In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Singkawang.
(In Indonesia, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare,
come recarsi a Singkawang e come spostarsi al suo interno. Vi diremo
a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e
quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più
parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Indonesia, ecco tutto quello che c'è da sapere su Singkawang per una vacanza perfetta.
Singkawang è una città nella provincia di Kalimantan Occidentale, in Indonesia. Questa città è conosciuta come la "Città delle mille ciotole di riso" ed è famosa per la sua cultura e tradizioni.
La popolazione di Singkawang è principalmente composta da cinesi e indonesiani, il che rende la città un luogo unico dove le culture si mescolano. La città è famosa per il Cap Go Meh, uno spettacolo che celebra l'ultimo giorno del Capodanno cinese.
Singkawang ha anche molte attrazioni per i turisti, tra cui le spiagge di Pasir Panjang e Tanjung Keluang, il tempio di Vihara Tri Dharma Bumi Raya e la riserva naturale di Gunung Poteng. Ci sono anche molte attività che i visitatori possono fare come escursioni, rafting e visite ai mercati locali.
Singkawang è una città portuale situata nella parte occidentale di Kalimantan, l'isola indonesiana di Borneo. Ecco le attrazioni turistiche di Singkawang che ti consiglio di visitare:
1. Vihara Tri Dharma Bumi Raya: Questo tempio buddista, situato nel centro della città, è uno dei più grandi e belli del Borneo. È famoso per la sua unica architettura cinese-indonesiana e per la ricca decorazione di statue, dipinti, e tappeti orientali.
2. Danau Biru: Questo lago azzurro cristallino è una meta turistica popolare, situata a circa 30 km a sud della città. Qui puoi nuotare, fare picnic, o semplicemente goderti la vista panoramica delle montagne circostanti.
3. Gunung Poteng: Questa montagna, alta circa 1380 metri sopra il livello del mare, è una popolare destinazione per gli escursionisti e gli appassionati di avventura. Puoi salire sulla cima della montagna e goderti una vista mozzafiato sulla foresta tropicale e sulle colline circostanti.
4. Wat Angsana: Situato a circa 5 km dalla città, questo tempio buddista è situato in una pittoresca area naturale e offre una vista panoramica sulla foresta e sul fiume Kapuas. È un luogo ideale in cui meditare e rilassarsi.
5. Pantai Pasir Panjang: Questa spiaggia a sud della città dispone di acque cristalline e sabbia bianca, ideale per nuotare e rilassarsi. Qui puoi anche fare un giro in barca e goderti la vista dei pescatori locali che lavorano.
Queste sono solo alcune delle tante attrazioni che Singkawang ha da offrire. Assicurati di fare anche un'escursione a Taman Nasional Gunung Palung o visitare il mercato notturno di Pasar Singkawang. La città è ricca di culture ed esperienze autentiche della Indonesia, rendendola una destinazione meravigliosa per gli avventurieri e i turisti che vogliono scoprire qualcosa di nuovo.
Abbiamo scritto cosa visitare a Singkawang, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
La stagione migliore per visitare Singkawang, Indonesia, è durante la stagione secca, che va da maggio a ottobre. In questo periodo, le temperature si aggirano intorno ai 32°C con un basso tasso di umidità. Tuttavia, se programmi di partecipare alla celebrazione del Capodanno cinese, che si tiene a gennaio o febbraio, potresti desiderare di visitare la città proprio in quel periodo. Tieni presente che durante la stagione delle piogge, da novembre ad aprile, potrebbero esserci forti piogge e temporali che potrebbero influire negativamente sulla tua esperienza di viaggio.
Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!
Per recarsi a Singkawang in Indonesia, ci sono diverse opzioni di trasporto. La città è situata nell'estremità nord-occidentale dell'isola di Kalimantan (il Borneo indonesiano), quindi il modo più comune per arrivarci è attraverso l'aeroporto di Supadio, situato a circa 35 chilometri da Pontianak, la città più grande della regione. Da qui è possibile usufruire dei servizi di un taxi o di un'autobus per raggiungere Singkawang, distante circa 150 chilometri.
Un'altra opzione è rappresentata dalla navigazione fluviale, che consente di raggiungere la città da Pontianak o dalla vicina città Maley. In questo caso, sarà necessario prendere un'imbarcazione presso il porto fluviale di Pontianak o di Maley e navigare lungo un fiume per circa 4/5 ore, a seconda della partenza.
Infine, esiste anche la possibilità di noleggiare un'automobile e viaggiare attraverso la strada statale Trans-Kalimantan, che corre lungo l'isola di Kalimantan. Si tratta di un'esperienza molto avventurosa che richiede una buona conoscenza delle strade locali e degli standard di guida in Indonesia.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Singkawang e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.
Le attrazioni da visitare a Singkawang sono più belle con la pancia piena:)
Singkawang, una città situata nella provincia indonesiana di Kalimantan occidentale, è famosa per la sua cucina deliziosa e variegata. Ecco alcune delle specialità gastronomiche di Singkawang:
1. Bakkwa: Il bakkwa è una specialità a base di carne secca, tipica della cucina cinese in Malesia e Singapore. È molto popolare anche tra i locali di Singkawang, dove viene servito come antipasto o snack.
2. Kembang tahu: Questa pietanza a base di tofu fritto e zucchero di palma è una delle specialità più famose di Singkawang. Solitamente viene mangiato come dessert o spuntino leggero.
3. Dendeng batokok: Il dendeng batokok è un piatto di carne secca con salse speziate, molto piccanti ed aromatiche. In genere viene servito come contorno o accompagnamento di riso o noodle.
4. Lempah kuning: Il lempah kuning è un piatto di pescein cui il pesce viene cotto con curcuma, peperoncino, erbe e spezie aromatiche. È un piatto tipico della cucina malese e dell'Indonesia.
5. Bihun kwa: Il bihun kwa è un piatto di noodle molto simile alla zuppa di noodle cinese, ma con l'aggiunta di ingredienti locali come le zucchine, il pollo e i gamberetti.
Infine, i popolari dessert di Singkawang includono il bingka ubi, una torta di patate dolci e il kue lapis, un dessert a base di pandan e cocco.
CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO
Singkawang (Indonesia) non è una città particolarmente costosa per i turisti. I prezzi dei pasti, degli alloggi, del trasporto e delle attività turistiche sono generalmente accessibili. Tuttavia, i costi possono variare in base alla stagione e alla disponibilità delle strutture turistiche.
Singkawang è una città della provincia di Kalimantan Occidentale in Indonesia. Le principali zone dove alloggiare sono il centro città, la zona del porto e la zona di Parit Baru. Il centro città offre molte opzioni di alloggio, ristoranti e negozi, ed è anche una posizione comoda per esplorare la città. La zona del porto è ideale se si desidera soggiornare vicino alle imbarcazioni di pesca locali e godere di una vista sul mare. La zona di Parit Baru è anche una buona scelta per alloggiare poiché vicina al grande centro commerciale della città.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Singkawang potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com
Singkawang è generalmente considerata una città sicura per i turisti, ma come in qualsiasi parte del mondo, è sempre consigliabile seguire alcune precauzioni di base, come evitare di mostrare oggetti di valore, non camminare da soli di notte in aree poco illuminate e stare attenti ai borseggiatori in luoghi affollati. Inoltre, è sempre meglio informarsi sui luoghi sicuri da visitare e ascoltare le raccomandazioni dei residenti locali o degli operatori turistici.
Singkawang è una città situata nella provincia di Kalimantan Occidentale, sull'isola indonesiana di Borneo. Essendo una città relativamente piccola e non molto turistica, non ci sono molti divertimenti per i viaggiatori. Tuttavia, ci sono alcune attrazioni culturali che potrebbero interessare i visitatori.
Singkawang è famosa per il Tarian Barongsai, un tradizionale ballo del leone cinese che viene eseguito durante il Capodanno Cinese e altre festività. Se viaggiate durante questo periodo, potreste assistere a uno spettacolo di Barongsai che è molto divertente e coinvolgente.
Tra le altre attrazioni culturali ci sono il Tempio Di Banyumulek, il Tempio di Tri Dharma Bumi Pancasila e il Tempio di Boen Tek Bio. Inoltre, ci sono alcune spiagge nella zona, come la spiaggia di Pasir Potak, che potrebbero offrire un po' di svago.
In generale, Singkawang è adatta a viaggiatori che cercano un'esperienza culturale e che vogliono esplorare la vita locale. Non è particolarmente adatta per i viaggiatori in cerca di divertimento o attività per le famiglie. Tuttavia, se siete interessati alla cultura cinese e all'atmosfera del Capodanno Cinese, Singkawang potrebbe essere un luogo interessante da visitare.
In Singkawang, i mezzi di trasporto più comuni sono i mototaxi, le bici-taxi, i minibus chiamati “angkot”, alcuni taxi e i noleggi di auto o motorini. Gli angkot sono economici, ma spesso sovraffollati. I mototaxi sono il mezzo più comune e conveniente per gli spostamenti brevi, mentre i taxi sono più costosi ma offrono maggiore comfort e sicurezza. Le bici-taxi sono una buona opzione per visitare le zone turistiche della città, e il noleggio di auto o motorini può essere utile per visitare le zone circostanti.
Una volta visitate le attrazioni di Singkawang, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Singkawang, nella provincia di Kalimantan Occidentale dell'Indonesia, è una città affascinante che offre numerose opportunità per escursioni fuoriporta. Ecco alcune mete interessanti che puoi visitare durante il tuo soggiorno a Singkawang:
1. Riserva Naturale di Gunung Poteng: Questa riserva naturale è una destinazione bellissima dove puoi godere della natura e fare escursioni a piedi. Il parco è caratterizzato da foreste vergini, cascate e una grande varietà di fauna e flora.
2. Le tenute di durian: Visita una delle tenute di durian nelle vicinanze di Singkawang e impara tutto sul frutto tropicale preferito dagli Indonesiani. Si tratta di una delle esperienze più autentiche della cultura locale.
3. Desert Point Surf Spot: Se sei un surfista, la meravigliosa spiaggia di Desert Point, che si trova a circa 4 ore di auto da Singkawang, potrebbe essere la tua destinazione ideale. Qui le onde sono alte e consistenti e attirano surfisti da tutto il mondo.
4. Le Grotte di Goa Jepang: Situata a circa un'ora di auto da Singkawang, questa grotta offre un'esperienza unica di esplorazione e avventura. Le grotte furono utilizzate come rifugio dai soldati giapponesi durante la seconda guerra mondiale e ora sono aperte ai visitatori.
5. Ikan Tongkol Market: Questo mercato è uno dei principali luoghi in cui puoi trovare il famoso piatto di pesce "ikan tongkol". Sorge lungo la strada principale a circa 10 minuti in auto dal centro di Singkawang ed è un luogo assolutamente imperdibile.
Spero che queste suggerimenti ti siano stati utili. Ti auguro un buon viaggio a Singkawang!
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Qui trovate destinazioni da vedere e consigli utili per tante altre città in Indonesia:
Cosa visitare a Giacarta
Cosa visitare a Bali
Cosa visitare a Yogyakarta
Cosa visitare a Lombok
Cosa visitare a Bandung
Cosa visitare a Ubud
Cosa visitare a Semarang
Cosa visitare a Denpasar
Cosa visitare a Makassar
Cosa visitare a Medan
Cosa visitare a Labuan Bajo
Cosa visitare a Manado
Cosa visitare a Padang
Cosa visitare a Palembang
Cosa visitare a Surabaya
Cosa visitare a Bukittinggi
Cosa visitare a Malang
Cosa visitare a Pangandaran
Cosa visitare a Banjarmasin
Cosa visitare a Jambi
Cosa visitare a Bintan
Cosa visitare a Cirebon
Cosa visitare a Kuta
Cosa visitare a Uluwatu
Cosa visitare a Tanjung Lesung
Cosa visitare a Padang Bai
Cosa visitare a Garut
Cosa visitare a Palu
Cosa visitare a Pelabuhan Ratu
Cosa visitare a Kupang
Cosa visitare a Bandar Lampung
Cosa visitare a Batam
Cosa visitare a Balikpapan
Cosa visitare a Sukabumi
Cosa visitare a Kendal
Cosa visitare a Pontianak
Cosa visitare a Probolinggo
Cosa visitare a Tanjung Pinang
Cosa visitare a Jember
Cosa visitare a Singaraja
Cosa visitare a Samarinda
Cosa visitare a Sibolga
Cosa visitare a Ambon
Cosa visitare a Mataram
Cosa visitare a Singkawang
Cosa visitare a Banda Aceh
Cosa visitare a Ternate
Cosa visitare a Pekanbaru
Cosa visitare a Palangkaraya
Cosa visitare a Tanjung Pandan
Cosa visitare a Tanjung Karang
Cosa visitare a Bogor
Cosa visitare a Tanjung Redeb
Cosa visitare a Tegal
Cosa visitare a Jayapura
Cosa visitare a Banjar
Cosa visitare a Banyuwangi
Cosa visitare a Tanjung Balai
Cosa visitare a Tasikmalaya
Cosa visitare a Tanjung Selor
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy