In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Mykonos.
(In Grecia, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare,
come recarsi a Mykonos e come spostarsi al suo interno. Vi diremo
a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e
quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più
parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Grecia, ecco tutto quello che c'è da sapere su Mykonos per una vacanza perfetta.
Mykonos è una bellissima città situata nell'isola greca di Mykonos, nel Mar Egeo. Conosciuta anche come "L'isola del Vento", Mykonos è famosa per le sue spiagge tranquille e idilliache, la sua vita notturna vivace e la sua architettura bianca e blu. La città ha tante boutique di moda, gallerie d'arte, taverne tradizionali e locali notturni per godere al meglio delle vacanze. Inoltre, l'isola è un'ottima scelta per il turismo storico e culturale, con numerosi musei, siti archeologici e monumenti sparsi in tutta l'isola. Mykonos è facile da raggiungere tramite traghetto o aereo dall'Atene elettrizzante, la capitale greca, per cui valutare l'inserimento di un itinerario che preveda una visita alle due località insieme è un'idea molto valida.
Ecco le principali attrazioni turistiche da visitare a Mykonos:
1. Chora: il centro storico di Mykonos è stato costruito come un labirinto per confondere i pirati; oggi è un labirinto di vicoli trafficati, case bianche con persiane blu, sculture in pietra e balconi con vista sul mare.
2. Little Venice: questa colorata sequenza di case a filo d’acqua formano l’immagine simbolica di Mykonos, perfetta per ammirare i tramonti sulla città vecchia.
3. Mulini a Vento: i famosi mulini a vento di Mykonos costituiscono il più grande monumento dell'isola e il simbolo più famoso dell'intera isola greca. Impressionanti vedute panoramiche.
4. Spiagge: Mykonos ha molte spiagge famose, tra cui l’esclusiva Psarou, la trendy Paradise Beach e la bella Super Paradise.
5. Museo Archeologico di Delos: un’escursione di un giorno sull’isola di Delos, con traghetto dalle vicine mura di Mykonos, vi porterà attraverso un complesso archeologico unico e affascinante, con templi, case private e strutture commerciali ben conservate fin dai tempi antichi.
6. Monastero di Panagia Tourliani: il monastero risale al XVI secolo e ospita un bellissimo affresco dell'Assunzione della Vergine Maria e un importantissimo museo di arte sacra.
7. Chiesa di Paraportiani: è la chiesa più fotografata sull'isola, conosciuta per la sua architettura singolare tra cinque chiese abbinate insieme.
Spero che queste informazioni ti saranno utili per la tua prossima visita a Mykonos!
Potete approfondire l'argomento leggendo questa pagina sulle 10 cose da vedere a Mykonos.
Abbiamo scritto cosa visitare a Mykonos, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
La stagione turistica a Mykonos si svolge principalmente da maggio a settembre, periodo durante il quale le temperature sono miti e le giornate soleggiate. Tuttavia, se si desiderano temperature più fresche e tariffe alberghiere più convenienti, la bassa stagione (da ottobre ad aprile) potrebbe essere un'opzione interessante. È importante tenere presente che alcune attività potrebbero non essere disponibili fuori stagione o avere orari e giorni limitati. In ogni caso, consiglio di prestare attenzione alle previsioni meteo e alle festività locali in modo da poter organizzare il viaggio al meglio.
Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!
Per recarsi a Mykonos, ci sono diverse opzioni a seconda della tua posizione di partenza.
Se parti dall'Italia, una delle opzioni più comuni è quella di prendere un volo diretto per l'aeroporto di Mykonos. Le compagnie aeree che servono Mykonos sono Aegean Airlines, Ryanair, EasyJet, Volotea, Alitalia e Olympic Air. Dalle principali città italiane, come Milano, Roma e Napoli, ci sono voli diretti durante la stagione estiva.
Se invece parti da Atene, puoi prendere un volo interno di circa 45 minuti o prendere un traghetto dal porto del Pireo. I traghetti partono dalla mattina presto fino a tarda notte e ci sono diverse compagnie di navigazione tra cui scegliere, come Blue Star Ferries, Golden Star Ferries e Sea Jets. Il viaggio in traghetto dura circa 3-5 ore a seconda della compagnia e della velocità del traghetto.
In alternativa, puoi anche prendere un volo per l'isola di Santorini e poi prendere un traghetto per Mykonos, ma tenendo in considerazione che il tragitto tra le isole non è molto comodo.
Infine, se stai viaggiando in yacht o in barca a vela, puoi facilmente raggiungere Mykonos attraccando presso il porto dell'isola.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Mykonos e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.
Le attrazioni da visitare a Mykonos sono più belle con la pancia piena:)
Mykonos, isola greca situata nel Mar Egeo, ha una ricca e variegata tradizione culinaria, con piatti che utilizzano ingredienti freschi come pesce, carne, ortaggi e legumi. Ecco alcune specialità gastronomiche di Mykonos:
1. Manouri: tipico formaggio greco a pasta molle, similare al formaggio di capra. Ha un sapore dolce e leggermente salato.
2. Taramasalata: una crema a base di uova di pesce rosso, pane tostato, succo di limone, aglio e olio d'oliva. Viene spesso servita come antipasto con pane fresco.
3. Souvlaki: spiedini di carne marinati, solitamente di maiale o pollo, grigliati sulla brace. Vengono spesso serviti con insalata greca e patatine fritte.
4. Gyros: carne di maiale o pollo, arrostita su un grande spiedo verticale, tagliata a fette sottili e servita in un panino con pomodoro, cipolla, salsa tzatziki e patatine fritte.
5. Dolmades: foglie di vite ripiene di riso, erbe aromatiche e spezie. Una volta cotti, vengono serviti con una salsa a base di limone e olio d'oliva.
6. Fava: una crema a base di fave gialle, servita con cipolla, pomodoro fresco, prezzemolo e olio d'oliva. Viene spesso utilizzato come accompagnamento per il pane locale.
7. Loukoumades: piccoli pasticcini fritti, simili a ciambelle, coperti di dolce sciroppo di miele e serviti caldi come dessert.
CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO
Sì, Mykonos è una città costosa per i turisti. I prezzi medi per pasti, alloggi e attività sono più elevati rispetto ad altre destinazioni turistiche in Grecia.
Le zone più popolari per alloggiare a Mykonos sono: Chora, la città principale dove si trovano la maggior parte dei negozi, dei bar e dei ristoranti, ideale se cercate un po' di vita notturna; Platys Gialos, in cui si trovano spiagge belle e tranquille e si può fare una passeggiata sul lungomare; e Ornos, un piccolo villaggio balneare a sud di Chora, che offre una bella spiaggia e alcune taverne sulla baia.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Mykonos potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com
Sì, Mykonos è considerata una città molto sicura per i turisti. La polizia locale è sempre presente nelle zone più frequentate dai visitatori e i tassi di criminalità sono bassi. Come in ogni luogo, è sempre consigliabile prestare attenzione ai propri oggetti di valore e non abbassare mai la guardia, ma in generale Mykonos è una destinazione tranquilla e accogliente per i turisti.
Mykonos è una località che si addice maggiormente a chi cerca il relax, la vita notturna e il divertimento. Infatti, questa bellissima isola greca è famosa per le sue spiagge, la vita notturna vivace e la cucina locale.
In particolare, Mykonos è una meta molto gettonata dai giovani e dalle coppie, grazie alle sue impressionanti disco, ristoranti e bar, ma è anche una destinazione turistica perfetta per le famiglie in cerca di una pausa dallo stress quotidiano. Ci sono molte attività per tutta la famiglia, come il windsurf, la vela, le immersioni subacquee e persino il ciclismo.
Sul lato del divertimento, non mancano le discoteche famose in tutto il mondo, come il Cavo Paradiso, ma ci sono anche bar più tranquilli sulla spiaggia dove rilassarsi con un drink e ammirare il bellissimo mare.
In sintesi, se sei alla ricerca di una località rilassante, ma anche divertente, Mykonos è sicuramente una scelta ideale per te e la tua compagnia.
I principali mezzi di trasporto a Mykonos sono:
- Autobus: ci sono varie linee che collegano i principali centri dell'isola. È possibile acquistare i biglietti a bordo o presso le stazioni degli autobus.
- Scooter o motociclette: noleggiare uno scooter o una motocicletta è una delle opzioni più comode ed economiche per visitare l'isola. Tuttavia, è importante prestare attenzione alla guida, poiché le strade non sono sempre in ottime condizioni.
- Auto: noleggiare un'auto è un'opzione più costosa ma più comoda, soprattutto se si vuole visitare l'isola in modo più libero e indipendente.
- Taxi: i taxi sono disponibili in tutta l'isola, ma possono essere un'opzione costosa rispetto ad altri mezzi di trasporto.
- Barca: ci sono diverse escursioni in barca che consentono di visitare le spiagge e le isolette intorno a Mykonos. Anche qui, i prezzi possono variare a seconda della lunghezza della crociera e della compagnia scelta.
Una volta visitate le attrazioni di Mykonos, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Mykonos è un'isola greca incantevole che offre molte opportunità per gite fuoriporta. Ecco alcune possibili mete che potresti considerare:
1. Naxos: Naxos è un'isola a breve distanza in traghetto da Mykonos, nota per le sue belle spiagge, le tradizioni locali e l'architettura tipica delle Cicladi. Qui potresti visitare il Tempio di Apollo, le rovine del Castello di Naxos o anche fare delle escursioni alla scoperta della natura incontaminata.
2. Delos: L'isola di Delos, situata a pochi chilometri da Mykonos, è un sito archeologico unico al mondo. Qui potresti visitare il Tempio di Apollo, la Casa di Dioniso e molte altre rovine antiche.
3. Santorini: Santorini è un'isola che si trova un po' più lontano da Mykonos, ma è facilmente raggiungibile in traghetto o in aereo. Quest'isola è famosa per i suoi tramonti spettacolari, il suo paesaggio vulcanico e le sue pittoresche città come Fira e Oia.
4. Syros: Syros è un'isola meno turistica e più grande rispetto a Mykonos, ma anch'essa a breve distanza in traghetto. Puoi visitare la bella città di Ermoupolis, con i suoi teatri antichi, i suoi musei e la sua imponente cattedrale cattolica.
5. Tinos: Tinos è un'isola a breve distanza da Mykonos che offre ai visitatori una combinazione di spiagge tranquille, paesaggi rurali e siti religiosi importanti come la Chiesa di Panayia Evangelistria.
Queste sono solo alcune delle destinazioni che potresti visitare se stai pianificando delle gite fuoriporta da Mykonos. Ricorda di pianificare bene il tuo viaggio, controllare gli orari dei traghetti e delle coincidenze, in modo da goderti appieno il tuo tempo in Grecia.
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Qui trovate destinazioni da vedere e consigli utili per tante altre città in Grecia:
Cosa visitare a Atene
Cosa visitare a Creta
Cosa visitare a Rodi
Cosa visitare a Corfù
Cosa visitare a Santorini
Cosa visitare a Mykonos
Cosa visitare a Salonicco
Cosa visitare a Zante
Cosa visitare a Meteore
Cosa visitare a Parga
Cosa visitare a Lefkada
Cosa visitare a Preveza
Cosa visitare a Nafpaktos
Cosa visitare a Ios
Cosa visitare a Samos
Cosa visitare a Skiathos
Cosa visitare a Cefalonia
Cosa visitare a Chania
Cosa visitare a Delfi
Cosa visitare a Pilo
Cosa visitare a Kalambaka
Cosa visitare a Kalamata
Cosa visitare a Kastoria
Cosa visitare a Monemvasia
Cosa visitare a Agrigento
Cosa visitare a Epidauro
Cosa visitare a Samotracia
Cosa visitare a Limni
Cosa visitare a Kalavrita
Cosa visitare a Naxos
Cosa visitare a Itea
Cosa visitare a Corinto
Cosa visitare a Sifnos
Cosa visitare a Kasos
Cosa visitare a Kefalonia
Cosa visitare a Karditsa
Cosa visitare a Volos
Cosa visitare a Andros
Cosa visitare a Thasos
Cosa visitare a Karpathos
Cosa visitare a Pylos
Cosa visitare a Syros
Cosa visitare a Lesbo
Cosa visitare a Amorgos
Cosa visitare a Folegandros
Cosa visitare a Patmos
Cosa visitare a Mitilini
Cosa visitare a Nisyros
Cosa visitare a Megisti
Cosa visitare a Spetses
Cosa visitare a Chios
Cosa visitare a Methana
Cosa visitare a Kastelorizo
Cosa visitare a Skyros
Cosa visitare a Aegina
Cosa visitare a Koufonissi
Cosa visitare a Leros
Cosa visitare a Hydra
Cosa visitare a Ikaria
Cosa visitare a Kythira
Cosa visitare a Elafonisos
Cosa visitare a Paxi
Cosa visitare a Antiparos
Cosa visitare a Alonissos
Cosa visitare a Lipsi
Cosa visitare a Tilos
Cosa visitare a Agistri
Cosa visitare a Kimolos
Cosa visitare a Serifos
Cosa visitare a Folegandros
Cosa visitare a Donoussa
Cosa visitare a Tinos
Cosa visitare a Schinoussa
Cosa visitare a Agios Efstratios
Cosa visitare a Skopelos
Cosa visitare a Ammouliani
Cosa visitare a Kalymnos
Cosa visitare a Agia Efimia
Cosa visitare a Skiros
Cosa visitare a Symi
Cosa visitare a Agia Anna
Cosa visitare a Iraklia
Cosa visitare a Agios Nikolaos
Cosa visitare a Kastellorizo
Cosa visitare a Gythio
Cosa visitare a Fourni
Cosa visitare a Stoupa
Cosa visitare a Agios Gordios
Cosa visitare a Galaxidi
Cosa visitare a Porto Heli
Cosa visitare a Loutraki
Cosa visitare a Agia Marina
Cosa visitare a Agios Ioannis
Cosa visitare a Neos Marmaras
Cosa visitare a Gaios
Cosa visitare a Palaio Faliro
Cosa visitare a Vouliagmeni
Cosa visitare a Kavala
Cosa visitare a Methoni
Cosa visitare a Afitos
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy