Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Se vi piacciono le lunghe spiagge selvagge distese sotto imponenti scogliere,
la Costa degli Infreschi, in Cilento, è il posto giusto per voi: anzi, non posso
che consigliarvi una gita in kayak e SUP come quella che abbiamo fatto noi partendo da Scario.
Come punto di partenza noi abbiamo scelto la spiaggia della Tragara di Scario
(dove è impossibile parcheggiare legalmente: i ticket orari delle rivendite arrivano massimo a due ora,
quindi se uno vuole stare di più deve sperare d'incrociare l'ausiliario del traffico; io ho risolto mettendo la macchina
lungo una strada nel bosco). Coi nostri SUP gonfiabili abbiamo circumnavigato Punta Garagliano
e la spiaggia di Porticello, abbiamo pagaiato attorno alle scogliere di Punta Spinosa e siamo
arrivati così alla prima spiaggia deserta, quella della Molara, dopo 1.6 km di SUP.
Un altro chilometro scarso in kayak / SUP / barca / nuoto e si raggiunge la bella spiaggia della Carcarella, con un'altra grotta vicino.
Continuando sotto scogliere sempre più imponenti si arriva alle Spiagge Gemelle, due piccole
spiagge di ciotoli separate da un torrione roccioso.
Tutte le spiagge sono di ciotoli, alcune sono raggiunte dai battelli e in parte protette da file di boe
utili a tenere alla larga le barche.
C'è poco altro da dire... bisogna agire!! E andare a percorrere la Costa degli Infreschi, in Cilento,
con un kayak o uno Stand Up Paddle.
Trovate qui altre gite raccomandate in Campania e varie informazioni di viaggio
sulla regione. Buona vacanza!
Se vi piacciono le attività all'aria aperta e i viaggi avventurosi o se volete trovare altre foto di questa e altre destinazioni, oltre che consigli e nuovi itinerari, visitate la nostra pagina FB e mettete mi piace:
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Avete messo mi piace sulla nostra pagina FB?
In Campania dovete assolutamente visitare anche Bacoli e le rovine Romane sommerse di Baia,
luoghi unici e tuttavia non troppo noti.
Cliccate qui per una panoramica sul TREKKING IN ITALIA
Ecco qualche diario di viaggio anche a tema trekking, pieno zeppo di idee e foto:
ISLANDA
Un'isola unica con sentieri che vanno dai vulcani ai ghiacciai passando per montagne arcobaleno
CILE e PATAGONIA ARGENTINA
Andiamo lontani, in autentici paradisi per l'escursionismo, con itinerari dai deserti ai ghiacciai
FRANCIA E SPAGNA IN CAMPER - FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Follie a Pamplona, surf sull'Atlantico e kayak nell'Ardèche
NORVEGIA - FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Vagabondare in auto tra fiordi, altopiani e laghi ghiacciati, in ammirata contemplazione
CORSICA - FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Un'isola selvaggia a portata di mano, ideale per gli itinerari escursionistici, con mare cristallino e montagne impervie
CRETA - FOTO E ITINERARI DI VIAGGIO
Trekking su sentieri a picco sul mare, fuoristrada e vela: un approccio selvaggio a una spettacolare isola greca
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy