In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Omis.
(In Croazia, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare,
come recarsi a Omis e come spostarsi al suo interno. Vi diremo
a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e
quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più
parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Croazia, ecco tutto quello che c'è da sapere su Omis per una vacanza perfetta.
Omis è una splendida città situata sulla costa dalmata in Croazia, a circa 25 chilometri a sud di Spalato. È famosa per le sue spiagge pittoresche, le scogliere, le insenature e il caratteristico centro storico con i suoi monumenti culturali. La città è circondata dalla maestosa catena montuosa di Mosor, che la rende una meta ideale per gli amanti della natura e del turismo attivo. Nella stagione estiva, Omis è animata da numerosi eventi culturali e musicali, tra cui il Festival della musica dalmata e il Festival Internazionale del Jazz. Inoltre, dalla città è possibile organizzare escursioni verso le vicine isole di Brač, Hvar e Vis.
Omis è una bellissima città della Croazia che si trova sulla costa dell'Adriatico e che è famosa per le sue spiagge, le sue colline e le sue attrazioni storiche. Ecco alcune attrazioni da visitare durante la tua visita:
1. Forte Mirabella: questo fortino del XVIII secolo è situato sulle alture di Omis ed è stato costruito dai veneziani. Oggi è un luogo perfetto per godersi una vista sulla città, sulla montagna e sulle acque cristalline dell'Adriatico.
2. Cattedrale di San Pietro: questa chiesa barocca del XVII secolo è situata nel centro storico di Omis e presenta dipinti e statue artistiche al proprio interno. È anche possibile visitare le catacombe del cimitero della chiesa.
3. Spiaggia di Omis: questo è il luogo ideale per godersi le acque cristalline dell'Adriatico. La spiaggia è lunga circa 8 km e offre una vasta gamma di attività come snorkeling, immersioni, windsurf e kayak.
4. Cetina Canyon: la valle di Cetina può essere visitata a piedi, in kayak, in bicicletta o in jeep. Si può godere del paesaggio pittoresco mentre si attraversa il fiume Cetina e ci si avventura in quest’area naturale.
5. Parco Naturale del Biokovo: una cordigliera che domina la costa dell'Adriatico e il cui punto più alto supera gli 1,700 metri. È possibile camminare lungo i sentieri escursionistici e osservare la flora e fauna locale, oltre a godere di una vista stupenda della costa croata.
Spero che queste informazioni ti siano utili per la tua visita a Omis. Se hai altre domande, non esitare a chiedere!
Potete approfondire l'argomento leggendo questa pagina sulle 10 cose da vedere a Omis.
Abbiamo scritto cosa visitare a Omis, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
Il periodo migliore per andare in vacanza ad Omis, in Croazia, è tra maggio e settembre. In questo periodo le temperature sono piacevoli e le giornate sono generalmente soleggiate e lunghe.
Il mese più caldo è luglio, con temperature medie di circa 28°C, mentre il mese più fresco è gennaio, con temperature medie di circa 8°C. Tuttavia, anche in piena estate si possono verificare occasionali precipitazioni.
Se vuoi evitare le folle di turisti, ti consiglio di evitare il periodo tra luglio e agosto, quando la costa croata è particolarmente affollata. In alternativa, puoi optare per un viaggio in primavera o in autunno, quando il clima è ancora piacevole, ma ci sono meno turisti e i prezzi sono generalmente più accessibili.
Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!
Per recarsi a Omis in Croazia, è possibile prendere un volo per l'aeroporto di Spalato (Split). Da lì, si può prendere un autobus o un taxi per arrivare a Omis.
In alternativa, se si viaggia in auto, Omis si può raggiungere prendendo l'autostrada A1 fino all'uscita di Dugopolje e poi continuando lungo la strada E65 in direzione di Omis.
Se invece si preferisce il mare, esistono numerose compagnie di traghetti che operano in questa zona della Croazia, con partenze da Italia e dall'Adriatico. In particolare, è possibile prendere un traghetto da Ancona o da Bari e raggiungere Spalato (Split), da cui poi prendere un autobus o un taxi per Omis.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Omis e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.
Le attrazioni da visitare a Omis sono più belle con la pancia piena:)
Omis è una città croata situata sulla costa dell'Adriatico ed è famosa per la sua gustosa gastronomia. Ecco alcune delle specialità da provare durante una visita ad Omis:
1. Pasticada - una prelibatezza croata a base di vitello. La carne viene marinata in una miscela di aceto di vino, vino rosso e spezie per diversi giorni, poi cotta lentamente in salsa di pomodoro, pancetta e verdure a fuoco basso fino a quando non diventa tenera e aromatico. Viene tradizionalmente servita con gnocchi o polenta.
2. Peka - un piatto di carne e verdure cotto all'interno di un recipiente di terracotta coperto da una campana in ghisa. Viene solitamente preparato con agnello o pollo insieme a patate, carote, peperoni e cipolle. La combinazione di calore e umidità rende la carne tenera e succosa, con una salsa deliziosa da gustare con un po' di pane.
3. Brodetto - un tipico piatto di pesce e frutti di mare di questa regione, fatto con diverse varietà di pesce, come il dentice, la sogliola, il tonno e altri pesci stagionali. Il piatto è solitamente servito con della polenta o del pane per aiutare a assorbire la deliziosa salsa.
4. Frittelle di calamaro - un antipasto tipico della città di Omis, preparato con frittelle di pastella di farina di mais e pezzetti di calamaro finemente tritati all'interno. Le frittelle sono fritte fino a quando non diventano croccanti e vengono servite calde con una salsa di pomodoro o una salsa all'aglio.
5. Rakija - un brandy locale fatto con uva o altre frutta. Una goccia di Rakija fatta in casa viene di solito servita come benvenuto e come digestivo alla fine del pasto.
Queste sono solo alcune delle deliziose specialità gastronomiche che è possibile provare in questa splendida città croata. Buon appetito!
CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO
Omis in Croazia non è considerata una città costosa per i turisti. I prezzi per il cibo e l'alloggio sono generalmente accessibili. Tuttavia, durante la stagione turistica alta (luglio-agosto), i prezzi possono aumentare leggermente.
A Omis (Croazia) ti consiglio di alloggiare nella zona centrale, vicino alla famosa spiaggia di Punta. Se preferisci una zona più tranquilla, ti consiglio di cercare alloggio nella zona della foce del fiume Cetina, dove ci sono anche alcune spiagge meno affollate. Ulteriori opzioni sono la zona di Nemira, a sud-ovest di Omis, o la località di Medici, a circa 10 chilometri a est.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Omis potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com
Sì, Omis è considerata una città sicura per i turisti. Tuttavia, come in ogni altra destinazione, è sempre consigliabile prendere precauzioni di sicurezza di base come non lasciare oggetti di valore incustoditi, evitare di camminare da soli di notte in zone poco illuminate e fare attenzione alle truffe turistiche comuni.
Sì, Omis, in Croazia, riceve molti turisti, soprattutto nella stagione estiva.
Omis, in Croazia, è una località molto versatile che si adatta a diversi tipi di viaggiatori.
Per le coppie, Omis offre la possibilità di trascorrere delle romantiche vacanze in una località tranquilla e con un ambiente rilassante. Si possono fare lunghe passeggiate sulla spiaggia, condividere un drink al tramonto, fare delle escursioni nella natura circostante e gustare piatti tradizionali della cucina dalmata nei ristoranti sulla spiaggia.
Per i giovani, Omis offre la possibilità di vivere una vacanza intensa con una vita notturna abbastanza animata. Ci sono diversi bar e locali in cui trascorrere serate divertenti e ballare fino all'alba.
Per le famiglie, Omis offre una vasta scelta di attività per bambini e adulti. La spiaggia è adatta ai bambini e ci sono molti parchi giochi lungo la costa. Inoltre, la città offre l'opportunità di fare escursioni nella natura circostante, come rafting sul fiume Cetina, trekking e mountain bike.
Inoltre, il centro storico di Omis è ricco di storia e cultura, con una forte eredità medievale. Ci sono molte attrazioni turistiche da visitare, come la fortezza di Omis, le chiese, la casa antica e il mercato di antiquariato.
In definitiva, Omis è una destinazione molto completa per chi cerca una vacanza al mare con attività per tutti i gusti e le età.
Per spostarsi all'interno di Omis, si possono utilizzare principalmente i mezzi pubblici e i mezzi privati.
I mezzi pubblici sono costituiti da autobus locali, che collegano i vari quartieri della città e le località vicine. È possibile acquistare i biglietti direttamente a bordo dell'autobus o in alcuni punti vendita autorizzati.
I mezzi privati includono taxi, noleggio di biciclette e noleggio scooter/moto. I taxi sono disponibili in diverse parti della città e il costo dipende dalla destinazione. Il noleggio di biciclette è un'ottima opzione per godersi i paesaggi circostanti, mentre il noleggio di scooter/moto è pratico per spostarsi più velocemente e visitare le località limitrofe.
In alternativa, è possibile utilizzare anche la propria auto o un'autovettura a noleggio, tuttavia tenete conto che il traffico durante l'alta stagione può essere intenso.
Una volta visitate le attrazioni di Omis, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Omis è una bellissima località croata situata sul litorale adriatico della Dalmazia centrale. È il punto di partenza ideale per molte gite fuori porta. Ecco alcune idee:
1. Makarska: questa piccola città di mare si trova a circa 28 km a sud di Omis ed è famosa per le sue bellissime spiagge e la vita notturna. Si può raggiungere comodamente in autobus o in macchina.
2. Split: la città di Split dista solo 25 km da Omis ed è una delle città più visitate della Croazia. La città vecchia, con il famoso Palazzo Diocleziano, è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
3. L'isola di Brac: l'isola si trova di fronte ad Omis e può essere raggiunta in traghetto dagli scali locali. L'isola di Brac è conosciuta per le sue spiagge di sabbia e per la sua famosa spiaggia di Zlatni Rat.
4. Rafting sull'omonimo fiume Cetina: il fiume Cetina è una popolare destinazione per le attività all'aria aperta, soprattutto per il rafting. Si possono organizzare tour guidati per affrontare le rapide del fiume.
5. Parco nazionale di Krka: a circa un'ora e mezza di auto da Omis, c'è il parco nazionale di Krka, famoso per le cascate e per i sentieri panoramici.
In Croazia ci sono molte altre destinazioni interessanti da visitare, queste sono solo alcune delle tante possibilità che potresti considerare.
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Qui trovate destinazioni da vedere e consigli utili per tante altre città in Croazia:
Cosa visitare a Dubrovnik
Cosa visitare a Spalato
Cosa visitare a Zagabria
Cosa visitare a Rovigno
Cosa visitare a Zadar
Cosa visitare a Makarska
Cosa visitare a Opatija
Cosa visitare a Isola di Krk
Cosa visitare a Cavtat
Cosa visitare a Trogir
Cosa visitare a Omis
Cosa visitare a Sibenik
Cosa visitare a Isola di Hvar
Cosa visitare a Pula
Cosa visitare a Nin
Cosa visitare a Rab
Cosa visitare a Osijek
Cosa visitare a Crikvenica
Cosa visitare a Plitvice
Cosa visitare a Primosten
Cosa visitare a Novalja
Cosa visitare a Makarska Riviera
Cosa visitare a Vis
Cosa visitare a Motovun
Cosa visitare a Varazdin
Cosa visitare a Lopar
Cosa visitare a Medulin
Cosa visitare a Umag
Cosa visitare a Vrsar
Cosa visitare a Slunj
Cosa visitare a Drvenik
Cosa visitare a Bol
Cosa visitare a Split
Cosa visitare a Starigrad
Cosa visitare a Selce
Cosa visitare a Zaton
Cosa visitare a Senj
Cosa visitare a Supetar
Cosa visitare a Vodice
Cosa visitare a Baska
Cosa visitare a Krka
Cosa visitare a Porec
Cosa visitare a Sisak
Cosa visitare a Lovran
Cosa visitare a Rijeka
Cosa visitare a Istria
Cosa visitare a Brac
Cosa visitare a Rabac
Cosa visitare a Skradin
Cosa visitare a Mali Losinj
Cosa visitare a Orebic
Cosa visitare a Kastela
Cosa visitare a Cavtat
Cosa visitare a Trpanj
Cosa visitare a Omisalj
Cosa visitare a Zminj
Cosa visitare a Gospic
Cosa visitare a Kornati
Cosa visitare a Vrboska
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy