Jason Lewis, un avventuriero e esploratore britannico nato il 13 settembre 1967, è celebre per essere la prima persona a circumnavigare il globo utilizzando esclusivamente la forza umana. Questa impresa, nota come "Expedition 360", ha avuto una durata di oltre 13 anni, partendo dal Greenwich Meridian nel 1994 e concludendosi nello stesso punto nel 2007. La sua avventura ha incluso pedalare attraverso gli oceani, camminare, pedalare e fare kayak attraverso vari continenti, superando vari ostacoli fisici e bureaucratic, nonché promuovendo la conservazione ambientale e l'educazione sostenibile durante il suo viaggio.
L'Expedition 360 iniziò il 12 luglio 1994, quando Jason Lewis e il suo compagno di viaggio, Steve Smith, partirono da Londra. Il loro scopo era chiaro: compiere la prima circumnavigazione del globo interamente con la forza umana, senza l'ausilio di motori o vele. Il viaggio si sviluppava su terra e acqua, utilizzando biciclette, kayak, pattini a rotelle e una pedalò speciale denominata "Moksha". Questo viaggio era non solo una sfida fisica, ma anche uno sforzo per promuovere messaggi di conservazione ambientale e pace mondiale.
Il primo segmento del viaggio vide Jason e Steve attraversare l'Europa in bicicletta fino a Lisbona, per poi pedalare attraverso l'Oceano Atlantico. In Asia, hanno continuato su bicicletta dall'India al Giappone. Questo periodo del viaggio è stato pieno di difficoltà, tra cui problemi tecnici, condizioni meteorologiche estreme e sfide logistiche. Un aneddoto noto di questo periodo è quando Jason, pedalando in Cambogia, fu arrestato con l'accusa di spionaggio. Dopo intense negoziazioni, fu infine rilasciato e poté continuare il viaggio.
Il secondo grande passaggio d'acqua fu il pedalò attraverso l'Oceano Pacifico, che presentò sfide monumentalmente differenti rispetto all'Atlantico a causa di correnti e sistemi meteorologici variabili. Arrivato in Australia, Jason proseguì il suo viaggio in bicicletta attraverso il vasto e variegato paesaggio del continente. Qui, un incidente quasi fatale con una macchina lo lasciò con una gamba rotta, ritardando il viaggio e complicando ulteriormente le sfide già intense.
Dopo l'Australia, Jason attraversò l'Oceano Pacifico e arrivò nelle Americhe, dove attraversò sia Nord che Sud America principalmente in bicicletta. Ha affrontato numerose sfide, tra cui condizioni climatiche estreme e terreni impervi. La fase finale del suo viaggio lo riportò attraverso l'Atlantico, dalla costa est degli Stati Uniti fino a Lisbona, e da lì, in bicicletta fino al punto di partenza a Londra, completando il suo giro del mondo il 6 ottobre 2007.
Oltre ad essere un esploratore, Jason Lewis è anche un attivista e un educatore, concentrandosi sulle questioni di sostenibilità ambientale e cambiamenti climatici. Durante e dopo la sua spedizione, ha tenuto conferenze, scritto articoli e libri, e partecipato a documentari per sensibilizzare sull'importanza della conservazione ambientale e della forza umana. Per i suoi eccezionali contributi in ambito di esplorazione e ambientalismo, Jason ha ricevuto riconoscimenti internazionali, tra cui il prestigioso premio "Adventurer of the Year" da parte della rivista Geographical dell'Royal Geographical Society.
Jason Lewis rimane una figura ispiratrice nel campo dell'esplorazione e della conservazione. La sua storia evidenzia l’importanza della tenacia, della passione e del rispetto per il nostro pianeta. La sua biografia "The Expedition" dettaglia non solo le avventure fisiche ma anche le profonde riflessioni sul significato dell'esplorazione nel mondo moderno e il suo impatto sulla Terra. L'eredità di Lewis continua a influenzare e motivare avventurieri ed ecologisti di tutto il mondo, evidenziando che il vero viaggio è scoprire come le nostre azioni influenzano il mondo intorno a noi.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy