In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Kalymnos.
(In Grecia, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare,
come recarsi a Kalymnos e come spostarsi al suo interno. Vi diremo
a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e
quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più
parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Grecia, ecco tutto quello che c'è da sapere su Kalymnos per una vacanza perfetta.
Kalymnos è un'isola greca situata nel Mar Egeo, a sud-est di Kos. La città principale dell'isola è chiamata Kalymnos ed è situata sulla costa orientale dell'isola. La città ha una lunga storia di pesca, ma è diventata più famosa per il suo sviluppo come meta turistica negli ultimi anni.
Kalymnos è conosciuta soprattutto come il luogo ideale per la scalata su roccia e ospita ogni anno un festival internazionale di scalata che attira appassionati da tutto il mondo. La città ha anche bellissime spiagge, molte taverne tradizionali e negozi di souvenir con prodotti artigianali tradizionali.
Inoltre, Kalymnos ha anche numerose attrazioni turistiche come il Castello di Kalymnos, la Chiesa di Agios Savvas, il Museo Archeologico e il Museo Folklore. Essendo una piccola isola, è facile esplorare Kalymnos a piedi o in bicicletta.
Eccoti una lista di alcune delle principali attrazioni turistiche da visitare a Kalymnos, in Grecia, insieme alle descrizioni:
1. Massouri Beach: una delle spiagge più belle di Kalymnos, famosa per le sue acque cristalline e la sabbia morbida.
2. Chora Castle: una fortezza medievale situata sulla cima di una collina nella città di Kalymnos. Offre una vista panoramica mozzafiato sull'isola e sul Mar Egeo.
3. Vathy Beach: una spiaggia isolata e appartata situata sul lato est di Kalymnos, che offre un'esperienza tranquilla e rilassante.
4. Telendos Island: un'isola vicina a Kalymnos che è facilmente raggiungibile in barca. Qui puoi fare escursioni, visitare villaggi pittoreschi e goderti spiagge deserte.
5. Cave of the Seven Virgins: una grotta situata sulla costa nord-est dell'isola, che deve il suo nome alla leggenda delle sette ragazze che si rifugiarono lì per evitare la persecuzione dei pirati.
6. Agios Savvas Monastery: un monastero costruito nel XVIII secolo, situato vicino alla città di Kalymnos. Offre una vista spettacolare sulla città e sul Mar Egeo, ed è un luogo di pellegrinaggio per i fedeli.
7. Folklore Museum of Kalymnos: un museo che espone la storia e la cultura dell'isola, oltre a una vasta gamma di artigianato locale, costumi tradizionali e strumenti musicali.
8. Archeological Museum of Kalymnos: un museo che espone una vasta collezione di reperti archeologici provenienti da tutta l'isola, tra cui resti della civiltà micenea e ellenistica.
9. Hiking trails: l'isola offre una varietà di sentieri escursionistici, adatti a tutti i livelli di abilità, che permettono di godere della bellezza naturale dell'isola e delle viste sul mare Egeo.
Queste sono solo alcune delle attrazioni che Kalymnos offre, ma ne vale certamente la pena visitarle durante una vacanza in Grecia!
Abbiamo scritto cosa visitare a Kalymnos, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
Il periodo migliore per visitare Kalymnos, in Grecia, è da maggio a settembre, poiché le temperature sono perfette per godere delle spiagge e delle acque cristalline dell'isola. Luglio e agosto sono i mesi più caldi e affollati, mentre maggio, giugno e settembre sono mesi più tranquilli ma ancora abbastanza caldi da godersi il sole e il mare. Inoltre, se hai intenzione di fare immersioni subacquee o arrampicare sulle pareti di roccia dell'isola, è importante verificare le condizioni meteorologiche prima di prenotare il viaggio.
Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!
Per recarsi a Kalymnos, in Grecia, puoi seguire questi passaggi:
1. Volo: L'aeroporto più vicino è quello di Kos (30 minuti di traghetto da Kalymnos), che ha collegamenti con molte città europee. Puoi prenotare i tuoi biglietti su siti come Skyscanner, Kayak o diretto sul sito della compagnia aerea.
2. Traghetto: dall'aeroporto di Kos, puoi prendere un taxi o un autobus per il porto di Mastichari e da qui prendere il traghetto per Kalymnos. Il tragitto dura circa 45 minuti. I biglietti possono essere prenotati online o acquistati direttamente al porto.
3. Auto o moto: una volta arrivati a Kalymnos, puoi noleggiare un'auto o una moto per spostarti sull'isola. Ci sono diverse compagnie di noleggio auto disponibili all'aeroporto e al porto di Kalymnos.
4. Taxi: se preferisci non noleggiare un'auto, puoi usare il servizio taxi disponibile sull'isola. Tuttavia, è consigliabile prenotare in anticipo, specialmente durante i periodi di alta stagione.
Si consiglia di verificare eventuali restrizioni legate alla pandemia di Covid-19 prima della partenza.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Kalymnos e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.
Le attrazioni da visitare a Kalymnos sono più belle con la pancia piena:)
Kalymnos, in Grecia, è conosciuta per la sua deliziosa cucina tradizionale. Ecco alcune delle specialità gastronomiche dell'isola:
1. PIKTI: è una zuppa di pollo fatta con una base di cipolle, patate e limone. È molto sana e gustosa ed è considerata un piatto perfetto durante l'inverno.
2. KAGIANAS: è una sorta di "frittata greca" composta da uova, formaggio, pomodori e peperoni. È deliziosa per la colazione o come spuntino leggero durante il giorno.
3. KALYMNIAN CHEESEPIE: una torta di formaggio fatta con formaggio ricotta Kalymnian, uovo, erbe aromatiche, cipolla e pasta fillo. È un piatto delizioso che può essere servito come piatto principale o come antipasto.
4. OCTOPUS SALAD: insalata di polpo appena cotto, mista con pomodori, cetrioli, cipolle e gambi di cipolla servita con olio di oliva e succo di limone.
5. SOUVLAKI: spiedini di carne di maiale marinati, cucinati alla griglia e serviti con pane pita, pomodori, cipolle e yogurt greco. È uno dei piatti greci più conosciuti ed è disponibile in tutta l'isola.
6. FISH SOUP: brodo di pesce fatto con pesce fresco, gamberi, molluschi e verdure mix.
Si tratta solo di alcune delle specialità gastronomiche di Kalymnos, ma l'isola offre un'ampia varietà di cibi gustosi che sono sicuri di soddisfare i palati dei turisti più esigenti.
CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO
Kalymnos può essere considerata una città relativamente economica per i turisti, data la sua posizione strategica nei pressi della famosa isola di Kos, ha prezzi medi per i servizi turistici come alloggio, ristoranti, bar e attività ricreative. Tuttavia, i prezzi possono variare a seconda della stagione turistica e della tipologia di servizio richiesto.
Kalymnos è un'isola greca situata nel Dodecaneso e vi sono diverse zone indicate per l'alloggio. La maggior parte delle sistemazioni si trovano nella città principale di Pothia, dove si trovano ristoranti, negozi e servizi. Se cerchi una zona più tranquilla e vicina alle spiagge, puoi considerare Massouri o Myrties, entrambi situati sulla costa ovest dell'isola. Se invece sei un appassionato di arrampicata, la zona di Panormos potrebbe essere il posto giusto per te, essendo vicina a numerose falesie.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Kalymnos potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com
Sì, Kalymnos in Grecia è considerata una città sicura per i turisti. La criminalità è generalmente bassa e i visitatori possono godere di una vacanza tranquilla e senza preoccupazioni. Tuttavia, come in qualsiasi altra destinazione turistica, è consigliabile rimanere vigili e attenti ai propri effetti personali, soprattutto in luoghi affollati come mercati e mezzi di trasporto pubblico.
Kalymnos è una bellissima isola greca situata nel Mar Egeo, ed è una destinazione molto apprezzata per le vacanze estive. In generale, Kalymnos si adatta bene a tutti i tipi di viaggiatori, dalle coppie alle famiglie con bambini, ai giovani in cerca di sport e avventure.
L'isola è conosciuta soprattutto per i suoi percorsi di arrampicata su roccia, e gli amanti di questo sport vengono qui da tutto il mondo per mettersi alla prova sulle vertiginose pareti dell'isola. Ma anche chi non pratica l'arrampicata può godersi la bellezza di Kalymnos, passeggiando tra le sue strette stradine, visitando antichi monasteri e chiese, o semplicemente rilassandosi in una delle molte baie e spiagge dell'isola.
Per quanto riguarda i divertimenti, Kalymnos ha una vita notturna piuttosto tranquilla, con alcuni bar e ristoranti carini aperti fino a tarda sera. L'isola è anche famosa per i suoi frutti di mare, e c'è una vasta scelta di ristoranti e taverne dove gustare i piatti locali.
In sintesi, se ti piacciono le attività all'aria aperta come l'arrampicata o il trekking, ma vuoi anche goderti il mare e il sole, Kalymnos è la destinazione ideale per te. Anche le famiglie e le coppie in cerca di una vacanza rilassante troveranno qui un'atmosfera piacevole e accogliente.
A Kalymnos, i mezzi di trasporto principali sono i taxi, le autovetture a noleggio e gli scooter. Ci sono anche autobus pubblici che collegano le città e le spiagge più importanti. Inoltre, a Kalymnos sono presenti servizi di traghetti per spostarsi verso le altre isole del Dodecaneso o della Grecia continentale.
Una volta visitate le attrazioni di Kalymnos, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Kalymnos, situata nell'arcipelago del Dodecaneso in Grecia, offre molte possibilità per escursioni fuoriporta. Ecco alcuni suggerimenti di destinazioni ideali per gite di un giorno partendo da Kalymnos:
1. Pserimos: un'isola vicina a Kalymnos, raggiungibile in barca. È un luogo tranquillo e pittoresco con spiagge di sabbia bianca e acque cristalline. La sua bellezza naturale la rende perfetta per una giornata di mare e relax.
2. Leros: un'isola vicina a Kalymnos, raggiungibile in traghetto. La città principale di Leros è Platanos, una piccola città pittoresca con case tradizionali, vicoli e scalinate. Ci sono numerose belle spiagge e calette lungo la costa dell'isola, tra cui Alinda e Vromolithos.
3. Kos: un'isola molto popolare, molto vicina a Kalymnos, raggiungibile in traghetto. Questa isola è famosa per le sue rovine antiche, tra cui il tempio di Asclepio e il castello di Neratzia. Ci sono anche molte spiagge da esplorare, come Mastichari, Kardamena e Tingaki.
4. Patmos: un'isola un po' più lontana ma molto rinomata per la spiaggia di Psili Ammos, considerata una delle migliori di tutta la Grecia. Patmos è anche celebre per il Monastero di San Giovanni.
5. Symi: un'isola dell'Egeo a sud-est di Kalymnos, con piacevoli spiagge cristalline come Nanou, Agios Georgios, Marathounda e Pedi Bay. La città principale di Symi è costituita da numerose case color pastello che si estendono dalla costa fino alla collina, vicoli stretti, case in pietra e una serie di chiese che le fanno una delle isole più pittoresche dell'Egeo.
Queste sono solo alcune delle possibili destinazioni per gite di un giorno partendo da Kalymnos. Tutte queste isole offrono un'esperienza incredibile e vi daranno l'opportunità di esplorare un po' più a fondo le bellezze della Grecia!
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Qui trovate destinazioni da vedere e consigli utili per tante altre città in Grecia:
Cosa visitare a Atene
Cosa visitare a Creta
Cosa visitare a Rodi
Cosa visitare a Corfù
Cosa visitare a Santorini
Cosa visitare a Mykonos
Cosa visitare a Salonicco
Cosa visitare a Zante
Cosa visitare a Meteore
Cosa visitare a Parga
Cosa visitare a Lefkada
Cosa visitare a Preveza
Cosa visitare a Nafpaktos
Cosa visitare a Ios
Cosa visitare a Samos
Cosa visitare a Skiathos
Cosa visitare a Cefalonia
Cosa visitare a Chania
Cosa visitare a Delfi
Cosa visitare a Pilo
Cosa visitare a Kalambaka
Cosa visitare a Kalamata
Cosa visitare a Kastoria
Cosa visitare a Monemvasia
Cosa visitare a Agrigento
Cosa visitare a Epidauro
Cosa visitare a Samotracia
Cosa visitare a Limni
Cosa visitare a Kalavrita
Cosa visitare a Naxos
Cosa visitare a Itea
Cosa visitare a Corinto
Cosa visitare a Sifnos
Cosa visitare a Kasos
Cosa visitare a Kefalonia
Cosa visitare a Karditsa
Cosa visitare a Volos
Cosa visitare a Andros
Cosa visitare a Thasos
Cosa visitare a Karpathos
Cosa visitare a Pylos
Cosa visitare a Syros
Cosa visitare a Lesbo
Cosa visitare a Amorgos
Cosa visitare a Folegandros
Cosa visitare a Patmos
Cosa visitare a Mitilini
Cosa visitare a Nisyros
Cosa visitare a Megisti
Cosa visitare a Spetses
Cosa visitare a Chios
Cosa visitare a Methana
Cosa visitare a Kastelorizo
Cosa visitare a Skyros
Cosa visitare a Aegina
Cosa visitare a Koufonissi
Cosa visitare a Leros
Cosa visitare a Hydra
Cosa visitare a Ikaria
Cosa visitare a Kythira
Cosa visitare a Elafonisos
Cosa visitare a Paxi
Cosa visitare a Antiparos
Cosa visitare a Alonissos
Cosa visitare a Lipsi
Cosa visitare a Tilos
Cosa visitare a Agistri
Cosa visitare a Kimolos
Cosa visitare a Serifos
Cosa visitare a Folegandros
Cosa visitare a Donoussa
Cosa visitare a Tinos
Cosa visitare a Schinoussa
Cosa visitare a Agios Efstratios
Cosa visitare a Skopelos
Cosa visitare a Ammouliani
Cosa visitare a Kalymnos
Cosa visitare a Agia Efimia
Cosa visitare a Skiros
Cosa visitare a Symi
Cosa visitare a Agia Anna
Cosa visitare a Iraklia
Cosa visitare a Agios Nikolaos
Cosa visitare a Kastellorizo
Cosa visitare a Gythio
Cosa visitare a Fourni
Cosa visitare a Stoupa
Cosa visitare a Agios Gordios
Cosa visitare a Galaxidi
Cosa visitare a Porto Heli
Cosa visitare a Loutraki
Cosa visitare a Agia Marina
Cosa visitare a Agios Ioannis
Cosa visitare a Neos Marmaras
Cosa visitare a Gaios
Cosa visitare a Palaio Faliro
Cosa visitare a Vouliagmeni
Cosa visitare a Kavala
Cosa visitare a Methoni
Cosa visitare a Afitos
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy