La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Mecca - 10 cose da vedere!

Cosa visitare a Mecca - Arabia Saudita da scoprire
Itinerari di viaggio, escursionismo, kayak e vela in Italia e nel mondo
In questa pagina diamo informazioni turistiche su Mecca e presentiamo una lista di 10 cose da vedere, descrivendole nel dettaglio per permettervi di organizzare al meglio le vostre gite. Buona lettura e buon viaggio!

10 cose da vedere a Mecca e dintorni

Informazioni generali
1. La Grande Moschea (Masjid al-Haram)
2. La Kaaba
3. La collina di Safa e Marwa
4. La Torre dell'Oro (Abraj Al-Bait)
5. La pietra nera (Hajar al-Aswad)
6. Il museo della Casa della Fede
7. Il museo di Mecca
8. Jabal al-Nour
9. La Valley of Dammam
10. L'antica città di Jeddah

In gita a Mecca

Mecca, situata nella regione dell'Arabia Saudita, è un luogo sacro per i musulmani di tutto il mondo. È la città che ospita la Grande Moschea al-Haram, che include la Kaaba, la direzione verso cui i musulmani si rivolgono durante la preghiera. Oltre alle attività religiose, Mecca offre anche diverse attrazioni turistiche. Tra queste, il Museo delle Antichità di Mecca, dove è possibile esplorare la storia e la cultura della regione. Inoltre, il monte Jabal al-Nour è un'altra meta da non perdere, poiché ospita la Grotta di Hira, dove secondo la tradizione Maometto ricevette le prime rivelazioni del Corano. Sono disponibili anche molte opzioni per lo shopping, come il Centro Commerciale Abraj Al Bait. Da ricordare che l'accesso alla città di Mecca è limitato solo ai musulmani non residenti.
Potete inoltre trovare altre informazioni su Mecca in quest'altra pagina, non solo su cosa visitare, ma anche quando andare, cosa mangiare, che eventi vedere, eccetera! Ma ora, ecco le 10 attrazioni principali da vedere a Mecca.

In viaggio
Mecca e dintorni: Arabia Saudita da scoprire

La Grande Moschea (Masjid al-Haram) - Cosa vedere a Mecca -1

La Grande Moschea (Masjid al-Haram) è uno dei luoghi di culto più importanti per i musulmani, situata nella città santa di Mecca in Arabia Saudita. Ogni anno milioni di pellegrini provenienti da tutto il mondo si recano qui per il pellegrinaggio Hajj.
La Grande Moschea è vasta e imponente, con una capacità di accogliere oltre 4 milioni di fedeli contemporaneamente. È dominata dalla spettacolare Kaaba, la cui costruzione risale all'epoca del profeta Maometto.
All'interno della moschea si trovano anche le Colonne di Al-Qayyamah e Al-Tanaim, considerate luoghi sacri. I visitatori possono ammirare la Stazione di Ibrahim, che ospita la Pietra Nera incastonata nella parete. Si crede che questa pietra sacra sia stata donata da Allah ad Abramo.
La visita alla Grande Moschea è un importante momento spirituale per i musulmani, che possono partecipare alle preghiere e all'adorazione. Durante il Hajj, la Grande Moschea diventa particolarmente affollata, ma offre un'esperienza unica.
È importante ricordare che l'accesso alla moschea è riservato solo ai musulmani e ai visitatori di altre religioni non possono entrare. È fondamentale rispettare il codice di condotta e l'abbigliamento adeguato.
La Grande Moschea di Mecca è uno dei principali luoghi di interesse di Mecca, insieme ad altri siti sacri come il Monte Arafat e la Città Vecchia di Mecca. Una visita a Mecca è un'esperienza significativa per i musulmani e offre l'opportunità di immergersi nella spiritualità e nella cultura islamiche.

Ah, potete prenotare qui alcune attività e visite da fare a Mecca durante la vostra vacanza!

La Kaaba - Cosa vedere a Mecca -2

La Kaaba a Mecca, nell'Arabia Saudita, è una delle mete turistiche più importanti per i musulmani di tutto il mondo. È considerato il luogo più sacro dell'Islam e l'obiettivo del Hajj, il pellegrinaggio obbligatorio per i fedeli musulmani almeno una volta nella vita.
La Kaaba è un edificio cubico rivestito di seta nera, che si trova nel cortile della Grande Moschea di Mecca. È qui che i musulmani si rivolgono durante le preghiere quotidiane, facendo una serie di circumambulazioni, chiamate tawaf, attorno alla Kaaba.
Oltre alla Kaaba, Mecca ospita molti altri luoghi di grande importanza religiosa. La Grande Moschea di Mecca, che circonda la Kaaba, è tra le moschee più grandi del mondo e può ospitare milioni di fedeli contemporaneamente. Al suo interno si trova la pietra nera di Hajr al-Aswad, un frammento meteoritico venerato dai musulmani.
Un altro luogo da visitare è lo Zamzam Well, un pozzo che secondo la tradizione islamica è stato miracolosamente creato per sfamare Ismaele e sua madre Agar, quando erano in difficoltà nel deserto. Oggi, l'acqua di questo pozzo è considerata sacra e viene distribuita ai pellegrini.
Mecca ospita anche diversi musei dedicati alla storia e alla cultura islamiche, come il Museo della Casa del Profeta, che espone reperti storici legati alla vita del Profeta Maometto.
Da sottolineare che l'accesso alla città di Mecca è consentito solo ai musulmani, durante il periodo del Hajj o per i visitatori con un permesso speciale. Si consiglia ai viaggiatori di informarsi sulle restrizioni e di ottenere i permessi necessari per visitare questi luoghi sacri.
Infine, è importante rispettare le tradizioni locali e indossare abbigliamento modesto durante la visita a Mecca e ai luoghi santi.

La collina di Safa e Marwa - Cosa vedere a Mecca -3

La collina di Safa e Marwa è uno dei luoghi sacri più importanti di Mecca, in Arabia Saudita. Questa collina si trova nella Grande Moschea di Mecca e occupa un posto speciale nella storia e nel contesto religioso dell'Islam.
Secondo la tradizione islamica, Safa e Marwa sono le due colline tra cui la madre di Ismaele, Agar, corse cercando acqua per dissetare suo figlio. La storia è considerata un simbolo di fede, perseveranza e fiducia in Allah.
I pellegrini che visitano Mecca durante il pellegrinaggio hajj e l'umrah sono tenuti a svolgere il rito del Sa'i tra Safa e Marwa. Questo rito consiste nel percorrere sette volte avanti e indietro tra le due colline, seguendo le orme di Agar. Durante il Sa'i, i pellegrini recitano preghiere e supplicano ad Allah.
La collina di Safa e Marwa è stata ampliata e ristrutturata per accogliere il grande flusso di pellegrini. Sono state costruite passerelle coperte e moderne strutture per facilitare il movimento e garantire la sicurezza dei visitatori.
La visita alla collina di Safa e Marwa offre ai visitatori un'esperienza spirituale significativa, permettendo loro di connettersi con la storia dell'Islam e la fede dei fedeli. È un luogo di riflessione, preghiera e meditazione.
I visitatori dovrebbero indossare abiti modesti e rispettosi, come richiesto dalla tradizione islamica, e seguire le norme di comportamento e di rispetto verso il luogo sacro.
La collina di Safa e Marwa rappresenta uno dei siti più importanti da visitare a Mecca per i fedeli musulmani e per coloro che cercano di immergersi nella cultura e nella spiritualità dell'Islam.

La Torre dell'Oro (Abraj Al-Bait) - Cosa vedere a Mecca -4

La Torre dell'Oro, conosciuta anche come Abraj Al-Bait, è un'imponente struttura situata a Mecca, in Arabia Saudita. È considerata uno dei grattacieli più alti del mondo e offre una vista panoramica spettacolare sulla città sacra di Mecca e sulla Grande Moschea al-Haram.
La torre ospita numerosi servizi e strutture, tra cui un lussuoso hotel, centri commerciali con una vasta selezione di negozi e ristoranti e una sala conferenze. È anche il luogo in cui si trova il famoso Orologio della Mecca, uno dei più grandi orologi del mondo con quadranti luminosi visibili anche a grandi distanze.
Il punto culminante della visita alla Torre dell'Oro è l'osservazione dal suo ponte di osservazione, che offre una vista mozzafiato sulla Grande Moschea al-Haram e sulle pellegrini che svolgono il Tawaf intorno alla Kaaba durante le cinque preghiere islamiche giornaliere. Questa esperienza può essere particolarmente suggestiva al tramonto o durante il periodo del Ramadan, quando la moschea si illumina illuminazione spettacolare.
Per visitare la Torre dell'Oro, è necessario prenotare in anticipo un tour o una visita guidata, poiché l'accesso al pubblico è limitato. Inoltre, è importante ricordare che Mecca è una città sacra per i musulmani, quindi è fondamentale rispettare le regole locali e le tradizioni religiose durante la visita.
In conclusione, la Torre dell'Oro, o Abraj Al-Bait, è una visita imperdibile per i visitatori di Mecca. Offre un'esperienza unica e indimenticabile, fornendo un panorama spettacolare sulla città santa e sulla Grande Moschea al-Haram.

Per noleggiare un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Mecca (e per ogni vostro itinerario di viaggio) consiglio sempre di cercare e prenotare a questo link.

La pietra nera (Hajar al-Aswad) - Cosa vedere a Mecca -5

La pietra nera, conosciuta come Hajar al-Aswad, è un importante luogo di culto situato nella città sacra di Mecca, in Arabia Saudita. Questa pietra misteriosa e nera si trova all'angolo orientale della Kaaba, uno dei principali luoghi di pellegrinaggio dell'Islam.
La pietra nera è venerata dai musulmani, che credono che sia stata inviata dall'alto come dono di Allah. È considerata una reliquia spirituale e molti credenti cercano di toccarla o di baciarla durante il pellegrinaggio alla Mecca, durante il rito detto "Tawaf". Si crede che la pietra nera sia stata originariamente bianca, ma si è macchiata a causa dei peccati dell'umanità. Si ritiene inoltre che la pietra abbia proprietà miracolose nel concedere perdono e protezione.
La pietra è incastonata in un'argentea cornice ovale, che è stata riparata e sostituita diverse volte nel corso dei secoli. L'accesso diretto alla pietra stessa è riservato solo a pochi privilegiati, ma i pellegrini possono avvicinarsi durante il Tawaf. La pietra nera è una delle attrazioni più importanti per i visitatori del complesso della Grande Moschea di Mecca, ed è un punto di riferimento storico e spirituale per miliardi di musulmani in tutto il mondo.
Booking.com

Il museo della Casa della Fede - Cosa vedere a Mecca -6

Il Museo della Casa della Fede a Mecca, in Arabia Saudita, è una delle principali attrazioni turistiche della città. Situato nei pressi della Grande Moschea, il museo offre ai visitatori la possibilità di immergersi nella storia e nel patrimonio culturale della città santa dell'Islam.
All'interno del Museo della Casa della Fede si trova una collezione straordinaria di reperti storici, manoscritti, fotografie e opere d'arte che illustrano la storia della Mecca e il pellegrinaggio religioso, noto come Hajj.
Una delle esposizioni più interessanti del museo riguarda la Kaaba, il luogo sacro verso cui i musulmani si rivolgono durante la preghiera. I visitatori possono apprezzare modelli dettagliati della Kaaba e imparare di più sulla sua importanza spirituale.
Il museo ospita anche una mostra dedicata ai tesori archeologici scoperti durante gli scavi nella regione di Mecca. Tra i reperti esposti vi sono monete, oggetti in ceramica, armi antiche e manufatti risalenti all'era pre-islamica.
Inoltre, il Museo della Casa della Fede offre anche un'esperienza multimediale coinvolgente, con proiezioni video, installazioni interattive e presentazioni audio che raccontano storie legate alla storia e alla spiritualità della Mecca.
La visita al Museo della Casa della Fede rappresenta una tappa affascinante per i visitatori desiderosi di approfondire la loro comprensione della fede islamica e all'avventura di scoprire lo straordinario patrimonio storico e culturale di Mecca.
La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Il museo di Mecca - Cosa vedere a Mecca -7

Il museo di Mecca è una delle attrazioni turistiche principali della città di Mecca, in Arabia Saudita. Questo museo offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare la ricca storia e la cultura di Mecca.
All'interno del museo, i visitatori possono ammirare una vasta collezione di reperti archeologici, manoscritti antichi, oggetti sacri e artefatti storici legati alla storia di Mecca e al pellegrinaggio Hajj. La struttura moderna del museo è stata progettata per offrire un'esperienza interattiva agli visitatori, con multimedia e installazioni che raccontano la storia di Mecca in modo coinvolgente.
Una delle principali attrazioni del museo è il modello in scala della città di Mecca che mostra i principali luoghi di importanza religiosa come la Grande Moschea e la Kaaba. Questo modello fornisce ai visitatori una panoramica completa della città e delle sue attrazioni religiose, permettendo loro di comprendere meglio l'importanza di Mecca per i fedeli musulmani di tutto il mondo.
Il museo è anche sede di mostre temporanee che esplorano vari aspetti della cultura e della storia di Mecca. Queste mostre offrono un'opportunità per i visitatori di approfondire la loro conoscenza su argomenti specifici legati a Mecca e all'Islam.
Il museo di Mecca è aperto tutto l'anno e accoglie visitatori di tutte le età e religioni. Durante la visita, è possibile partecipare a visite guidate o esplorare il museo individualmente utilizzando l'audio-guida disponibile.
Per i viaggiatori interessati alla storia e alla cultura di Mecca, il museo di Mecca è una tappa imperdibile durante la visita alla città.

Jabal al-Nour - Cosa vedere a Mecca -8

Jabal al-Nour, che significa "Montagna della Luce", è uno dei luoghi più importanti da visitare durante un viaggio a Mecca, in Arabia Saudita. Situato a nord-est del centro della città, Jabal al-Nour è ampiamente conosciuto per la sua importanza religiosa e storica.
Ciò che rende questa montagna così iconica è la presenza della Grotta di Hira, in cima alla montagna. Questa grotta è il luogo in cui il Profeta Maometto ricevette le prime rivelazioni del Corano dall'Arcangelo Gabriele, dando origine all'Islam. La visita alla Grotta di Hira è un'esperienza spirituale significativa per i musulmani e offre un'impressionante vista panoramica sulla città di Mecca.
La salita a Jabal al-Nour richiede un certo impegno fisico, poiché ci sono circa 1.200 gradini e alcuni tratti ripidi. Tuttavia, numerosi pellegrini e turisti si avventurano su questa montagna per vivere un'esperienza unica e spirituale.
Durante il periodo del pellegrinaggio (Hajj), si consiglia di visitare Jabal al-Nour durante i giorni fuori dall'orario di preghiera, in modo da evitare grandi folle. È anche consigliabile indossare abbigliamento comodo e scarpe da trekking per affrontare la salita.
Jabal al-Nour è quindi un luogo di grande significato religioso e storico, che offre la possibilità ai visitatori di vivere un'esperienza spirituale indimenticabile e di godersi una vista panoramica mozzafiato sulla città di Mecca.

La Valley of Dammam - Cosa vedere a Mecca -9

La Vallata di Dammam è una delle attrazioni turistiche più iconiche nella città di Mecca, in Arabia Saudita. Situata a pochi chilometri dal centro della città, questa valle offre ai visitatori una vista mozzafiato e un ambiente sereno lontano dal caos della vita cittadina.
La valle è famosa per i suoi paesaggi montuosi spettacolari e le foreste rigogliose che la circondano. È un luogo ideale per gli amanti della natura che desiderano esplorare e godere di tranquille passeggiate panoramiche. I visitatori possono anche fare trekking o escursioni in montagna per scoprire panorami spettacolari, cascate e fiumi.
Inoltre, la Vallata di Dammam ospita una serie di attrazioni culturali e storiche. Non molto distante si trova la Moschea di Quba, una delle prime moschee costruite nel periodo dell'Islam. La moschea è importante per i fedeli musulmani, che la visitano per pregare e ottenere benedizioni.
La Valle di Dammam offre anche diverse opportunità di svago, come aree picnic, aree giochi per bambini e ristoranti che servono deliziosi piatti della cucina saudita. I visitatori possono rilassarsi e godere di un pasto o una bevanda mentre ammirano la bellezza naturale circostante.
È importante notare che la Vallata di Dammam è un luogo sacro per i musulmani, pertanto è importante rispettare le regole locali e coprirsi adeguatamente durante la visita.
In sintesi, la Vallata di Dammam è una meta turistica imperdibile a Mecca, offrendo paesaggi mozzafiato, attrazioni culturali e opportunità di svago per tutti i visitatori.

L'antica città di Jeddah - Cosa vedere a Mecca -10

Jeddah è una delle città più affascinanti dell'Arabia Saudita e offre numerosi luoghi di interesse turistico. Conosciuta come "La porta d'ingresso della Mecca", Jeddah vanta una storia antica e una ricca cultura.
Una delle attrazioni principali è il Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, il centro storico di Jeddah, noto come Al-Balad. Qui si possono ammirare le tradizionali case a graticcio e i mercati colorati che offrono una vasta gamma di prodotti, come spezie, gioielli, tessuti e arte locale.
La Fontana del Re Fahd è un altro sito turistico popolare che vale la pena visitare. Situata lungo il lungomare di Jeddah, è una delle fontane più alte del mondo e offre uno spettacolare spettacolo di luci e suoni.
La Corniche è una lunga passeggiata lungo il mare che offre una vista panoramica sulla costa del Mar Rosso. Qui è possibile rilassarsi nelle caffetterie, godersi una passeggiata sul lungomare o fare un giro in barca.
Non lontano da Jeddah si trova anche il Parco Nazionale di Asir, una zona montuosa ricca di flora e fauna, con sentieri escursionistici e una spettacolare cascata.
Infine, Jeddah ospita anche il famoso Museo Abdul Raouf Khalil, che offre una collezione di arte islamica, antichi manoscritti e oggetti tradizionali.
In conclusione, Jeddah è una città affascinante che combina storia, cultura e bellezze naturali, offrendo moltissime attrazioni turistiche imperdibili.

Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione. Infatti, come per ogni cosa trovata su internet, confrontate più fonti, anche sul tema "Cosa vedere a Mecca" :)
E se vi piacciono i viaggi selvaggi o se volete trovare altre foto di questa e altre destinazioni, oltre che consigli e nuovi itinerari, visitate la nostra pagina FB e mettete mi piace:

Facebook like Wild Trips

Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy