In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Sarlat-la-Canéda.
(In Francia, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare,
come recarsi a Sarlat-la-Canéda e come spostarsi al suo interno. Vi diremo
a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e
quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più
parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Francia, ecco tutto quello che c'è da sapere su Sarlat-la-Canéda per una vacanza perfetta.
Sarlat-la-Canéda è una città situata nel sud-ovest della Francia, nella regione della Dordogna. È considerata una delle città medievali più belle e meglio conservate d'Europa. Il centro storico è caratterizzato da strade strette e tortuose, edifici in pietra ocra con tetti di ardesia, e numerosi monumenti storici come la Cattedrale di Saint-Sacerdos, la Chiesa di Sainte-Marie e la Torre dell'orologio.
Sarlat-la-Canéda è nota anche per la sua cucina tradizionale, che include prodotti locali come il foie gras, il confit de canard, i funghi porcini e il vino della regione. La città è infatti circondata da vigneti e fattorie che producono questi prodotti prelibati.
La città è un punto di partenza ideale per esplorare la Valle della Dordogna e le numerose grotte preistoriche della zona. Inoltre, è anche il luogo perfetto per fare escursioni in bicicletta o a piedi, godendo della bellezza della campagna circostante.
Sarlat-la-Canéda, situata nel sud-ovest della Francia, ha molte attrazioni turistiche da offrire agli visitatori. Ecco alcune delle principali attrazioni che si consiglia di visitare:
1. Città vecchia di Sarlat: Questa bella città medievale è famosa per le sue stradine acciottolate e per i palazzi rinascimentali. Si possono ammirare anche la cattedrale di Saint-Sardos e la chiesa di Sainte-Marie.
2. Mercato di Sarlat: Questo grande mercato all'aperto è famoso per la sua varietà di prodotti locali come formaggi, verdure, frutta e vino. Si tiene ogni mercoledì e sabato mattina.
3. Giardini di Marqueyssac: Questi bellissimi giardini sono situati su un pendio e offrono una splendida vista sulla valle della Dordogna. Ci sono anche una serie di percorsi all'ombra degli alberi e una serie di grotte.
4. Castello di Castelnaud: Questo castello del XIII secolo si trova sulla sponda del fiume Dordogna ed è stato restaurato a partire dal 1960. Ci sono armi medievali per l'incisione e una vista mozzafiato sulla valle.
5. Grotte di Lascau: Queste grotte contengono alcune delle pitture rupestri più antiche del mondo, risalenti a oltre 15.000 anni fa. L'ingresso alle grotte è limitato, ma possibile prenotare un tour guidato.
6. Chateau de Beynac: Questo castello si erge sulla sponda del fiume Dordogna. La vista sulla valle della Dordogna è spettacolare. Il castello è stato ricostruito nel XVII secolo.
Sarlat-la-Canéda offre molte altre attrazioni turistiche tra cui parchi naturali, musei e concerti all'aperto. Con queste principali attrazioni, i visitatori di Sarlat-la-Canéda avranno a disposizione un'esperienza variegata e indimenticabile.
Potete approfondire l'argomento leggendo questa pagina sulle 10 cose da vedere a Sarlat-la-Canéda.
Abbiamo scritto cosa visitare a Sarlat-la-Canéda, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
La migliore stagione per visitare Sarlat-la-Canéda in Francia dipende dalle tue preferenze in termini di clima e attività da svolgere. In generale, la stagione turistica va da maggio a settembre, ma in realtà la città ha il suo fascino durante tutto l'anno.
L'estate (da giugno a agosto) è la stagione più calda, con temperature che solitamente si aggirano intorno ai 25-30°C, ma può anche essere molto affollata. Se ti piace il clima caldo e vuoi goderti le feste e gli eventi estivi della città, questo potrebbe essere il momento giusto per visitarla.
La primavera (da marzo a maggio) è un ottimo momento per visitare Sarlat-la-Canéda se vuoi goderti il clima mite e gli splendidi paesaggi verdi della zona, così come i mercati della città. Tuttavia, dovresti portare con te un abbigliamento adeguato per il clima variabile di queste stagioni.
L'autunno (da settembre a novembre) è un'altra stagione ideale per visitare Sarlat-la-Canéda e le sue zone circostanti. Le temperature sono fresche e piacevoli, e ci sono meno turisti. Anche se c'è la possibilità di avere qualche giorno di pioggia, il paesaggio dei boschi circostanti cambiati dai colori dell'autunno è uno spettacolo affascinante.
L'inverno (da dicembre a febbraio) può essere molto freddo, ma se ti piace il freddo e le attività all'aperto come lo sci o le passeggiate sulla neve, potrebbe essere perfetto per te. Inoltre, le feste natalizie e le decorazioni della città offrono un'esperienza unica.
In ogni caso, Sarlat-la-Canéda è una città meravigliosa che vale la pena visitare in qualsiasi stagione tu scelga.
Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!
Per raggiungere Sarlat-la-Canéda in Francia, ci sono diverse opzioni:
1. In aereo: l'aeroporto più vicino è l'aeroporto di Bergerac-Dordogne-Périgord, situato a circa 70 km da Sarlat-la-Canéda. Da qui, è possibile prendere un taxi o noleggiare un'auto per arrivare a destinazione.
2. In treno: la stazione ferroviaria di Sarlat-la-Canéda si trova nel centro della città ed è ben collegata con le principali città francesi come Bordeaux, Parigi e Lione. Tuttavia, le frequenti corse non sono garantite e potrebbe essere necessario consultare gli orari in anticipo.
3. In auto: Sarlat-la-Canéda è facilmente raggiungibile in auto. Distanza da alcune città principali:
- 2 ore e 30 minuti circa da Bordeaux (a sud-ovest),
- 6 ore da Parigi (a nord)
- 3 ore da Tolosa (a sud-ovest)
In generale, la strada regionale D703 è la principale via di accesso alla città. Ci sono diversi parcheggi a pagamento in città, ma è possibile anche parcheggiare l'auto nelle zone periferiche e raggiungere il centro a piedi o con i mezzi pubblici.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Sarlat-la-Canéda e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.
Le attrazioni da visitare a Sarlat-la-Canéda sono più belle con la pancia piena:)
Sarlat-la-Canéda è una città situata nella regione della Dordogna in Francia, famosa per la sua pittoresca architettura medievale e per la sua gastronomia locale. Ecco alcune delle specialità culinarie locali di Sarlat-la-Canéda:
1. Foie gras: il foie gras di Sarlat è famoso in tutto il mondo. E' il fegato grasso di oca o anatra che viene cotto al vapore e poi lavorato a freddo in modo da ottenere una consistenza particolarmente cremosa. Viene spesso servito con pane tostato o con l'aggiunta di frutti rossi.
2. Magret de canard: un piatto tipico della Dordogna, il magret de canard è una gustosa fetta di petto d'anatra affettata, solitamente servita con una salsa di mirtilli rossi.
3. Truffe di Périgord: le truffe di Périgord sono considerate tra le migliori al mondo. Questi funghi sotterranei vengono spesso utilizzati per aromatizzare piatti di carne e pasta, e il loro sapore unico e delicato è apprezzato dagli intenditori di tutto il mondo.
4. Noix de Saint-Jacques: le noix de Saint-Jacques (o capesante) sono un altro ingrediente tipico della Dordogna. Questi molluschi vengono spesso serviti in salsa di burro e prezzemolo.
5. Walnuts: una delle specialità della zona sono le noci, una varietà di noci locali che viene spesso utilizzata come ingrediente in molti piatti. Le noci della regione sono famose per la loro qualità e il loro sapore unico.
Queste sono solo alcune delle specialità gastronomiche della zona di Sarlat-la-Canéda. La città offre molte altre delizie culinarie, a base di ingredienti locali freschi e di alta qualità.
CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO
Sì, generalmente si considera che Sarlat-la-Canéda sia una città costosa per i turisti in Francia. I prezzi possono variare a seconda della stagione e della posizione esatta dell'alloggio, ma in generale è opportuno aspettarsi di pagare di più rispetto ad altre città della regione.
Sarlat-la-Canéda è una cittadina situata nella regione della Dordogna in Francia. Le zone consigliate per l'alloggio includono il centro storico, dove si trovano la maggior parte delle attrazioni turistiche come la cattedrale di Saint Sacerdos, la Maison de la Boétie e la Place de la Liberté. Altre aree popolari sono il quartiere di Sainte Marie, caratterizzato da pittoresche case in pietra e vicino ai giardini pubblici, e La Malartre, una zona residenziale tranquilla situata appena fuori dal centro storico.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Sarlat-la-Canéda potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com
Sì, Sarlat-la-Canéda è generalmente considerata una città sicura per i turisti. Come in tutte le città, è sempre consigliabile prendere precauzioni di sicurezza di base come evitare di lasciare oggetti di valore in vista in macchina e di essere attenti ai borseggiatori nelle aree turistiche affollate. Tuttavia, non ci sono state segnalazioni di problemi di sicurezza particolari nella città.
Sì, Sarlat-la-Canéda è una popolare città turistica in Francia, con un alto numero di visitatori durante i mesi estivi.
Sarlat-la-Canéda, situata nella regione francese della Dordogna, è adatta a qualsiasi tipo di visitatore, che si tratti di coppie, giovani o famiglie con bambini, grazie alla vasta gamma di attrazioni che offre. La città ha un'atmosfera romantica, con le sue pittoresche strade strette, i mercati locali e l'architettura medievale che offre numerose opportunità di scoperta e avventura.
Per le coppie, la città offre una tranquilla atmosfera romantica, con la possibilità di degustare vini locali e piatti prelibati nei ristoranti della città o nelle cantine dei dintorni. Le passeggiate per le strade del centro storico e la visita al suo mercato del sabato mattina, sono ottime opportunità per una giornata romantica all'aperto.
Per i giovani, la città offre numerose opportunità di escursioni guidate per scoprire il rilassante ambiente rurale circostante, come visite alle grotte, passeggiate in barca sul fiume Dordogna e altro ancora. Sarlat-la-Canéda offre anche alcuni locali notturni, bar e club, che si animano soprattutto in estate.
Per le famiglie, Sarlat-la-Canéda offre una serie di attività per bambini, come escursioni in bicicletta, pic-nic al fiume e visite a parchi naturali e animali. La vicina attrazione turistica di Rocamadour, quella delle Grotte di Lascaux e le numerose fattorie pedagogiche nei dintorni sono ideali per una gita di un giorno in famiglia.
In sintesi, Sarlat-la-Canéda è una città ricca di opportunità per tutti, che sia per coppie, giovani o famiglie.
A Sarlat-la-Canéda si possono utilizzare principalmente due mezzi per spostarsi: i piedi e l'auto. Il centro storico è piccolo ed è possibile visitarlo a piedi. Al di fuori del centro, invece, è consigliabile spostarsi in auto per raggiungere le attrazioni turistiche e i villaggi circostanti. Ci sono anche autobus locali che collegano Sarlat con i paesi vicini e con la stazione ferroviaria.
Una volta visitate le attrazioni di Sarlat-la-Canéda, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Ci sono diverse mete interessanti da visitare durante delle gite fuoriporta a partire da Sarlat-la-Canéda, ecco alcune idee:
1. Les Eyzies-de-Tayac-Sireuil: Si trova a circa 20 km a nord-ovest di Sarlat. Questo villaggio è conosciuto per essere il centro della preistoria e ideale per visitare il Museo Nazionale di Preistoria.
2. Rocamadour: Si trova a circa 45km a sud di Sarlat. Questo villaggio è stato costruito sulla parete di una montagna ed è una tappa importante del pellegrinaggio di Santiago de Compostela.
3. Saint-Cirq-Lapopie: Si trova a circa 80km a sud-ovest di Sarlat. Questo villaggio medievale è situato su una collina e offre una vista panoramica sulla Valle del Lot.
4. Grotte di Lascaux: Si trova a circa 30km a nord-ovest di Sarlat. Le grotte di Lascaux sono famose per le loro pitture preistoriche.
5. Castello di Beynac: Si trova a circa 10km a sud di Sarlat. Questo castello medievale è situato sulla sommità di una collina ed è una delle attrazioni più popolari della regione.
Spero che queste informazioni ti siano utili e ti auguro un buon viaggio!
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Qui trovate destinazioni da vedere e consigli utili per tante altre città in Francia:
Cosa visitare a Parigi
Cosa visitare a Lione
Cosa visitare a Marsiglia
Cosa visitare a Nizza
Cosa visitare a Bordeaux
Cosa visitare a Tolosa
Cosa visitare a Strasburgo
Cosa visitare a Montpellier
Cosa visitare a Lille
Cosa visitare a Reims
Cosa visitare a Avignone
Cosa visitare a Saint-Tropez
Cosa visitare a Brest
Cosa visitare a Annecy
Cosa visitare a Rouen
Cosa visitare a Arles
Cosa visitare a Cannes
Cosa visitare a Biarritz
Cosa visitare a Colmar
Cosa visitare a Toulon
Cosa visitare a Saint-Malo
Cosa visitare a La Rochelle
Cosa visitare a Grenoble
Cosa visitare a Saint-Étienne
Cosa visitare a Valence
Cosa visitare a Nantes
Cosa visitare a Perpignan
Cosa visitare a Béziers
Cosa visitare a Dijon
Cosa visitare a Chamonix
Cosa visitare a Le Havre
Cosa visitare a Amiens
Cosa visitare a Ajaccio
Cosa visitare a Saint-Nazaire
Cosa visitare a Bagnoles-de-l'Orne
Cosa visitare a Aix-les-Bains
Cosa visitare a Le Mans
Cosa visitare a Tours
Cosa visitare a Calvi
Cosa visitare a Rennes
Cosa visitare a Saint-Raphael
Cosa visitare a Pau
Cosa visitare a Béthune
Cosa visitare a Étretat
Cosa visitare a Vichy
Cosa visitare a Épinal
Cosa visitare a Dinan
Cosa visitare a Dieppe
Cosa visitare a Antibes
Cosa visitare a Mont-Saint-Michel
Cosa visitare a Deauville
Cosa visitare a La Baule
Cosa visitare a Agde
Cosa visitare a Royan
Cosa visitare a Lourdes
Cosa visitare a Fontainebleau
Cosa visitare a La Ciotat
Cosa visitare a Brive-la-Gaillarde
Cosa visitare a Sarlat-la-Canéda
Cosa visitare a Bayonne
Cosa visitare a Menton
Cosa visitare a Châteauroux
Cosa visitare a Quimper
Cosa visitare a Saint-Lô
Cosa visitare a La Souterraine
Cosa visitare a Millau
Cosa visitare a Châlons-en-Champagne
Cosa visitare a Angers
Cosa visitare a Cognac
Cosa visitare a Hyères
Cosa visitare a Mâcon
Cosa visitare a Blois
Cosa visitare a Saint-Omer
Cosa visitare a Poitiers
Cosa visitare a Autun
Cosa visitare a Auxerre
Cosa visitare a Albi
Cosa visitare a Évreux
Cosa visitare a Chartres
Cosa visitare a Morlaix
Cosa visitare a Carcassonne
Cosa visitare a Limoges
Cosa visitare a Dinard
Cosa visitare a Angoulême
Cosa visitare a Le Puy-en-Velay
Cosa visitare a Laon
Cosa visitare a Saint-Quentin
Cosa visitare a Saint-Brieuc
Cosa visitare a Dax
Cosa visitare a Châtellerault
Cosa visitare a Épernay
Cosa visitare a Belfort
Cosa visitare a Les Sables-d'Olonne
Cosa visitare a Saint-Amand-Montrond
Cosa visitare a Nevers
Cosa visitare a Sète
Cosa visitare a La Rochelle
Cosa visitare a Auch
Cosa visitare a Troyes
Cosa visitare a Saint-Jean-de-Luz
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy