In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Kithulgala.
(In Sri Lanka, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare,
come recarsi a Kithulgala e come spostarsi al suo interno. Vi diremo
a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e
quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più
parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Sri Lanka, ecco tutto quello che c'è da sapere su Kithulgala per una vacanza perfetta.
Kithulgala è una città situata nella provincia di Sabaragamuwa, in Sri Lanka. È famosa per il suo paesaggio naturale, la foresta pluviale e il fiume Kelani. È anche una destinazione popolare per i turisti avventurosi, in quanto offre molte attività come il rafting, il canyoning, il trekking e il kayaking. Kithulgala è stata anche utilizzata come location per la scena di rafting nel famoso film "Il ponte sul fiume Kwai". La città offre numerose sistemazioni, tra cui hotel, chalet e tende, oltre a ristoranti che servono gustosi piatti di cucina locale.
Eccoti una lista delle principali attrazioni turistiche da visitare a Kithulgala in Sri Lanka, con le relative descrizioni:
1. Rafting sul fiume Kelani: Kithulgala è famosa per il rafting sul fiume Kelani, una esperienza eccitante per gli amanti dell'avventura. Le discese scendono il fiume attraverso incredibili paesaggi naturali e avventure emozionanti.
2. Foresta di Belilena: La foresta di Belilena si trova a pochi chilometri di distanza da Kithulgala e attira i visitatori con le sue bellissime cascate e le sue grotte. La grotta di Belilena è famosa per i suoi reperti archeologici, tra cui resti di esemplari umani antichi.
3. Parco Nazionale di Kitulgala: Il parco nazionale di Kitulgala è un paradiso per gli appassionati di fauna selvatica e utile da visitare durante un'escursione. Il parco ospita diverse specie di animali, tra cui elefanti, leopardi e varie specie di uccelli.
4. Punto di immersione di kithulgala: Kithulgala è anche un punto di immersione popolare. Sotto la superficie del fiume Kelani, puoi ammirare la bellezza della fauna e flora marina del Sri Lanka.
5. Rilievo di Adam: Il rilievo di Adam è una montagna sacra di 2,243 piedi molto popolare tra i pellegrini di tutto il mondo. la vetta della montagna è raggiungibile tramite diverse tazioni, l'ultima delle quali è la stazione di Nallathanniya. Dalla cima, puoi apprezzare la splendida vista sulle montagne circostanti.
6. Piscina naturale di Kuda Dunhinda: Situata a 10km dal centro di Kithulgala, Kuda Dunhinda è una piscina naturale circondata da bellissime cascate le cui acque cristalline offrono una possibilità di rinfrescarsi in un'oasi naturale.
Spero che queste informazioni ti siano utili per organizzare la tua visita a Kithulgala in Sri Lanka!
Potete approfondire l'argomento leggendo questa pagina sulle 10 cose da vedere a Kithulgala.
Abbiamo scritto cosa visitare a Kithulgala, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
Il periodo migliore per visitare Kithulgala è durante la stagione secca, che va da dicembre ad aprile. Durante questi mesi le precipitazioni sono meno frequenti, il clima è mite e le attività outdoor sono più fruibili. Tuttavia, Kithulgala può essere visitata in qualsiasi momento dell'anno poiché le piogge sono spesso brevi e intense. Bisogna solo essere pronti a qualche breve rovescio. In inverno, inoltre, i fiumi sono meno impetuosi e quindi più sicuri per fare rafting e tubing.
Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!
Per raggiungere Kithulgala, situata nello Sri Lanka, ci sono diverse opzioni di trasporto.
La prima è l'aereo, che arriva all'aeroporto internazionale di Colombo, da cui si può prendere un taxi o un autobus per Kithulgala.
Un'altra opzione è il treno: la stazione più vicina a Kithulgala si trova nella città di Hatton e ci sono vari treni che partono da Colombo e che fermano a Hatton. Da lì si può prendere un taxi o un'autobus per raggiungere Kithulgala.
Infine, si può optare per l'autobus diretto da Colombo a Kithulgala, disponibile ogni giorno. Gli autobus partono dal terminal dei bus di Pettah a Colombo e il viaggio dura circa 3 ore.
Una volta arrivati a Kithulgala, ci sono diverse attività da fare come il rafting sul fiume Kelani, escursioni nella giungla e visite a templi buddisti.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Kithulgala e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.
Le attrazioni da visitare a Kithulgala sono più belle con la pancia piena:)
Kithulgala, situata sul fiume Kelani, è una località turistica popolare nello Sri Lanka. La città offre un'ampia scelta di piatti della cucina locale dello Sri Lanka, inclusi alcuni piatti tipici della cucina singalese.
Ecco alcune delle specialità gastronomiche di Kithulgala:
1. Kottu Roti: Il Kottu Roti è un piatto tipico dello Sri Lanka, preparato con Roti a pezzetti, carote, cipolle, peperoncini e varie spezie. Il tutto viene mescolato con una spatola sulla piastra calda fino a quando diventa aromatico e croccante.
2. Polos: Polos è un piatto a base di jackfruit in salamoia. Questa prelibatezza viene preparata con jackfruit fresco, tagliato a cubetti e poi bollito in acqua salata fino a renderlo morbido. Si aggiungono poi la pasta di spezie e il latte di cocco per completare il sapore.
3. Samosa: La Samosa è un antipasto a forma di triangolo, ripieno di patate, piselli e spezie. Si cucinano poi in olio caldo fino a renderli dorati e croccanti.
4. Dosa: Il Dosa è un piatto tipico della cucina indiana, ma largamente diffuso anche in Sri Lanka. Si tratta di una grande crepe salata, preparata con una miscela di farina di riso e fagioli neri, servita con salse piccanti di accompagnamento.
5. Curry di pesce: Il Curry di pesce è un piatto comune in Sri Lanka, che utilizza pesce fresco o gamberi, cotto in una miscela di spezie, come curcuma, cumino, peperoncino e curry in polvere, e servito con riso.
6. Lamprais: Lamprais è un piatto che significa "riso avvolto foglia di banano" in olandese, un chiaro segno dell'influenza coloniale portoghese nella regione, ma adottato e reso popolare in Sri Lanka. Il piatto consiste di riso basmati bollito insieme a vari ingredienti, tra cui carne, pesce o verdure, tutti avvolti in un foglio di banano e poi cotto lentamente.
Spero che queste informazioni ti siano utili per organizzare il tuo viaggio a Kithulgala e sperimentare la cucina locale dello Sri Lanka.
CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO
Kithulgala, in generale, non è una città particolarmente costosa per i turisti. Tuttavia, i prezzi possono variare a seconda di fattori come la stagione turistica, la destinazione, l'offerta turistica, il tipo di alloggio, il cibo e le attività disponibili. In generale, è possibile trovare sistemazioni e ristoranti a buon mercato, ma se si desidera un'esperienza lussuosa, ci si può aspettare di pagare di più.
A Kithulgala (Sri Lanka) ci sono principalmente due zone dove si possono trovare alloggi: lungo il fiume Kelani e nei pressi della città. Gli alloggi lungo il fiume offrono una vista panoramica e sono ideali per coloro che cercano tranquillità e relax. Gli alloggi nella città sono più economici e offrono una maggiore scelta in termini di ristoranti e negozi nelle vicinanze. In entrambe le zone, ci sono varie opzioni di alloggio tra cui scegliere come resort, bungalow, camping e guesthouse.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Kithulgala potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com
Kithulgala è considerata una città sicura per i turisti, con un basso tasso di criminalità e una popolazione amichevole e accogliente. Tuttavia, come in qualsiasi altra destinazione turistica, è sempre meglio adottare le solite cautele, come tenere d'occhio i propri effetti personali e non mostrare oggetti di valore in posti troppo affollati. In generale, Kithulgala è una destinazione popolare per le attività all'aria aperta come il rafting e il canyoning, e i visitatori godono di una esperienza sicura e confortevole durante la loro visita.
Kithulgala è una località situata nelle colline centrali dello Sri Lanka ed è nota per essere la base ideale per molti avventurieri che cercano di fare rafting lungo il fiume Kelani Ganga.
Sebbene Kithulgala sia famosa per il rafting, non lasciatevi ingannare, ci sono anche molte altre attività divertenti e adrenaliniche da fare. Ad esempio, è possibile fare trekking nella foresta pluviale, fare canyoning, arrampicare su cascate e fare zip-line su un fiume.
Kithulgala è quindi ideale per viaggiatori avventurosi, coppie romantiche, gruppi di amici, famiglie con bambini grandi e adolescenti. Non lo consiglio a chi cerca una vacanza rilassante o a famiglie con bambini piccoli.
Ci sono anche un paio di attività divertenti da fare per i più piccoli, come nuotare nel fiume e osservare la fauna locale, ma in generale Kithulgala è un luogo più adatto a coloro che amano l'avventura e la natura.
Inoltre, ci sono diverse opzioni di alloggio a Kithulgala, dai lodge ai bungalow, il che significa che ci sono opzioni per ogni budget. Tuttavia, se cercate una località turistica più sviluppata, potreste optare per un'altra località turistica dello Sri Lanka.
A Kithulgala, i mezzi più comuni per spostarsi sono i tuk-tuk, piccoli taxi a tre ruote, e gli autobus pubblici. Inoltre, è possibile noleggiare una bicicletta o un'auto per esplorare la zona.
Una volta visitate le attrazioni di Kithulgala, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Kithulgala, situata nella regione di Sabaragamuwa in Sri Lanka, è una meta ideale per chi cerca avventura e attività all'aria aperta. Ecco alcune delle mete per le gite fuoriporta da Kithulgala:
1. Kitulgala Forest Reserve: questa riserva naturale è un vero paradiso per gli amanti della natura. Qui si possono ammirare rari esemplari di fauna selvatica, tra cui scimmie e uccelli.
2. Rafting sul fiume Kelani: il fiume Kelani, che scorre vicino a Kithulgala, è uno dei migliori spot per il rafting in Sri Lanka. L'esperienza è adatta a tutti, anche ai principianti.
3. Cascate di Diyaluma: queste cascate, tra le più alte dello Sri Lanka, si trovano a circa un'ora di macchina da Kithulgala. Offrono una spettacolare vista panoramica e la possibilità di fare un rinfrescante bagno in acqua cristallina.
4. Tempio di Lankatilaka: situato a 40 chilometri da Kithulgala, questo antico tempio buddhista risale al XIV secolo. Le sue maestose statue di Buddha sono impressionanti, affiancate da stupendi affreschi che narrano le storie del Buddha.
5. Ecolodge: ci sono diverse opzioni di alloggio ecologico a Kithulgala. Una di queste è il Camellia Nature Resort, un eco-resort gestito da un'organizzazione non-profit che si occupa della conservazione della foresta pluviale locale.
Spero che queste informazioni ti siano utili per organizzare la tua gita fuoriporta da Kithulgala!
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Qui trovate destinazioni da vedere e consigli utili per tante altre città in Sri Lanka:
Cosa visitare a Colombo
Cosa visitare a Kandy
Cosa visitare a Galle
Cosa visitare a Anuradhapura
Cosa visitare a Negombo
Cosa visitare a Nuwara Eliya
Cosa visitare a Bentota
Cosa visitare a Sigiriya
Cosa visitare a Hikkaduwa
Cosa visitare a Trincomalee
Cosa visitare a Yala National Park
Cosa visitare a Ella
Cosa visitare a Dambulla
Cosa visitare a Kalpitiya
Cosa visitare a Mirissa
Cosa visitare a Unawatuna
Cosa visitare a Tangalle
Cosa visitare a Polonnaruwa
Cosa visitare a Arugam Bay
Cosa visitare a Kalutara
Cosa visitare a Nilaveli
Cosa visitare a Wadduwa
Cosa visitare a Tissamaharama
Cosa visitare a Batticaloa
Cosa visitare a Habarana
Cosa visitare a Pasikuda
Cosa visitare a Jaffna
Cosa visitare a Ratnapura
Cosa visitare a Kithulgala
Cosa visitare a Pinnawala Elephant Orphanage
Cosa visitare a Hambantota
Cosa visitare a Koggala
Cosa visitare a Chilaw
Cosa visitare a Wasgamuwa National Park
Cosa visitare a Matara
Cosa visitare a Yala East National Park
Cosa visitare a Balapitiya
Cosa visitare a Marawila
Cosa visitare a Ambepussa
Cosa visitare a Uda Walawe National Park
Cosa visitare a Tangalle
Cosa visitare a Kandy Lake
Cosa visitare a Weligama
Cosa visitare a Bandarawela
Cosa visitare a Kalametiya Bird Sanctuary
Cosa visitare a Haputale
Cosa visitare a Kataragama
Cosa visitare a Talalla
Cosa visitare a Knuckles Mountain Range
Cosa visitare a Hatton
Cosa visitare a Ratmalana
Cosa visitare a Kalkudah
Cosa visitare a Dikwella
Cosa visitare a Udawalawe
Cosa visitare a Habarana Lake
Cosa visitare a Kithulgala Rafting
Cosa visitare a Kitulgala
Cosa visitare a Madu River
Cosa visitare a Yala West National Park
Cosa visitare a Udawalawe National Park
Cosa visitare a Pidurangala
Cosa visitare a Lunugamvehera National Park
Cosa visitare a Ella Rock
Cosa visitare a Horton Plains National Park
Cosa visitare a Kaudulla National Park
Cosa visitare a Minneriya National Park
Cosa visitare a Kalpitiya Lagoon
Cosa visitare a Wilpattu National Park
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy