In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Tasikmalaya.
(In Indonesia, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare,
come recarsi a Tasikmalaya e come spostarsi al suo interno. Vi diremo
a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e
quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più
parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Indonesia, ecco tutto quello che c'è da sapere su Tasikmalaya per una vacanza perfetta.
Tasikmalaya è una città nella provincia indonesiana di Giava Occidentale, situata a circa 120 chilometri a sud-est di Bandung. È una città relativamente grande, con una popolazione di circa 600.000 abitanti. L'economia di Tasikmalaya si basa principalmente sull'agricoltura, con la produzione di riso, zucchero di canna e caffè tra i suoi principali prodotti. La città è anche nota per i suoi tessuti tradizionali, tra cui batik e ikat, che sono ampiamente distribuiti e apprezzati in tutta l'Indonesia. Tasikmalaya è una destinazione popolare per i turisti che vogliono scoprire la cultura e il patrimonio dell'Indonesia, nonché per coloro che desiderano fare escursioni nelle splendide montagne circostanti.
Tasikmalaya è una città dell'Indonesia situata sull'isola di Giava, ricca di cultura e tradizioni locali. Ecco le attrazioni turistiche che ti consiglio di visitare:
1. Pasar Rakyat, il mercato popolare di Tasikmalaya: Questo mercato pieno di colori e di sapori offre una vasta varietà di prodotti locali, tra cui abiti tradizionali, tessuti, spezie e alimenti locali.
2. Kawah Putih, il Cratere Bianco: Situato nelle vicinanze di Tasikmalaya, è un lago craterico dalla colorazione biancastra, circondato da una vegetazione rigogliosa. Un vero spettacolo naturale!
3. Situ Gede, il lago grande: Si tratta di un lago artificiale movimentato che attira molti visitatori come destinazione per il relax e gli sport acquatici.
4. Padepokan Seni Mang Udjo, centro di arte e cultura: Questo centro propone spettacoli di danza tradizionale, musica, e teatro di marionette utilizzando strumenti locali e costumi tradizionali.
5. Gunung Galunggung, il vulcano: Questo vulcano è un'attrazione da togliere il fiato. In cima alle sue pendici, si potranno ammirare panorami mozzafiato.
6. Taman Krida Budaya Jawa Barat, il parco culturale di Giava occidentale: Nato con lo scopo di preservare e promuovere la cultura giavanese, questo parco offre ogni genere di attività legate alla cultura e arte javana.
Spero che queste informazioni ti siano utili per organizzare il tuo viaggio a Tasikmalaya!
Abbiamo scritto cosa visitare a Tasikmalaya, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
Il clima a Tasikmalaya, una città situata nell'isola di Giava in Indonesia, è caratterizzato da temperature calde e umide tutto l'anno. Tuttavia, ci sono alcune stagioni che potrebbero essere più adatte per organizzare una vacanza in base alle proprie preferenze.
La stagione secca va da maggio a settembre, con temperature medie di circa 26-28 gradi Celsius e precipitazioni significativamente inferiori rispetto al resto dell'anno. Questa potrebbe essere una buona opzione per coloro che cercano di evitare le piogge abbondanti e le condizioni meteorologiche imprevedibili.
La stagione delle piogge va da ottobre ad aprile, con precipitazioni che raggiungono il picco tra novembre e dicembre. Le temperature sono simili alla stagione secca, ma l'umidità è molto elevata, con il rischio di temporali e forti piogge che potrebbero influenzare i piani del tuo viaggio.
In generale, le temperature di Tasikmalaya sono abbastanza costanti durante tutto l'anno, ma ciò che potrebbe influenzare la scelta di quando prenotare la tua vacanza sono le piogge e l'umidità. Ricorda che la scelta del periodo di viaggio dipende anche dalle tue preferenze personali e dagli interessi turistici che ti spingono a visitare la città.
Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!
Per recarsi a Tasikmalaya in Indonesia, è possibile prendere un volo per l'aeroporto internazionale di Bandung (circa 2 ore di auto da Tasikmalaya) o per l'aeroporto internazionale di Jakarta (circa 4 ore di auto da Tasikmalaya).
In alternativa, è possibile prendere un autobus o un treno da Bandung o Jakarta per raggiungere Tasikmalaya. L'autobus è il mezzo di trasporto più economico ma anche il più lento, mentre il treno è un po' più costoso ma più veloce e confortevole.
È anche possibile noleggiare un'auto per raggiungere Tasikmalaya, ma si consiglia di farlo solo se si è esperti nel guidare in Indonesia poiché il traffico può essere caotico e le strade possono essere strette e in cattive condizioni.
Infine, si consiglia di consultare sempre le ultime informazioni sui vari mezzi di trasporto disponibili e di prenotare in anticipo, specialmente durante i periodi di alta stagione turistica.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Tasikmalaya e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.
Le attrazioni da visitare a Tasikmalaya sono più belle con la pancia piena:)
Tasikmalaya è una città situata nella provincia di Giava Occidentale in Indonesia, nota per la sua cucina locale ricca di sapori e spezie. Qui di seguito trovi alcune delle specialità gastronomiche di Tasikmalaya:
1. Sate Maranggi: Questo piatto consiste di carne di manzo speziata infilzata in spiedini di bambù e grigliata sulla brace. È solitamente accompagnato da salsa di cipolla e peperoncino.
2. Nasi Tutug Ontong: Un piatto di riso saporito con pesce essiccato e aromatizzato con erbe fresche come citronella, kemangi e basilico.
3. Kue Ape: È una prelibatezza a base di farina di riso e pisang (banane), cottura in pentolino e poi servita con salsa di caramello, cocco grattugiato e granella di arachidi.
4. Cendol Dawet: una bevanda tradizionale composta da cendol (noodle di farina di riso verde), dawet (gelatina di farina di fecola di tapioca) e sciroppo di zucchero di palma, leche e cocco fresco.
5. Soto Mie: una zuppa di pasta cotta al vapore con carne di pollo, germogli di soia, foglie di mais, cipolla e spezie.
6. Es Campur: Questo è un tipico dessert indonesiano, una miscela di ghiaccio tritato con frutta mista, caramello, sciroppo e gelatina di agar-agar.
Sono piatti ricchi di sapori, considerati tra le specialità della cucina locale indonesiana. Buon Appetito!
CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO
No, Tasikmalaya non è considerata una città costosa per i turisti. I prezzi di alloggio, cibo e trasporti sono generalmente accessibili e convenienti. Tuttavia, i costi possono variare a seconda delle tue esigenze e del tuo budget.
Tasikmalaya è una città di medie dimensioni situata nella provincia indonesiana di Java Occidentale. Qui di seguito ti elenco alcune delle zone migliori in cui alloggiare a Tasikmalaya:
1. Centro città - La posizione centrale della città può essere una buona scelta se vuoi essere vicino ai principali luoghi di interesse, ai negozi e ai ristoranti.
2. Cihideung - Questa zona è molto tranquilla e ideale per chi cerca uno stile di vita più rilassato.
3. Cibeureum - Situata a nord-est del centro città, questa zona è molto residenziale e tranquilla.
4. Cipedes - Questa zona è più periferica rispetto alle altre, ma offre un'atmosfera molto tranquilla e un'ottima vista sulla città.
Spero che questi consigli ti aiutino a trovare la zona più adatta a te per il tuo soggiorno a Tasikmalaya.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Tasikmalaya potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com
Sì, Tasikmalaya è generalmente considerata una città sicura per i turisti. Tuttavia, come in ogni altra città, è sempre consigliabile prendere le precauzioni standard, come evitare di mostrare segni di ricchezza e non girare da soli di notte in aree isolate. É anche consigliabile informarsi sulle attività da fare e gli eventi da evitare durante il soggiorno.
Tasikmalaya è una città della provincia occidentale di Giava Occidentale, in Indonesia. È una destinazione di viaggio adatta a coppie, giovani e famiglie in cerca di una vacanza rilassante.
Questa città offre diverse attrazioni turistiche, come le splendide spiagge, le cascate, i parchi naturali, i templi e le moschee. Inoltre, si possono visitare i mercati locali, dove è possibile trovare prodotti tipici indonesiani e fare il pieno di souvenir.
Per quanto riguarda i divertimenti, a Tasikmalaya ci sono alcuni negozi di abbigliamento e di elettronica dove è possibile fare shopping, inoltre ci sono anche alcuni ristoranti e bar che servono deliziosi piatti locali e internazionali.
Inoltre, Tasikmalaya è famosa per la sua tradizione del kraton, uno spettacolo culturale tradizionale che coinvolge ballerini in costumi tradizionali.
In sintesi, se sei alla ricerca di una destinazione di vacanza rilassante in Indonesia, Tasikmalaya è un'ottima scelta e offre un po' di tutto per soddisfare le esigenze dei viaggiatori in cerca di divertimenti o di relax.
I mezzi principali per spostarsi all'interno di Tasikmalaya (Indonesia) sono i bemo (minivan dai colori vivaci), i taxi e i mezzi pubblici come i bus. Tuttavia, la maggior parte dei visitatori preferisce noleggiare uno scooter o una moto per maggiore libertà di movimento. È importante notare che il traffico in Indonesia può essere caotico e che è necessario essere molto prudenziali guidando in questi paesi.
Una volta visitate le attrazioni di Tasikmalaya, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Ti consiglio alcune possibili mete per delle gite fuoriporta da Tasikmalaya, in Indonesia:
1. Pangandaran: una località balneare sulla costa sud-ovest di Giava, con splendide spiagge di sabbia nera, acque cristalline e parc naturali dove fare escursioni e osservare la fauna locale.
2. Kawah Putih: un lago vulcanico con acque colorate e nuvole di gas sulfureo, situato nei pressi della città di Bandung, ad un paio d'ore di auto da Tasikmalaya.
3. Batu Karas: un'insenatura sulla costa sud-ovest di Giava, con spiagge, onde ideali per il surf, ristoranti di pesce fresco e una tranquilla atmosfera rilassata.
4. Gunung Halimun Salak National Park: un vasto parco naturale che protegge le foreste pluviali e le biodiversità di Giava occidentale, incluse rare specie di animali come il rinoceronte di Giava, oltre a cascate, sentieri escursionistici e sorgenti termali.
5. Candi Sukuh: un sito archeologico con un tempio induista risalente al XV secolo, considerato un importante testimone dell'arte e dell'architettura giavanese.
Queste sono solo alcune delle possibili mete per le tue gite fuoriporta da Tasikmalaya, ma ci sono molte altre località di interesse nei dintorni!
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Qui trovate destinazioni da vedere e consigli utili per tante altre città in Indonesia:
Cosa visitare a Giacarta
Cosa visitare a Bali
Cosa visitare a Yogyakarta
Cosa visitare a Lombok
Cosa visitare a Bandung
Cosa visitare a Ubud
Cosa visitare a Semarang
Cosa visitare a Denpasar
Cosa visitare a Makassar
Cosa visitare a Medan
Cosa visitare a Labuan Bajo
Cosa visitare a Manado
Cosa visitare a Padang
Cosa visitare a Palembang
Cosa visitare a Surabaya
Cosa visitare a Bukittinggi
Cosa visitare a Malang
Cosa visitare a Pangandaran
Cosa visitare a Banjarmasin
Cosa visitare a Jambi
Cosa visitare a Bintan
Cosa visitare a Cirebon
Cosa visitare a Kuta
Cosa visitare a Uluwatu
Cosa visitare a Tanjung Lesung
Cosa visitare a Padang Bai
Cosa visitare a Garut
Cosa visitare a Palu
Cosa visitare a Pelabuhan Ratu
Cosa visitare a Kupang
Cosa visitare a Bandar Lampung
Cosa visitare a Batam
Cosa visitare a Balikpapan
Cosa visitare a Sukabumi
Cosa visitare a Kendal
Cosa visitare a Pontianak
Cosa visitare a Probolinggo
Cosa visitare a Tanjung Pinang
Cosa visitare a Jember
Cosa visitare a Singaraja
Cosa visitare a Samarinda
Cosa visitare a Sibolga
Cosa visitare a Ambon
Cosa visitare a Mataram
Cosa visitare a Singkawang
Cosa visitare a Banda Aceh
Cosa visitare a Ternate
Cosa visitare a Pekanbaru
Cosa visitare a Palangkaraya
Cosa visitare a Tanjung Pandan
Cosa visitare a Tanjung Karang
Cosa visitare a Bogor
Cosa visitare a Tanjung Redeb
Cosa visitare a Tegal
Cosa visitare a Jayapura
Cosa visitare a Banjar
Cosa visitare a Banyuwangi
Cosa visitare a Tanjung Balai
Cosa visitare a Tasikmalaya
Cosa visitare a Tanjung Selor
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy