In questa pagina presentiamo una lista dei più grandi esploratori della storia: navigatori, alpinisti, viaggiatori, avventurieri
le cui imprese epiche non solo meritano di essere ricordate, ma sono anche di grande ispirazione.
Per ognuno di questi esploratori, potete accedere alla pagina di
dettaglio con la biografia e una sintesi delle sue spedizioni.
Abbiamo diviso questi viaggiatori in due categorie in base all'epoca vissuta:
- ESPLORATORI DAL 1900 A OGGI
- ESPLORATORI DELLA STORIA FINO ALL'800
Tra gli esploratori moderni, abbiamo fatto delle sottocategorie in base al tipo delle loro avventure:
- Esploratori Polari e di Terre Estreme
- Esploratori di Oceani e Mari
- Esploratori dello Spazio
- Esploratori di Terre Selvagge e Montagne
- Esploratori del Deserto
- Esploratori Moderni e Divulgatori
- Pionieri della Vela e della Navigazione Oceanica
- Esploratori dei Mari e Navigatori Estremi
Tra i viaggiatori più antichi, invece, abbiamo scelto sottocategorie basate sull'epoca vissuta e i continenti esplorati:
- Antichità e Medioevo (fino al 1400)
- Età delle Grandi Scoperte (1400-1600)
- Esploratori del Nuovo Mondo (1500-1700)
- Esploratori dell’Asia e dell’Oceania (1600-1800)
- Esploratori dell'Africa e delle Terre Remote (1700-1800)
- Esploratori dell'Artico e Antartico (1800-1900)
Ovviamente alcune categorie si sovrappongono, ad esempio gli esploratori a cavallo tra il 1800 e il 1900, oppure
i grandi viaggiatori che si sono dedicati a spedizioni di diverso tipo (Messner ad esempio: alpinismo, deserti e poli!).
Inoltre abbiamo forse dimenticato alcuni esploratori,
magari meno noti ma meritevoli: perdonateci e semmai scriveteci per segnalarceli!
Ma ecco la lista completa dei più grandi esploratori della storia:
Roald Amundsen (Norvegia) - Primo a raggiungere il Polo Sud (1911)
Robert Falcon Scott (Regno Unito) - Spedizione al Polo Sud (1912)
Ernest Shackleton (Regno Unito) - Spedizioni in Antartide
Richard E. Byrd (USA) - Esplorazioni polari e voli transantartici
Umberto Nobile (Italia) - Spedizioni in dirigibile al Polo Nord
Douglas Mawson (Australia) - Esplorazioni in Antartide
Fridtjof Nansen (Norvegia) - Esplorazioni polari
Jean-Baptiste Charcot (Francia) - Spedizioni in Antartide
Finn Malmgren (Svezia) - Spedizioni polari con Amundsen e Nobile
Knud Rasmussen (Groenlandia/Danimarca) - Esplorazione dell'Artico
Jacques-Yves Cousteau (Francia) - Esplorazioni oceaniche
Thor Heyerdahl (Norvegia) - Spedizione Kon-Tiki (1947)
William Beebe (USA) - Esplorazioni subacquee con il batiscafo
Sylvia Earle (USA) - Esplorazioni degli oceani e record di immersione
James Cameron (Canada) - Immersione nella Fossa delle Marianne (2012)
Robert Ballard (USA) - Scoperta del Titanic (1985)
Don Walsh (USA) - Discesa nella Fossa delle Marianne (1960)
Jacques Piccard (Svizzera) - Discesa nella Fossa delle Marianne (1960)
Charles William Beebe (USA) - Pioniere nelle esplorazioni subacquee
Philippe Cousteau (Francia) - Esplorazioni oceanografiche
Yuri Gagarin (URSS) - Primo uomo nello spazio (1961)
Neil Armstrong (USA) - Primo uomo sulla Luna (1969)
Buzz Aldrin (USA) - Astronauta della missione Apollo 11
Valentina Tereshkova (URSS) - Prima donna nello spazio (1963)
Chris Hadfield (Canada) - Esploratore spaziale e divulgatore
Peggy Whitson (USA) - Astronauta con record di permanenza nello spazio
Alexei Leonov (URSS) - Primo uomo a compiere un'attività extraveicolare
Alan Shepard (USA) - Primo americano nello spazio
Scott Kelly (USA) - Missione di un anno nello spazio
Franklin Chang-Diaz (Costa Rica/USA) - Esploratore spaziale
Edmund Hillary (Nuova Zelanda) - Primo a scalare l’Everest (1953)
Tenzing Norgay (Nepal) - Primo a scalare l’Everest (1953)
Reinhold Messner (Italia) - Primo a scalare tutti gli 8000 senza ossigeno
Walter Bonatti (Italia) - Alpinista e esploratore
Junko Tabei (Giappone) - Prima donna sull’Everest
Alex Honnold (USA) - Scalata free solo di El Capitan
Nirmal Purja (Nepal) - Scalata di tutti gli 8000 in tempo record
Maurice Herzog (Francia) - Prima scalata di un 8000 (Annapurna)
Paul-Émile Victor (Francia) - Esploratore della Groenlandia
Riccardo Cassin (Italia) - Pioniere dell’alpinismo
Esploratori di Foreste e Fiumi
Percy Fawcett (Regno Unito) - Esplorazioni dell’Amazzonia
Theodore Roosevelt (USA) - Esplorazione del Rio Roosevelt in Amazzonia
Richard Evans Schultes (USA) - Pioniere dell’etnobotanica in Amazzonia
Wade Davis (Canada) - Antropologo ed esploratore
Francisco de Orellana (Spagna) - Esplorazione dell'Amazzonia moderna
John Hemming (Regno Unito) - Storico ed esploratore dell’Amazzonia
Ed Stafford (Regno Unito) - Primo a camminare l’intero corso del Rio delle Amazzoni
Benedict Allen (Regno Unito) - Esplorazioni di giungle e tribù remote
Bruce Parry (Regno Unito) - Documentarista e esploratore di tribù indigene
Tim Severin (Irlanda) - Ricostruzione di viaggi storici
Bertram Thomas (Regno Unito) - Prima traversata del Rub al Khali
Wilfred Thesiger (Regno Unito) - Esplorazione dell'Arabia e del Sahara
Michael Asher (Regno Unito) - Spedizioni nel deserto del Sahara
Sven Hedin (Svezia) - Esplorazioni dell’Asia centrale e del deserto del Gobi
Ralph Bagnold (Regno Unito) - Pioniere dell’esplorazione del deserto in auto
Jean-Louis Étienne (Francia) - Esploratore polare e desertico
Andrew Harper (Australia) - Esplorazioni del deserto australiano
Alastair Humphreys (Regno Unito) - Traversata del Sahara in bicicletta
Louis-Antoine de Bougainville (Francia) - Studi sui deserti australiani
Isabelle Eberhardt (Svizzera/Algeria) - Viaggiatrice solitaria nel Sahara
Mike Horn (Svizzera) - Esplorazioni estreme
Bear Grylls (Regno Unito) - Sopravvivenza estrema
Ranulph Fiennes (Regno Unito) - Spedizioni artiche e desertiche
Ben Fogle (Regno Unito) - Esplorazioni e avventure
David Attenborough (Regno Unito) - Viaggi naturalistici
Sarah Marquis (Svizzera) - Viaggiatrice estrema
Colin O’Brady (USA) - Attraversata dell’Antartide in solitaria
Felicity Aston (Regno Unito) - Prima donna a traversare l’Antartide da sola
Rob Gauntlett (Regno Unito) - Scalate e viaggi estremi
Jason Lewis (Regno Unito) - Giro del mondo senza mezzi a motore
Joshua Slocum (USA) - Primo a compiere la circumnavigazione in solitaria (1895-1898)
Bernard Moitessier (Francia) - Navigatore solitario
Francis Chichester (Regno Unito) - Prima circumnavigazione con una sola sosta (1966-67)
Robin Knox-Johnston (Regno Unito) - Primo a compiere la circumnavigazione in solitaria senza scalo (1968-69)
Éric Tabarly (Francia) - Innovatore della vela oceanica e vincitore di molte regate transatlantiche
Jean-Luc Van Den Heede (Francia) - Record di circumnavigazione in solitaria a vela controvento
Alessandro Di Benedetto (Italia) - Giro del mondo su una barca di soli 6
David Lewis (Nuova Zelanda) - Pioniere della navigazione polare a vela
Circumnavigatori e Record di Vela in Solitaria
Ellen MacArthur (Regno Unito) - Record femminile di circumnavigazione in solitaria (2005)
François Gabart (Francia) - Record di circumnavigazione in solitaria (42 giorni
Armel Le Cléac’h (Francia) - Vincitore del Vendée Globe 2016-17
Michel Desjoyeaux (Francia) - Unico velista a vincere due Vendée Globe
Thomas Coville (Francia) - Record di traversata atlantica in solitaria in multiscafi
Dame Naomi James (Nuova Zelanda) - Prima donna a completare la circumnavigazione in solitaria con scalo (1978)
Kay Cottee (Australia) - Prima donna a circumnavigare in solitaria senza scalo (1988)
Jessica Watson (Australia) - Circumnavigazione a 16 anni senza scalo (2010)
Laura Dekker (Olanda) - Circumnavigazione a soli 14 anni (2012)
Isabelle Autissier (Francia) - Prima donna a completare il Vendée Globe
Mike Horn (Svizzera) - Navigazione dell’Artico a vela senza supporto
Jean-Louis Étienne (Francia) - Navigazioni polari in barca a vela
Paul-Émile Victor (Francia) - Esploratore dell’Artico
Bob Shepton (Regno Unito) - Esplorazioni in barca a vela nell’Artico e Antartide
David Scott Cowper (Regno Unito) - Primo a completare il Passaggio a Nord-Ovest in solitaria
Jimmy Cornell (Romania/UK) - Navigatore e creatore del rally ARC per circumnavigatori
Loïck Peyron (Francia) - Campione di vela oceanica e multiscafi
Bruno Peyron (Francia) - Record di circumnavigazione con maxi catamarani
Børge Ousland (Norvegia) - Traversata dell’Artico e Antartide a vela
Jérôme Poncet (Francia) - Navigazione nelle isole sub-antartiche
Skip Novak (USA) - Esploratore di mari estremi e capitano in Antartide
Pete Goss (Regno Unito) - Navigatore avventuriero
Eracle di Tiro (Fenicia) - Esplorazioni nel Mediterraneo
Pitea di Marsiglia (Grecia) - Viaggi nell’Atlantico settentrionale (IV sec. a.C.)
Eudosso di Cizico (Grecia) - Possibile viaggio in Africa (II sec. a.C.)
Marco Polo (Venezia) - Viaggi in Asia e Cina (1271-1295)
Giovanni da Pian del Carpine (Italia) - Ambasciatore in Mongolia (1245-1247)
Guillaume de Rubrouck (Francia) - Esplorazioni in Asia centrale (1253-1255)
Ibn Battuta (Marocco) - Viaggi in Africa) - India e Cina (XIV sec.)
Zheng He (Cina) - Spedizioni nell’Oceano Indiano (1405-1433)
Leif Erikson (Vichinghi) - Scoperta del Nord America (ca. 1000 d.C.)
Erik il Rosso (Vichinghi) - Esplorazione della Groenlandia
Enrico il Navigatore (Portogallo) - Promotore delle esplorazioni africane
Cristoforo Colombo (Genova/Spagna) - Scoperta delle Americhe (1492)
Bartolomeo Diaz (Portogallo) - Primo a doppiare il Capo di Buona Speranza (1488)
Vasco da Gama (Portogallo) - Rotta per l’India via mare (1498)
Amerigo Vespucci (Italia) - Esplorazioni dell’America meridionale
Juan Ponce de León (Spagna) - Esplorazione della Florida (1513)
Ferdinando Magellano (Portogallo/Spagna) - Prima circumnavigazione del globo (1519-1522)
Sebastiano Elcano (Spagna) - Conclusione del viaggio di Magellano
Giovanni Caboto (Italia/Inghilterra) - Esplorazione delle coste nordamericane (1497)
Jacques Cartier (Francia) - Scoperta del Canada (1534-1541)
Álvar Núñez Cabeza de Vaca (Spagna) - Viaggi nel Nord America (1528-1536)
Hernando de Soto (Spagna) - Esplorazioni nel sud degli USA (1539-1542)
Francisco Vásquez de Coronado (Spagna) - Ricerca delle città d’oro nel sud-ovest degli USA
Pedro Álvares Cabral (Portogallo) - Scoperta del Brasile (1500)
Samuel de Champlain (Francia) - Fondazione del Québec (1608)
Henry Hudson (Inghilterra/Olanda) - Esplorazione del Canada e della Baia di Hudson
René-Robert Cavelier de La Salle (Francia) - Esplorazione del Mississippi (1682)
Jean-Baptiste Charcot (Francia) - Esplorazioni artiche e antartiche
William Dampier (Regno Unito) - Esplorazioni in Australia e Nuova Guinea
Abel Tasman (Olanda) - Scoperta della Tasmania e della Nuova Zelanda
James Cook (Regno Unito) - Esplorazioni dell’Oceano Pacifico (1768-1779)
Louis Antoine de Bougainville (Francia) - Circumnavigazione e esplorazione del Pacifico
Jean-François de La Pérouse (Francia) - Esplorazioni in Asia e Oceania
Vitus Bering (Danimarca/Russia) - Scoperta dello Stretto di Bering
Alexander Mackenzie (Canada) - Primo europeo a raggiungere l’Oceano Pacifico via terra
George Vancouver (Regno Unito) - Esplorazione delle coste occidentali del Nord America
Matthew Flinders (Regno Unito) - Prima circumnavigazione dell’Australia
Nicolas Baudin (Francia) - Esplorazioni della costa australiana
James Bruce (Regno Unito) - Scoperta delle sorgenti del Nilo Azzurro
Mungo Park (Regno Unito) - Esplorazione del fiume Niger
René Caillié (Francia) - Primo europeo a entrare a Timbuctù e tornare vivo
David Livingstone (Scozia) - Esplorazioni dell'Africa centrale
Henry Morton Stanley (Regno Unito/USA) - Ricerca di Livingstone ed esplorazione del Congo
John Speke (Regno Unito) - Scoperta delle sorgenti del Nilo Bianco
Richard Francis Burton (Regno Unito) - Esplorazioni in Africa
Mary Kingsley (Regno Unito) - Viaggiatrice ed esploratrice dell’Africa occidentale
Samuel Baker (Regno Unito) - Scoperta del Lago Alberto
Joseph Thomson (Scozia) - Esplorazione del Kenya e Tanzania
William Parry (Regno Unito) - Tentativi di passaggio a Nord-Ovest
James Clark Ross (Regno Unito) - Esplorazione dell'Antartide
John Franklin (Regno Unito) - Spedizioni artiche
Frederick Schwatka (USA) - Ricerca della spedizione Franklin
Fridtjof Nansen (Norvegia) - Attraversata della Groenlandia (1888)
Adolf Erik Nordenskiöld (Svezia) - Primo passaggio a Nord-Est (1878-79)
Otto Nordenskjöld (Svezia) - Esplorazioni antartiche
Robert Peary (USA) - Presunto primo uomo al Polo Nord (1909)
Paul-Émile Victor (Francia) - Esplorazioni della Groenlandia
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione!
Condividete questa pagina coi vostri amici: