La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Circumnavigatori e velisti solitari da record

Biografie e spedizioni di grandi esploratori
QUI la lista completa dei più grandi viaggiatori della storia

Grandi Velisti che Hanno Circumnavigato il Globo

La navigazione intorno al mondo rappresenta una delle sfide più grandi e affascinanti nella storia della vela. Affrontare gli oceani in solitaria o in squadra richiede resistenza, coraggio e una profonda conoscenza del mare. Nel corso della storia, alcuni velisti hanno scritto pagine leggendarie, stabilendo record e ispirando intere generazioni. Ecco alcuni tra i più grandi navigatori che hanno completato la circumnavigazione del globo.

Ellen MacArthur: La Regina della Vela in Solitaria

Ellen MacArthur è una delle più celebri veliste della storia. Nel 2005, a soli 28 anni, ha stabilito il record di circumnavigazione in solitaria più veloce del mondo, completando il viaggio in 71 giorni, 14 ore, 18 minuti e 33 secondi. La sua impresa ha segnato un’epoca e ha ispirato innumerevoli giovani navigatori. Dopo il ritiro dalle competizioni, si è dedicata alla sostenibilità attraverso la Ellen MacArthur Foundation, focalizzata sull’economia circolare.

François Gabart: Il Recordman degli Oceani

François Gabart ha rivoluzionato il mondo della vela con il suo incredibile talento e dedizione. Nel 2017 ha stabilito il record di circumnavigazione in solitaria più veloce della storia, completando il giro del mondo in appena 42 giorni, 16 ore, 40 minuti e 35 secondi a bordo del trimarano Macif. Gabart ha anche vinto il Vendée Globe 2012-2013, consolidando il suo status di leggenda della vela oceanica.

Armel Le Cléac’h: Il Maestro della Regata

Armel Le Cléac’h è noto per la sua determinazione e precisione strategica. Nel 2017 ha vinto il Vendée Globe, la più dura competizione di vela in solitaria, completando il giro del mondo in 74 giorni, 3 ore, 35 minuti e 46 secondi. Dopo due secondi posti nelle edizioni precedenti, la sua vittoria ha rappresentato il coronamento di anni di duro lavoro e preparazione.

Michel Desjoyeaux: Il Doppio Campione del Vendée Globe

Michel Desjoyeaux è uno dei più grandi velisti della storia moderna. È l’unico ad aver vinto due edizioni del Vendée Globe (2000-2001 e 2008-2009), dimostrando incredibile resistenza e abilità tattica. Conosciuto per il suo approccio meticoloso alla preparazione delle barche e alla gestione delle regate, Desjoyeaux è una figura emblematica della vela oceanica.

Thomas Coville: Un Inseguitore di Record

Thomas Coville ha lasciato il segno nella vela con le sue numerose imprese in solitaria. Nel 2016 ha stabilito il record di circumnavigazione più veloce in solitaria su un trimarano, completando il viaggio in 49 giorni, 3 ore, 7 minuti e 38 secondi. Coville ha dedicato la sua carriera alla ricerca della velocità e dell’innovazione nelle regate oceaniche.

Dame Naomi James: La Prima Donna a Circumnavigare in Solitaria con Scalo

Nel 1978, Dame Naomi James divenne la prima donna a circumnavigare il globo in solitaria con uno scalo, impiegando 272 giorni. Affrontò condizioni climatiche estreme e superò numerose difficoltà tecniche, dimostrando che la vela oceanica non era più un dominio esclusivamente maschile.

Kay Cottee: La Prima Donna a Circumnavigare il Globo Senza Scalo

Kay Cottee è entrata nella storia nel 1988 come la prima donna a completare la circumnavigazione in solitaria e senza scalo. Il suo viaggio a bordo del First Lady durò 189 giorni e la vide affrontare tempeste violente e onde gigantesche. La sua impresa fu un punto di svolta per le donne nella vela oceanica.

Jessica Watson: La Più Giovane Circumnavigatrice in Solitaria

Jessica Watson ha sfidato ogni previsione quando, nel 2010, ha completato la circumnavigazione in solitaria all’età di soli 16 anni. Partita dall’Australia a bordo di un piccolo yacht, ha affrontato 210 giorni in mare, navigando attraverso alcuni dei tratti più pericolosi del pianeta. La sua determinazione e il suo spirito avventuroso hanno ispirato milioni di persone in tutto il mondo.

Laura Dekker: L’Adolescente dei Mari

Laura Dekker ha scritto la storia diventando la più giovane persona a completare la circumnavigazione del globo in solitaria. All’età di 14 anni iniziò il suo viaggio, che terminò nel 2012 quando aveva solo 16 anni. La sua storia fu oggetto di grande attenzione mediatica e il suo viaggio è stato raccontato nel documentario Maidentrip.

Isabelle Autissier: La Prima Donna a Completare il Vendée Globe

Isabelle Autissier è stata la prima donna a completare il Vendée Globe, la competizione di vela più dura al mondo. Conosciuta per il suo spirito avventuroso e il suo impegno nella protezione degli oceani, Autissier è una delle più grandi figure della vela francese.

Per le pagine di dettaglio su questi grandi velisti, con le biografie e tutte le informazioni sulle loro esplorazioni, cliccate sui link di seguito:
Ellen MacArthur (Regno Unito) - Record femminile di circumnavigazione in solitaria (2005)
François Gabart (Francia) - Record di circumnavigazione in solitaria (42 giorni)
Armel Le Cléac’h (Francia) - Vincitore del Vendée Globe 2016-17
Michel Desjoyeaux (Francia) - Unico velista a vincere due Vendée Globe
Thomas Coville (Francia) - Record di traversata atlantica in solitaria in multiscafi
Dame Naomi James (Nuova Zelanda) - Prima donna a completare la circumnavigazione in solitaria con scalo (1978)
Kay Cottee (Australia) - Prima donna a circumnavigare in solitaria senza scalo (1988)
Jessica Watson (Australia) - Circumnavigazione a 16 anni senza scalo (2010)
Laura Dekker (Olanda) - Circumnavigazione a soli 14 anni (2012)
Isabelle Autissier (Francia) - Prima donna a completare il Vendée Globe
La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione!

Condividete questa pagina coi vostri amici:
Share on Facebook

Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy