Omdurman è il più grande mercato all'aperto del Sudan e offre una vasta scelta di prodotti artigianali locali come tessuti, alimenti, argenteria e molte altre cose. Il mercato è aperto solo la domenica.
7. Al Kabir Mosque: Situata nel cuore della città vecchia di Khartoum, questa bella moschea è circondata da molti ristoranti e mercati di Straordinario carisma. Costruita nei primi anni del XIX secolo, sotto il governo di Mehemet Ali, è una delle moschee più antiche e importanti della città.
8. Martyrs Memorial: Il Martyrs Memorial è un monumento commemorativo costruito in onore delle vittime della rivolta popolare del 1964 che ha rovesciato il regime militare del Sudan. Oltre a una vista panoramica, puoi ammirare la scultura "l'Allegoria della Rivoluzione", che rappresenta la vittoria della popolazione sudanese sulla dittatura militare.
Potete approfondire l'argomento leggendo questa pagina sulle 10 cose da vedere a Khartoum.
Abbiamo scritto cosa visitare a Khartoum, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
La migliore stagione per visitare Khartoum è tra novembre e febbraio. Durante questo periodo le temperature sono un po' più fresche rispetto all'estate africana e ci sono meno probabilità di pioggia. Tuttavia, se si desidera risparmiare denaro, le tariffe alberghiere e i voli possono essere più convenienti fuori stagione, che va da aprile a ottobre, anche se in questo periodo le temperature sono molto alte e alcune attività all'aperto possono essere limitate a causa del caldo e dell'umidità.
Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!
Per recarsi a Khartoum, la capitale del Sudan, esistono diverse opzioni a seconda della partenza e delle preferenze personali:
- In aereo: ci sono numerosi voli che collegano Khartoum con le principali città del mondo. L'aeroporto internazionale di Khartoum è situato a circa 20 km dal centro della città e offre servizi di trasporto pubblico (bus) e taxi per raggiungere il centro.
- In treno: esiste un servizio ferroviario che collega Khartoum con il Cairo (Egitto) e con le principali città del Sudan. Tuttavia, il treno potrebbe non essere il mezzo più comodo e veloce.
- In autobus: ci sono molte compagnie che offrono servizi di autobus che collegano Khartoum con le principali città africane. Tuttavia, il viaggio potrebbe essere lungo e scomodo.
- In auto: è possibile noleggiare un'auto per raggiungere Khartoum, ma è consigliabile prendere in considerazione le condizioni delle strade e delle aree rurali.
In ogni caso, prima di partire, è importante verificare le condizioni dell'itinerario di viaggio, gli eventuali requisiti di visto e le norme per la salute e la sicurezza.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Khartoum e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.
Le attrazioni da visitare a Khartoum sono più belle con la pancia piena:)
Le specialità gastronomiche di Khartoum, Sudan, includono:
1. Ful medames: è un piatto tradizionale a base di fave cotte con spezie, tahini e limone. Viene solitamente servito con pane arabo.
2. Kisra: è un pane tradizionale sudanese fatto di farina di mais o sorgho. Viene spesso servito con carne, legumi e verdure.
3. Mulaheyat: è un piatto di carne di montone speziata con pomodori, cipolle e peperoni. Viene solitamente servito con riso o pane arabo.
4. Bajia: sono dei pastelli fritti ripieni di carne tritata, cipolle e spezie.
5. Charred fish - è un piatto di pesce arrosto o grigliato accompagnato da spezie, verdure e salsa.
6. Ashure: è un dessert tradizionale sudanese fatto di grano, legumi, frutta secca e spezie.
Questi piatti rappresentano solo una parte della ricca e variegata cucina sudanese, che vanta una grande varietà di ingredienti e la cultura che si riflette attraverso la loro preparazione.
CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO
Khartoum è considerata una città relativamente economica per i turisti. Tuttavia, i prezzi possono variare a seconda del tipo di alloggio, del cibo e delle attività che si scelgono di fare.
A Khartoum, le zone più consigliate per alloggiare sono il quartiere di Al-Manshiya, situato sulla sponda sinistra del Nilo, e il quartiere di Riyadh nella parte nord-orientale della città. Al-Manshiya è una zona residenziale tranquilla e ben servita dai mezzi di trasporto pubblico, mentre Riyadh è una zona più moderna e commerciale, con molti hotel di lusso e centri commerciali. Tuttavia, è importante tenere presente che la scelta dell'alloggio dipende anche dalle proprie esigenze e preferenze personali, per cui è sempre consigliabile fare ricerche approfondite prima di prenotare.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Khartoum potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com
Khartoum, come molte città del mondo, ha le sue zone più o meno sicure. In generale, i turisti sono al sicuro nella maggior parte dei luoghi di interesse della città. Tuttavia, si consiglia di fare attenzione in alcune zone che possono essere considerate a rischio, come gli slums e alcune zone periferiche. Come sempre quando si viaggia, conviene essere pronti e consapevoli delle proprie azioni, evitare di mostrare ricchezza eccessiva e rispettare le usanze locali. In ogni caso è sempre consigliabile informarsi sulle ultime notizie sulla sicurezza dell'area prima di partire e durante il soggiorno.
Khartoum, la capitale del Sudan, potrebbe non essere considerata una destinazione turistica di primo livello. Tuttavia, è una città interessante e variegata che offre la possibilità di vivere un'esperienza unica. La città è infatti il punto di incontro tra il Nilo Blu e il Nilo Bianco, che si incontrano per formare il Nilo.
Per quanto riguarda i diversi tipi di viaggiatori, Khartoum potrebbe essere più adatto a viaggiatori dallo spirito avventuriero, che apprezzano i luoghi meno convenzionali.
Per quanto riguarda le attività di svago e divertimento, ci sono alcuni spazi verdi, come il Tuti Island, dove si può godere di una giornata al fiume. Ci sono anche diversi mercati locali con prodotti artigianali, cibo locale e oggetti tipici del Sudan.
In generale, Khartoum potrebbe non essere un'opzione ideale per le famiglie in vacanza, ma potrebbe essere un luogo interessante per le coppie o i giovani in cerca di avventure uniche. E' importante notare che il Sudan è un paese conservatore e che potrebbero esservi limitazioni e regole da rispettare, ma con la giusta attenzione e rispetto per la cultura locale, si può sicuramente apprezzare questa città affascinante.
Per spostarsi all'interno di Khartoum, i mezzi più comuni sono i taxi e i minibus. I taxi sono facilmente disponibili in strada e possono essere negoziati i prezzi con il conducente; i minibus, noti come "dalan", coprono percorsi specifici e i prezzi sono generalmente fissi. Inoltre, c'è anche un sistema di autobus pubblico, ma i servizi sono limitati e poco affidabili. In generale, si consiglia di accordarsi su un prezzo prima di salire sul mezzo di trasporto scelto.
Una volta visitate le attrazioni di Khartoum, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Ci sono diverse mete interessanti per le gite fuoriporta da Khartoum, alcune delle quali sono:
1) Omdurman: questa città, situata a nord di Khartoum, è stata la capitale del Sudan prima dell'arrivo degli inglesi. Qui troverai il mercato più grande dell'Africa, il Souk Omdurman, dove potrai acquistare spezie, tessuti e oggetti artigianali locali.
2) Meroe: situata a circa 250 chilometri a nord-est di Khartoum, Meroe è un sito archeologico di grande importanza storica. Qui troverai le rovine di una città antica e di alcuni templi, costruiti dall'impero kushita.
3) Nilo Bianco: il fiume Nilo si snoda attraverso il Sudan ed è possibile fare escursioni in barca o in kayak sul fiume Bianco, che offre spettacolari panorami e la possibilità di vedere da vicino la vita locale lungo le sue sponde.
4) Villaggi Nubiani: situati a sud di Meroe, i villaggi Nubiani offrono la possibilità di entrare in contatto con la cultura locale e ammirare l'architettura tradizionale delle case in mattoni di fango.
5) Deserto del Sahara: a ovest di Khartoum si estende il vasto deserto del Sahara, dove potrai fare escursioni in jeep o in cammello e ammirare le dune di sabbia e i paesaggi suggestivi.
Queste sono solo alcune delle principali mete per una gita fuoriporta da Khartoum, ma la zona offre molte altre possibilità per gli amanti del turismo culturale, archeologico e naturalistico.
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Qui trovate destinazioni da vedere e consigli utili per tante altre città in Sudan:
Cosa visitare a Khartoum
Cosa visitare a Omdurman
Cosa visitare a Port Sudan
Cosa visitare a Kassala
Cosa visitare a Nyala
Cosa visitare a El Obeid
Cosa visitare a Wadi Halfa
Cosa visitare a Atbara
Cosa visitare a Dongola
Cosa visitare a Merowe
Cosa visitare a Geneina
Cosa visitare a Shendi
Cosa visitare a Al-Fashir
Cosa visitare a Ed Damer
Cosa visitare a Sawakin
Cosa visitare a Kosti
Cosa visitare a Ad-Damazin
Cosa visitare a Jebel Aulia
Cosa visitare a Sennar
Cosa visitare a Al-Ubayyid
Cosa visitare a Berber
Cosa visitare a El Fula
Cosa visitare a Tokar
Cosa visitare a Abu Hamed
Cosa visitare a El Gedaref
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy