Benjamin Myer Fogle, noto come Ben Fogle, è un esploratore, scrittore e presentatore televisivo britannico famoso per il suo spirito avventuroso e la sua abilità nel documentare viaggi in alcuni dei luoghi più remoti e impegnativi del mondo. Nato il 3 novembre 1973 a Westminster, Londra, Fogle ha prima acquisito fama partecipando al reality show della BBC "Castaway 2000", che lo ha visto vivere su un'isola deserta per un anno. Questa esperienza ha posto le basi per una carriera costruita sull'esplorazione e la narrazione di avventure in tutto il mondo.
Fogle è cresciuto a Londra e ha studiato alla Bryanston School e all'Università di Portsmouth, dove ha conseguito una laurea in Studi Latinoamericani. Tuttavia, è stato durante il suo tempo all'Università di Costa Rica che la sua passione per l'avventura e la natura realmente sbocciò. Dopo aver finito i suoi studi, Ben ha lavorato per anni nella conservazione marina, un campo che ha continuato a influenzare le sue avventure future.
La partecipazione di Fogle a "Castaway 2000" ha radicalmente cambiato la sua vita. Non solo questa esperienza lo ha messo sotto i riflettori, ma gli ha anche fornito la piattaforma per avviare una carriera nel raccontare storie di avventure e natura. Dopo il suo ritorno dalla serie, Ben è stato inondato di offerte per presentare programmi di viaggio e natura per la BBC e altri network.
Una delle prime grandi spedizioni di Fogle è stata la traversata dell'Atlantico in barca a remi nel 2005 con il collega avventuriero James Cracknell. Superaendo tempeste e onde enormi, i due hanno percorso oltre 4700 chilometri in 49 giorni. Questa epica traversata è stata seguita da una corsa ultra-marathon nella Sahara e una corsa di 1600 chilometri attraverso la Giungla di Oman a piedi.
Nel 2009, Fogle si è unito nuovamente a Cracknell e al medico e alpinista Ed Coats per partecipare alla gara al Polo Sud chiamata Amundsen Omega3 South Pole Race. Attraverso temperature estreme e condizioni fisiche dure, il trio ha coperto 770 chilometri, classificandosi al secondo posto.
Nel 2018, Ben Fogle ha raggiunto la cima del Monte Everest, completando così una delle sue imprese più ambiziose. L'ascesa, che faceva parte di un documentario per la Channel 5, ha seguito la difficile e pericolosa scalata dell’Everest. Fogle ha dedicato la sua ascensione ai suoi due bambini, Ludo e Iona, e a un amico caro che era morto di cancro poco tempo prima del viaggio.
Oltre alle sue avventure, Ben Fogle ha scritto numerosi libri che raccontano le sue esperienze, tra cui "The Accidental Adventurer", "The Teatime Islands" e molti altri. Questi lavori non solo dettagliano le sue spedizioni, ma offrono anche riflessioni più profonde sulla natura, sulla scoperta di sé e sull'impatto dell'esplorazione sul mondo moderno.
L'amore di Fogle per la natura non si limita alle sue spedizioni. Attraverso il suo lavoro televisivo e di scrittura, ha costantemente evidenziato temi di conservazione, sostenibilità e rispetto per gli ambienti naturali. Questo impegno gli ha guadagnato riconoscimenti da numerose organizzazioni di conservazione e gruppi ambientalisti.
Ben Fogle è un esploratore moderno la cui vita esemplifica un mix di avventura, resilienza e dedizione alla conservazione globale. Attraverso le sue numerose spedizioni, la scrittura e il lavoro televisivo, Fogle continua a ispirare molti a esplorare e rispettare il nostro mondo. Con l'abilità di narrare storie che uniscono avventura personale e consapevolezza globale, Ben Fogle rimane una figura influente e rispettata nel campo dell'esplorazione moderna e dell'avventurismo.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy