In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Nakhchivan.
(In Azerbaigian, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare,
come recarsi a Nakhchivan e come spostarsi al suo interno. Vi diremo
a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e
quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più
parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Azerbaigian, ecco tutto quello che c'è da sapere su Nakhchivan per una vacanza perfetta.
Nakhchivan è una città autonoma dell'Azerbaigian situata nell'angolo estremo nordoccidentale della regione. È nota per la sua ricca storia e le sue tradizioni culturali. Nakhchivan ha un'importante storia industriale, con alcuni impianti di lavorazione del carbone e del petrolio. La città è anche un importante centro religioso, con una vasta selezione di moschee, chiese, sinagoghe e altri luoghi di culto. La città è anche un importante centro commerciale, dove i turisti possono acquistare vari prodotti come spezie, carni, frutta e verdura locali. La città ha anche una vivace scena artistica, con numerosi musei, teatri e gallerie d'arte. Infine, Nakhchivan è una delle principali destinazioni turistiche per i visitatori che desiderano esplorare i siti archeologici della regione e ammirare le bellezze naturali.
1. Castello di Nakhchivan: Si tratta di un antico castello che risale al X secolo, situato nella città di Nakhchivan, in Azerbaigian. Si tratta di una fortezza costruita su una collina, con una sommità piatta e una torre di guardia. All'interno del castello ci sono alcune stanze e gallerie scavate nella roccia.
2. Mausoleo di Yusuf ibn Kuseyir: Si tratta di un antico mausoleo risalente al XIII secolo, situato nella città di Nakhchivan. Il sito è stato costruito in mattoni e pietra, con una cupola di rame e una decorazione architettonica unica.
3. Monumento alla Patria: Si tratta di un monumento situato nella città di Nakhchivan, costruito nel 2007 per celebrare i soldati caduti durante la guerra contro l'Armenia. È alto circa 30 metri e al suo interno c'è una sala dedicata ai caduti.
4. Città di Ordubad: Si tratta di una città situata nella regione di Nakhchivan, famosa per la sua antica storia e i suoi edifici storici. Qui si possono trovare numerosi monumenti, come la moschea di Ordubad, la fortezza di Ordubad e la sinagoga di Ordubad.
5. Ponte di Alinja: Si tratta di un antico ponte di pietra costruito nel XVI secolo, situato nella città di Nakhchivan. Si tratta di una struttura unica, con una lunghezza di circa 400 metri e una larghezza di circa 15 metri.
Potete approfondire l'argomento leggendo questa pagina sulle 10 cose da vedere a Nakhchivan.
Abbiamo scritto cosa visitare a Nakhchivan, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
La stagione migliore per visitare Nakhchivan in Azerbaijan è da aprile a giugno, quando le temperature sono piacevolmente calde e le piogge sono rare. La città è un'ottima destinazione turistica durante tutto l'anno, con inverni miti e estati calde.
Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!
Per recarsi a Nakhchivan, in Azerbaigian, si può prendere un volo diretto da Baku. Ci sono diverse compagnie aeree che offrono voli da Baku a Nakhchivan, tra cui Azerbaijan Airlines, Buta Airways e Turkish Airlines. Un'altra opzione è viaggiare via terra da Baku a Nakhchivan. Ci sono diverse compagnie di autobus che effettuano viaggi da Baku a Nakhchivan, che richiedono da 3 a 5 ore. Un'altra opzione è affittare un'auto o prendere un taxi da Baku a Nakhchivan.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Nakhchivan e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.
Le attrazioni da visitare a Nakhchivan sono più belle con la pancia piena:)
1. Plov: uno dei piatti più popolari della cucina di Nakhchivan, Plov è un piatto di riso speziato abbondantemente condito con carne di agnello, carote, cipolle, burro e spezie.
2. Quabuq: uno stufato di carne di agnello o di manzo cotto su un letto di cipolle, carote e spezie.
3. Dolma: uno dei piatti più diffusi della cucina azerbaigiana, incluso quello di Nakhchivan. Si tratta di un involucro di foglie (di vite, bietola o cavolo) ripieno di riso, carne di agnello, cipolle, pomodori, uvetta e spezie.
4. Shorpa: una zuppa di carne di agnello, con la cottura eseguita con cipolle, carote, spezie e aglio.
5. Bozartma: un piatto preparato con carne di agnello o di manzo, cipolle, carote e spezie, poi fritto.
6. Perishki: una sorta di pasta sfoglia con ripieno di carne di manzo, cipolle, uova e spezie.
7. Goghal: una zuppa di grano cotta con carne di agnello e ricca di spezie.
8. Dushbara: un piatto di spaghetti cotti in un brodo di carne di manzo con l'aggiunta di cipolle, carote, pomodori e spezie.
CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO
No, Nakhchivan (Azerbaigian) non è una città costosa per i turisti. La città offre prezzi ragionevoli per una varietà di alloggi, servizi di ristorazione, intrattenimento e servizi turistici, tra cui escursioni e visite guidate. Si possono trovare anche voli economici per arrivare in città.
Nakhchivan è una città relativamente piccola, quindi la maggior parte delle sistemazioni per il pernottamento si concentrano nel centro. La zona più vivace è quella intorno alla piazza principale, con la via principale che porta al palazzo di Amir Shahyun. La zona intorno al Teatro dell'Opera offre anche alcune scelte interessanti. Se si desidera qualcosa di più tranquillo, le zone più tranquille si trovano a sud del centro, vicino al Mar Caspio.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Nakhchivan potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com
Sì, Nakhchivan è una città sicura in particolare per i turisti. La città è abbastanza sicura da camminare – sia di notte che di giorno – senza preoccupazioni. La polizia è gentile e abbastanza disponibile, e la gente del posto è cordiale e disponibile ad aiutare i turisti.
Nakhchivan, una repubblica autonoma dell'Azerbaigian, è una destinazione turistica popolare. La regione ha una ricca storia e offre una vasta gamma di attrazioni naturali, tra cui alcune delle più antiche città e siti archeologici del paese, come anche sentieri escursionistici, vigneti e alcune delle più belle spiagge della regione. La regione è molto popolare tra i visitatori che amano la natura e l'avventura, ed è una destinazione rinomata per le sue terme e le sue spa. Nakhchivan attira un gran numero di visitatori ogni anno, soprattutto durante la stagione estiva, quando le condizioni climatiche sono più favorevoli.
Nakhchivan, in Azerbaijan, è una destinazione molto adatta a tutti i tipi di viaggiatori, dalle coppie alle famiglie in vacanza. Ci sono un sacco di attrazioni per tutti i gusti, dalle spettacolari viste dei monti al fascino storico dei siti archeologici, come l'antica città di Nakhchivan e il palazzo di Nakhchivan. Inoltre, ci sono diverse attività ricreative e divertimenti, come escursioni a cavallo, canottaggio, pesca, sci e tanto altro.
Nakhchivan è l'unica città nell'Azerbaigian che ha un proprio aeroporto internazionale, quindi il modo più semplice per spostarsi è prendere un volo. Un'altra opzione è quella di prendere un autobus o un treno da altre città dell'Azerbaigian come Baku o Ganja. È possibile anche noleggiare un'auto o un taxi, ma è importante notare che a Nakhchivan non ci sono percorsi segnalati, quindi potrebbe essere difficile orientarsi.
Una volta visitate le attrazioni di Nakhchivan, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Nakhchivan è una città situata nell'Azerbaigian e offre una vasta gamma di mete per delle gite fuoriporta.
1. Alindzh Castle: situato su una collina, questo castello risale al XVIII secolo. Offre una vista mozzafiato sulla città e sulla valle sottostante.
2. Nakhchivan Autonomous Republic Museum: si tratta di un museo che espone reperti archeologici e storici della regione.
3. Badamdar Cave: questa grotta è una delle più grandi della zona ed è stata scoperta nel XIX secolo.
4. Shahbuz Valley: questa valle è circondata da montagne e offre alcune delle più belle viste della regione.
5. Ordubad National Park: questo parco nazionale è un paradiso per gli amanti della natura, con una varietà di flora e fauna.
6. Qarabaglar National Park: questo parco nazionale è un'altra destinazione per gli amanti della natura, con una varietà di specie animali e vegetali.
7. Nakhchivan Botanical Garden: questo giardino botanico offre una vasta gamma di specie vegetali e fiori.
8. Gara-Goyunlu Caravanserai: situato nella città di Ordubad, questo caravanserraglio risale al XVI secolo ed è uno dei più grandi della regione.
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Qui trovate destinazioni da vedere e consigli utili per tante altre città in Azerbaigian:
Cosa visitare a Baku
Cosa visitare a Ganja
Cosa visitare a Sheki
Cosa visitare a Quba
Cosa visitare a Lankaran
Cosa visitare a Khizi
Cosa visitare a Nakhchivan
Cosa visitare a Gabala
Cosa visitare a Goychay
Cosa visitare a Agstafa
Cosa visitare a Shirvan
Cosa visitare a Yevlakh
Cosa visitare a Masalli
Cosa visitare a Zaqatala
Cosa visitare a Balakan
Cosa visitare a Ismayilli
Cosa visitare a Naftalan
Cosa visitare a Mingachevir
Cosa visitare a Ordubad
Cosa visitare a Salyan
Cosa visitare a Shabran
Cosa visitare a Shamakhi
Cosa visitare a Agdash
Cosa visitare a Agsu
Cosa visitare a Barda
Cosa visitare a Beylagan
Cosa visitare a Bilasuvar
Cosa visitare a Dashkasan
Cosa visitare a Fizuli
Cosa visitare a Gadabay
Cosa visitare a Goranboy
Cosa visitare a Goygol
Cosa visitare a Hajigabul
Cosa visitare a Imishli
Cosa visitare a Kalbajar
Cosa visitare a Kurdamir
Cosa visitare a Lerik
Cosa visitare a Saatli
Cosa visitare a Sabirabad
Cosa visitare a Siyazan
Cosa visitare a Tovuz
Cosa visitare a Ujar
Cosa visitare a Yardimli
Cosa visitare a Zangilan
Cosa visitare a Aghjabadi
Cosa visitare a Astara
Cosa visitare a Bilgah
Cosa visitare a Julfa
Cosa visitare a Khachmaz
Cosa visitare a Shamsi
Cosa visitare a Shusha
Cosa visitare a Shabran
Cosa visitare a Sumqayit
Cosa visitare a Xudat
Cosa visitare a Khankendi
Cosa visitare a Lankaran
Cosa visitare a Nakhichevan
Cosa visitare a Pirallahi
Cosa visitare a Qazax
Cosa visitare a Qobustan
Cosa visitare a Qusar
Cosa visitare a Qabala
Cosa visitare a Quba
Cosa visitare a Saatli
Cosa visitare a Sabirabad
Cosa visitare a Salyan
Cosa visitare a Shaki
Cosa visitare a Shamakhi
Cosa visitare a Yevlakh
Cosa visitare a Zaqatala
Cosa visitare a Aghdam
Cosa visitare a Agdash
Cosa visitare a Agsu
Cosa visitare a Barda
Cosa visitare a Beylagan
Cosa visitare a Bilasuvar
Cosa visitare a Dashkasan
Cosa visitare a Fizuli
Cosa visitare a Gadabay
Cosa visitare a Goranboy
Cosa visitare a Goygol
Cosa visitare a Hajigabul
Cosa visitare a Imishli
Cosa visitare a Kalbajar
Cosa visitare a Kurdamir
Cosa visitare a Lerik
Cosa visitare a Masalli
Cosa visitare a Neftchala
Cosa visitare a Oguz
Cosa visitare a Ordubad
Cosa visitare a Qakh
Cosa visitare a Shabran
Cosa visitare a Shaki
Cosa visitare a Shamakhi
Cosa visitare a Siyazan
Cosa visitare a Tovuz
Cosa visitare a Ujar
Cosa visitare a Yardimli
Cosa visitare a Zangilan
Cosa visitare a Qusar
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy