La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Felicity Aston

Biografia e spedizioni di un grande esploratore
QUI la lista completa dei più grandi viaggiatori della storia

Chi è Felicity Aston?

Felicity Aston è una esploratrice polare britannica, nata nel 1977 a Birchington-on-Sea, nel Kent, Inghilterra. Con una formazione accademica in fisica, meteorologia e scienze della Terra presso l'Università di Reading e una carriera iniziata come meteorologista in Antartide, Aston è emersa come una delle più influenti esploratrici del nostro tempo. Oltre agli exploit esplorativi, è anche una fervente promotrice dell'empowerment femminile e ha scritto numerosi libri sulle sue esperienze.

La Passione per l'Antartide

La storia di Aston con l'Antartide inizia nel 2000, quando lavorò per due anni come meteorologista al Rothera Research Station del British Antarctic Survey. La sua vita in un ambiente così estremo e isolato non solo ha posto le basi della sua carriera di esploratrice, ma ha anche acceso in lei un amore per le regioni polari che definirebbe gran parte della sua carriera.

L'attraversamento solitario dell'Antartide

Felicity ha guadagnato fama internazionale nel 2012 quando è diventata la prima donna a attraversare l'Antartide da sola. Il viaggio di 1744 km, iniziato da Leverett Glacier e terminato a Hercules Inlet, è durato 59 giorni durante i quali ha trainato dietro di sé una slitta che pesava inizialmente 85 kg. La sua impresa, oltre a essere un record mondiale, ha attirato l'attenzione sulle capacità fisiche ed emotive che le grandi esplorazioni richiedono.

Kaspersky Commonwealth Antarctic Expedition

Prima del suo viaggio in solitaria, nel 2009, Aston aveva guidato l'Expedition Kaspersky Commonwealth, una spedizione che ha visto partecipare solo donne provenienti da ogni continente, eccetto l'Antartide. L'obiettivo era di attraversare 900 km di ghiaccio per raggiungere il Polo Sud. Il gruppo era composto da persone con varie esperienze e background, creando un dinamico scambio culturale e un'incredibile dimostrazione di collaborazione e resistenza.

Una serie di primati e riconoscimenti

Le imprese di Aston non si fermano al solo continente antartico. Nel 2015, insieme a un team internazionale, ha partecipato alla Women’s Euro-Arabian North Pole Expedition. Questa spedizione ha visto donne da Europa e paesi arabi sciare insieme verso il Polo Nord, simboleggiando un ponte tra diverse culture e l'empowerment attraverso la scoperta e l'avventura. Ogni spedizione da lei guidata o a cui ha partecipato ha rafforzato il suo ruolo come ispiratrice e leader nell'ambito dell'esplorazione polare.

Impatto e contributi

Oltre ai suoi record, Aston si dedica alla divulgazione scientifica e all'incoraggiamento delle giovani donne nelle scienze e nelle esplorazioni. Partecipa come relatrice a conferenze e eventi globali, trasmettendo la sua passione per l'esplorazione e la sopravvivenza in ambienti estremi. Ciascuna delle sue imprese è documentata e ha contribuito a numerosi progetti di ricerca scientifica e ambientale, enfatizzando l'importanza di preservare gli habitat polari di fronte ai cambiamenti climatici.

La pubblicizzazione delle sue avventure

Felicity Aston ha anche scritto diversi libri in cui racconta le sue avventure e le lezioni apprese durante i suoi viaggi. Tra essi, "Alone in Antarctica", "Call of the White: Taking the World to the South Pole" e "Chasing Winter: A Journey to the Pole of Cold". Ogni libro offre uno sguardo unico sulle sfide fisiche e mentali affrontate durante le sue esplorazioni, servendo da ispirazione per aspiranti avventurieri di tutto il mondo.

Legacy e futuro

Felicity Aston continua a ispirare e a guidare nuove spedizioni, dedicandosi a rompere barriere e a stabilire nuovi standard nel campo dell'esplorazione. La sua eredità non è solo nei record che ha stabilito, ma nel cammino che ha tracciato per le future generazioni di esploratori. Attraverso il suo lavoro, dimostra quanto sia fondamentale perseguire i propri sogni, non importa quanto ambiziosi possano essere, e l'importanza del ruolo delle donne in campi dominati principalmente da uomini.


La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione!

Condividete questa pagina coi vostri amici:
Share on Facebook

Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy