In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a La Falda.
(In Argentina, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare,
come recarsi a La Falda e come spostarsi al suo interno. Vi diremo
a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e
quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più
parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Argentina, ecco tutto quello che c'è da sapere su La Falda per una vacanza perfetta.
La Falda è una città nella provincia argentina di Cordoba, a circa 95 chilometri dalla città di Córdoba. La Falda si trova nella Pampa Central, nella regione del Gran Córdoba. È una città popolare per le sue terme, le bellezze naturali, i parchi acquatici, la gastronomia e le scuole.
La Falda è una meta turistica popolare a causa dei suoi numerosi ecosistemi. Ha una vasta selvaggia, una riserva della biosfera, terme e sorgenti termali, montagne e canyon, laghi, ruscelli, cascate e valli. La Falda ha anche alcune delle più belle spiagge d'Argentina, come la Playa La Piedra e la Playa La Selva.
La città è famosa anche per i suoi parchi acquatici, tra cui il parco acquatico Parque Acuático Ocho de Agosto, il parco acquatico Cataratas de La Falda e il parco della riserva naturale Parque El Cajón. Offrono tutti divertimento acquatico per tutta la famiglia con attrazioni come scivoli e piscine.
La Falda è anche famosa per la sua gastronomia. Offre una grande varietà di piatti locali, tra cui empanadas, locro e tamales. Offre anche ristoranti specializzati in cucina regionale, come la Cantina del Corregidor e l'Osteria delle Terme.
1. Parco Naturale El Rey: si tratta di uno dei più grandi parchi naturali dell'Argentina, situato a La Falda. Il parco è un paradiso per gli amanti della natura, offrendo una grande varietà di flora e fauna, tra cui cervi, puma, lama, anatre, guanachi e una grande varietà di uccelli. Il parco offre anche molte attività all'aperto come passeggiate, trekking, mountain bike, arrampicata e molto altro.
2. Lago El Rey: situato nella parte settentrionale di La Falda, il Lago El Rey è una destinazione turistica popolare. Il lago è circondato da una ricca foresta pluviale e offre una grande varietà di attività ricreative, come kayak, canoa, pesca, escursioni a cavallo e molto altro.
3. La Falda Cathedral: La Falda Cathedral è una delle più antiche chiese della città, costruita nel 1776. La chiesa è un luogo di grande bellezza e offre uno splendido sfondo per le fotografie.
4. La Falda Museum: Situato nel cuore di La Falda, il Museo di La Falda è un museo interattivo che offre una vasta collezione di reperti storici, arte e oggetti d'epoca. Il museo è un luogo ideale per imparare di più sulla storia di La Falda.
5. La Falda Waterfall: La cascata di La Falda si trova a circa 15 km dalla città ed è una destinazione turistica popolare. La cascata è una vista incantevole e offre un'esperienza unica. La cascata è anche un luogo ideale per fare un picnic o semplicemente rilassarsi.
Potete approfondire l'argomento leggendo questa pagina sulle 10 cose da vedere a La Falda.
Abbiamo scritto cosa visitare a La Falda, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
La Falda non ha un periodo ideale per le vacanze. Il clima tende a essere mite durante l'anno, con temperature che vanno da minimi di 11°C a massimi di 31°C durante i mesi più caldi. Durante tutto l'anno possono verificarsi precipitazioni. Se siete amanti del clima più fresco, la primavera (settembre-novembre) è il periodo migliore per visitare La Falda. Se siete in cerca di un po' più di calore, l'estate (dicembre-febbraio) è il periodo perfetto per godervi al meglio la città.
Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!
Per raggiungere La Falda in Argentina, è possibile volare direttamente all'Aeroporto Internazionale di Cordoba Pajas Blancas (COR), che si trova a circa 40 km a sud dalla città. La maggior parte dei voli internazionali arrivano a Buenos Aires e quindi si consiglia di prendere un volo nazionale da Buenos Aires a Cordoba. Una volta giunti all'aeroporto, esistono servizi di taxi, minibus o autobus che collegano l'aeroporto con La Falda. In alternativa, si può noleggiare un'auto presso l'aeroporto e guidare fino a La Falda utilizzando l'autostrada n° 38.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare La Falda e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.
Le attrazioni da visitare a La Falda sono più belle con la pancia piena:)
1. Empanadas de Cordero: una deliziosa specialità di La Falda, le empanadas di cordero sono preparate con una miscela di agnello e verdure, come cipolle, sedano, carote, peperoni e pomodori, poi avvolte in pasta e fritte.
2. Canelones de Pollo: un piatto semplice ma saporito, fatto con strisce di pollo cotto al forno, mescolate con formaggio, uova, prezzemolo e cipolla e poi avvolte in una pasta all'uovo, cotto in uno speciale sugo di pomodoro.
3. Locro: una zuppa tradizionale, preparata con mais, fagioli, carote, patate e una miscela di spezie, come peperoncino, paprika, cumino e origano.
4. Churrasco: un tipo di carne marinata e poi grigliata alla brace, spesso servita con patate e insalata.
5. Milanesa de Pollo: un tipo di cotoletta di pollo marinato e poi impanato e fritto.
6. Empanadas de Carne: un'altra tradizionale specialità di La Falda, le empanadas di carne sono preparate con una miscela di carne macinata, formaggio e verdure, avvolte in pasta e poi fritte.
7. Asado de Tira: un piatto di carne di manzo cotto alla brace, generalmente servito con patate e verdure.
8. Dulce de Leche: un dolce classico, preparato con latte, zucchero e vaniglia.
CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO
La Falda (Argentina) non è considerata una destinazione particolarmente costosa per i turisti. La città ha un costo della vita relativamente basso e molti hotel, ristoranti e altre attrazioni turistiche sono a prezzi accessibili.
La Falda è una località situata nella regione della Córdoba, in Argentina. Si tratta di una città turistica che offre una vasta gamma di alloggi per tutti i gusti e budget. Se desideri soggiornare nel centro della città, esistono numerose opzioni: hotel di lusso, hotel a 3 e 4 stelle, ostelli, appartamenti in affitto e case private. Se desideri soggiornare in zone più tranquille e meno frequentate, puoi scegliere tra una vasta gamma di alberghi, case rurali, ostelli e case in affitto.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a La Falda potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com
La Falda è una città piuttosto sicura per i turisti. La città non è nota per essere una meta turistica particolarmente pericolosa. Le autorità locali hanno messo in vigore misure di sicurezza adeguate per garantire la sicurezza dei turisti. Ciononostante, è sempre consigliato essere prudenti e prendere le precauzioni di routine quando si visitano nuove destinazioni.
Sì, La Falda è una località turistica molto popolare. La Falda è una località situata nella regione del Córdoba, in Argentina, e offre una grande varietà di attività sia all'aperto che in città. Potrete godervi escursioni nella natura, passeggiate nella campagna, fare rafting, visitare la famosa cascata di La Falda e molto altro ancora. Riceve sicuramente un gran numero di visitatori ogni anno, sia turisti provenienti dall'interno della nazione che da Paesi stranieri.
La Falda è un'ottima scelta per tutti i tipi di viaggiatori. La città è una meta popolare per le vacanze, con una varietà di attività adatte a giovani, famiglie e coppie. Ci sono molti divertimenti per i visitatori, tra cui escursioni, artigianato locale, escursioni a cavallo, parchi acquatici, sentieri naturali, campi da golf e altro ancora. La Falda è un posto meraviglioso per passare una vacanza rilassante e ricca di attività.
Per spostarsi a La Falda, in Argentina, si possono utilizzare diversi mezzi di trasporto, tra cui:
- Autobus: ci sono diverse linee che collegano La Falda con altre città e paesi nei dintorni.
- Taxi: i taxi sono disponibili e possono essere utilizzati per spostarsi da una parte all'altra della città.
- Navetta aeroportuale: un servizio di navette è disponibile per portare i passeggeri dall'aeroporto di La Falda al centro città.
- Auto a noleggio: è possibile noleggiare un'auto in città per spostarsi più comodamente.
Una volta visitate le attrazioni di La Falda, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
1. Lago Los Molinos: uno dei più grandi laghi della regione di La Falda, situato a soli 20 minuti di auto a nord della città, offre una splendida vista della montagna circostante e di numerosi sentieri escursionistici.
2. Cascate Los Reyunos: le cascate sono uno dei luoghi più popolari da visitare a La Falda. Situate a circa 30 minuti di auto a nord della città, le cascate offrono uno spettacolo di cascate spettacolari e un'abbondanza di attività ricreative.
3. Parco Nazionale della Quebrada de los Condores: situato a circa un'ora di auto a nord-est della città, questo parco offre una vasta gamma di attività ricreative, tra cui escursioni a piedi, in bicicletta, in canoa e in motoslitta.
4. Valle della Luna: situata a circa un'ora di auto a nord-ovest della città, questa valle offre una vista mozzafiato sulla montagna circostante e la possibilità di fare escursioni a piedi, in bicicletta e in canoa.
5. Salto del Condor: situato a circa un'ora di auto a nord-est della città, questo luogo offre una vista spettacolare sulla montagna circostante e la possibilità di fare escursioni a piedi, in bicicletta e in canoa.
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Qui trovate destinazioni da vedere e consigli utili per tante altre città in Argentina:
Cosa visitare a Buenos Aires
Cosa visitare a Córdoba
Cosa visitare a Mendoza
Cosa visitare a Bariloche
Cosa visitare a Ushuaia
Cosa visitare a El Calafate
Cosa visitare a Salta
Cosa visitare a Puerto Madryn
Cosa visitare a Mar del Plata
Cosa visitare a El Chalten
Cosa visitare a San Carlos de Bariloche
Cosa visitare a San Juan
Cosa visitare a Villa La Angostura
Cosa visitare a Iguazú
Cosa visitare a Rosario
Cosa visitare a San Miguel de Tucumán
Cosa visitare a El Bolsón
Cosa visitare a Jujuy
Cosa visitare a Villa Carlos Paz
Cosa visitare a San Rafael
Cosa visitare a Calafate
Cosa visitare a Puerto Iguazú
Cosa visitare a Necochea
Cosa visitare a La Plata
Cosa visitare a La Falda
Cosa visitare a San Martín de los Andes
Cosa visitare a Río Gallegos
Cosa visitare a Puerto Pirámides
Cosa visitare a La Rioja
Cosa visitare a Gualeguaychú
Cosa visitare a Junín de los Andes
Cosa visitare a Barreal
Cosa visitare a Esquel
Cosa visitare a Puerto Deseado
Cosa visitare a Villa Gesell
Cosa visitare a Tilcara
Cosa visitare a Santa Rosa
Cosa visitare a San Luis
Cosa visitare a San Antonio de los Cobres
Cosa visitare a San Salvador de Jujuy
Cosa visitare a Colón
Cosa visitare a San Fernando del Valle de Catamarca
Cosa visitare a El Chaltén
Cosa visitare a Río Cuarto
Cosa visitare a Villa General Belgrano
Cosa visitare a Tafí del Valle
Cosa visitare a Puerto San Julián
Cosa visitare a Puerto Madryn
Cosa visitare a Tandil
Cosa visitare a Monte Hermoso
Cosa visitare a Puerto San Julián
Cosa visitare a Villa Unión
Cosa visitare a Puerto San Julián
Cosa visitare a San Martín de los Andes
Cosa visitare a Villa La Angostura
Cosa visitare a El Bolsón
Cosa visitare a San Carlos de Bariloche
Cosa visitare a El Calafate
Cosa visitare a Puerto Madryn
Cosa visitare a Puerto Iguazú
Cosa visitare a El Chaltén
Cosa visitare a Ushuaia
Cosa visitare a Bariloche
Cosa visitare a San Rafael
Cosa visitare a El Calafate
Cosa visitare a La Falda
Cosa visitare a San Miguel de Tucumán
Cosa visitare a Mar del Plata
Cosa visitare a San Juan
Cosa visitare a Esquel
Cosa visitare a Tilcara
Cosa visitare a Puerto Deseado
Cosa visitare a Barreal
Cosa visitare a Santa Rosa
Cosa visitare a La Plata
Cosa visitare a Necochea
Cosa visitare a San Luis
Cosa visitare a Puerto Pirámides
Cosa visitare a San Antonio de los Cobres
Cosa visitare a San Fernando del Valle de Catamarca
Cosa visitare a Río Gallegos
Cosa visitare a Jujuy
Cosa visitare a Villa Carlos Paz
Cosa visitare a Gualeguaychú
Cosa visitare a Junín de los Andes
Cosa visitare a Villa General Belgrano
Cosa visitare a Tafí del Valle
Cosa visitare a San Salvador de Jujuy
Cosa visitare a Colón
Cosa visitare a El Bolsón
Cosa visitare a Río Cuarto
Cosa visitare a Villa Unión
Cosa visitare a San Martín de los Andes
Cosa visitare a Puerto San Julián
Cosa visitare a Villa La Angostura
Cosa visitare a Puerto Madryn
Cosa visitare a Tandil
Cosa visitare a Monte Hermoso
Cosa visitare a Puerto San Julián
Cosa visitare a El Chaltén
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy