In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Benalmadena.
(In Spagna, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare,
come recarsi a Benalmadena e come spostarsi al suo interno. Vi diremo
a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e
quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più
parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Spagna, ecco tutto quello che c'è da sapere su Benalmadena per una vacanza perfetta.
Benalmadena è una città costiera situata nella regione della Costa del Sol, nel sud della Spagna. La città ha una bellissima spiaggia di sabbia e un lungomare animato, pieno di ristoranti e bar. Benalmadena ha anche una vita notturna molto attiva, con numerosi pub e discoteche. Tra le attrazioni turistiche di Benalmadena, c'è il parco dei divertimenti Tivoli World, il porto turistico di Puerto Marina e il castello di Colomares. Ci sono anche molti negozi e mercati di artigianato dove acquistare souvenir. Inoltre, Benalmadena si trova a pochi minuti di auto dall'aeroporto di Malaga e offre facili collegamenti con altre città della Costa del Sol come Torremolinos e Marbella.
A Benalmadena ci sono molte attrazioni turistiche interessanti da visitare! Ecco alcune delle più popolari:
1. Puerto Marina: questo porto turistico si trova nella parte orientale di Benalmadena ed è una delle attrazioni più popolari della città. Oltre alle numerose barche e yacht, ci sono anche molti ristoranti, negozi e bar sulla passeggiata.
2. Castillo de Colomares: questo castello è stato costruito nel 1987 in stile gotico e moresco ed è dedicato a Cristoforo Colombo. Si trova in collina e offre una vista panoramica sulla città e sulla costa.
3. Parque de la Paloma: questo bel parco pubblico si estende su 200.000 metri quadrati e offre una vasta selezione di animali, tra cui uccelli, anatre e pavoni. Ci sono anche degli ampi prati dove poter fare picnic o rilassarsi.
4. Tivoli World: questo parco divertimenti si trova nella parte occidentale di Benalmadena ed è perfetto per una giornata di svago con la famiglia. Ci sono giostre, spettacoli dal vivo e numerosi ristoranti.
5. Selwo Marina: questo parco marino si trova nella parte orientale di Benalmadena ed è perfetto per gli amanti degli animali. Ci sono dei delfini e delle foche, oltre a numerosi pinguini e uccelli esotici.
Queste sono solo alcune delle attrazioni turistiche più famose di Benalmadena, ma ci sono molte altre cose da vedere e da fare in questa bella città costiera spagnola.
Potete approfondire l'argomento leggendo questa pagina sulle 10 cose da vedere a Benalmadena.
Abbiamo scritto cosa visitare a Benalmadena, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
Benalmadena è una destinazione turistica popolare in Spagna, situata sulla Costa del Sol. In generale, la stagione turistica inizia da giugno a settembre, quindi questo è il periodo in cui la maggior parte dei turisti visitano Benalmadena. Tuttavia, se si cerca di evitare l'affollamento e godere di clima temperato, si potrebbe considerare di visitare la città durante la bassa stagione, da ottobre a maggio. Il clima in queste stagioni è ancora piacevole, con temperature calde ma non troppo elevate. In ogni caso, è importante anche tenere conto delle festività e degli eventi locali poiché potrebbero influire sulla disponibilità e sui prezzi degli alloggi.
Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!
Benalmádena si trova sulla costa dell'Andalusia, a sud della Spagna. Esistono diverse opzioni per raggiungere questa località:
1. In aereo: l'aeroporto più vicino a Benalmádena è l'aeroporto di Malaga, che si trova a circa 15 km di distanza. Dall'aeroporto, puoi prendere un taxi o un autobus per raggiungere la città.
2. In treno: la stazione ferroviaria più vicina a Benalmádena è la stazione di Arroyo de la Miel, che si trova a circa 1,5 km dal centro della città.
3. In autobus: ci sono diverse compagnie di autobus che offrono collegamenti diretti con Benalmádena. Ad esempio, da Malaga ci sono autobus che partono ogni mezz'ora.
4. In macchina: se arrivi con la tua auto, puoi raggiungere Benalmádena attraverso l'autostrada A7 o l'autostrada del Mediterraneo.
Una volta arrivato a Benalmádena, potrai spostarti facilmente a piedi o con i mezzi pubblici locali, come il bus. Se invece vuoi visitare luoghi più lontani, puoi prendere un treno o un autobus.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Benalmadena e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.
Le attrazioni da visitare a Benalmadena sono più belle con la pancia piena:)
Benalmadena è una località turistica della Costa del Sol, in Andalusia, in Spagna. La cucina locale si caratterizza per una grande varietà di piatti tradizionali e specialità culinarie.
Ecco alcune specialità gastronomiche di Benalmadena:
1. Gazpacho andaluso: questo piatto tipico della regione consiste in una zuppa fredda a base di pomodori, peperoni, cetrioli, aglio, cipolle e olio d'oliva.
2. Pesce fresco e frutti di mare: Benalmadena è una località di pesca, quindi non sorprende la grande varietà di piatti a base di pesce fresco e frutti di mare. Tra le specialità si segnalano il pesce spada alla griglia, la paella di mare, le cozze alla marinara e i gamberi rossi.
3. Porra antequera: una zuppa fredda a base di pomodori, pane, aglio, peperoni e cipolla. Viene spesso accompagnata da uova sode e prosciutto.
4. Churros: i churros sono una specialità spagnola a base di pasta fritta a forma di bastoncino. Sono spesso serviti a colazione o come merenda accompagnati da cioccolata calda.
5. Sangria: la sangria è una bevanda alcolica tradizionale spagnola a base di vino rosso, frutti di bosco, agrumi e zucchero. Solitamente viene servita fredda a tavola durante i pasti o durante le feste.
Queste sono solo alcune delle specialità gastronomiche di Benalmadena. Essendo una località turistica molto frequentata, la cucina locale offre molte altre opzioni per soddisfare i gusti più esigenti.
CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO
In generale, Benalmadena non è considerata una città particolarmente costosa per i turisti, ma i prezzi possono variare a seconda della stagione e della zona in cui ci si trova.
A Benalmadena i quartieri più popolari tra i turisti sono Arroyo de la Miel, la zona costiera di Benalmadena Costa e il pittoresco villaggio di Benalmadena Pueblo.
Arroyo de la Miel è la zona più vicina alla stazione ferroviaria e offre molte opzioni per i ristoranti, i bar e lo shopping.
Benalmadena Costa è la zona della spiaggia principale, con molti hotel, ristoranti e bar lungo il lungomare.
Benalmadena Pueblo è il centro storico del villaggio dove puoi trovare negozi tradizionali, ristoranti e bar, oltre ad alcuni punti panoramici fantastici sulla costa. Tuttavia, questa zona è leggermente più lontana dalla spiaggia e richiede una macchina per raggiungere la costa.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Benalmadena potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com
Sì, Benalmadena è considerata una città sicura per i turisti. Le forze dell'ordine sono presenti e le misure di sicurezza sono state rafforzate negli ultimi anni. Tuttavia, come in qualsiasi altra città turistica, è sempre bene prendere alcune precauzioni come evitare di mostrare oggetti di valore in modo evidente e proteggere i propri effetti personali.
Benalmadena si adatta principalmente ai giovani e alle famiglie in vacanza in quanto è una località turistica sulla costa del Mediterraneo spagnolo che offre molte opportunità di divertimento e relax.
Per le coppie, ci sono molte spiagge romantiche e ristoranti intorno alla città che possono essere molto romantici e suggestivi al tramonto.
I giovani possono divertirsi e fare serate nei numerosi bar e discoteche a Benalmadena, che offrono una grande varietà di musica dal vivo e DJ.
Per le famiglie, Benalmadena offre molte attività per il divertimento dei bambini. Ci sono numerosi parchi acquatici, zoo e musei che offrono un'esperienza educativa che piacerà sia ai bambini che ai genitori.
In generale, Benalmadena è una destinazione turistica con numerose attrazioni per tutti i gusti. Dagli sport acquatici come lo snorkelling e i giri in barca, ai parchi tematici come Selwo Marina e Tivoli World, fino alle splendide spiagge e ai ristoranti deliziosi, ci saranno molte cose da fare e da scoprire per tutti i tipi di viaggiatori.
I mezzi di trasporto disponibili a Benalmadena includono autobus, taxi e treni locali. Gli autobus sono il modo più economico per spostarsi in città e sui tratti brevi lungo la costa; i taxi sono un'opzione comoda e flessibile, ma possono essere più costosi. I treni locali consentono di raggiungere le città vicine, come Malaga e Torremolinos, e sono anche un'opzione più economica rispetto ai taxi. In alternativa, molti visitatori optano per affittare un'auto per avere maggiore libertà di movimento nella regione.
Una volta visitate le attrazioni di Benalmadena, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Ci sono molti luoghi interessanti da visitare nelle vicinanze di Benalmadena, ecco qualche idea:
1. Malaga: La città di Malaga si trova a soli 20 km da Benalmadena ed è nota per la sua bellezza artistica e culturale. Qui potrai visitare il Museo Picasso, il Teatro Romano e il Castello di Gibralfaro. Assicurati anche di godere di una passeggiata lungo il caratteristico porto di Malaga.
2. Mijas: Questa pittoresca cittadina bianca si trova a soli 10 km da Benalmadena e offre una vista mozzafiato sulla costa del Mediterraneo. Qui potrai passeggiare per le stradine lastricate, visitare la Chiesa di San Sebastián e godere della vista panoramica dal punto di vista di Mijas.
3. Marbella: Questo lussuoso luogo turistico è famoso per i suoi designer boutique, ristoranti gourmet e boutique di yacht eleganti. Tra i luoghi da visitare ci sono la famosa Plaza de los Naranjos, la Cattedrale di Marbella e il Puerto Banús.
4. Ronda: Questa città di montagna si trova a circa un'ora e mezza di auto da Benalmadena e offre una vista impagabile sulle montagne da cui è circondata. Tra i luoghi da visitare ci sono il Ponte Nuevo, l'Alameda del Tajo e l'Arab Baths.
Alla guida di un'auto puoi organizzarti come vuoi e crearti il tuo itinerario personale oppure affidarti ad un tour operator.
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Qui trovate destinazioni da vedere e consigli utili per tante altre città in Spagna:
Cosa visitare a Barcellona
Cosa visitare a Madrid
Cosa visitare a Valencia
Cosa visitare a Siviglia
Cosa visitare a Malaga
Cosa visitare a Granada
Cosa visitare a Tenerife
Cosa visitare a Salamanca
Cosa visitare a Cordoba
Cosa visitare a Bilbao
Cosa visitare a Ibiza
Cosa visitare a Alicante
Cosa visitare a Ronda
Cosa visitare a Palma di Maiorca
Cosa visitare a San Sebastian
Cosa visitare a Toledo
Cosa visitare a Cadice
Cosa visitare a Gijon
Cosa visitare a Marbella
Cosa visitare a Burgos
Cosa visitare a Santander
Cosa visitare a Lleida
Cosa visitare a Santiago de Compostela
Cosa visitare a Segovia
Cosa visitare a Sanlucar de Barrameda
Cosa visitare a Zaragoza
Cosa visitare a Logrono
Cosa visitare a Oviedo
Cosa visitare a Jerez de la Frontera
Cosa visitare a Almeria
Cosa visitare a Guadalajara
Cosa visitare a Jaca
Cosa visitare a Santillana del Mar
Cosa visitare a Fuengirola
Cosa visitare a Puerto de la Cruz
Cosa visitare a Benidorm
Cosa visitare a Pontevedra
Cosa visitare a Huelva
Cosa visitare a Altea
Cosa visitare a La Coruna
Cosa visitare a La Palma
Cosa visitare a Elche
Cosa visitare a Algeciras
Cosa visitare a Badajoz
Cosa visitare a Tarifa
Cosa visitare a Sanxenxo
Cosa visitare a La Gomera
Cosa visitare a Santander
Cosa visitare a Leon
Cosa visitare a Caceres
Cosa visitare a Pamplona
Cosa visitare a Sant Vicenc de Montalt
Cosa visitare a Calpe
Cosa visitare a Girona
Cosa visitare a Plasencia
Cosa visitare a Lloret de Mar
Cosa visitare a Olot
Cosa visitare a Nerja
Cosa visitare a San Juan de los Terreros
Cosa visitare a Almunecar
Cosa visitare a Alhama de Granada
Cosa visitare a Torrevieja
Cosa visitare a Puerto de Mazarron
Cosa visitare a Rota
Cosa visitare a San Pedro de Alcantara
Cosa visitare a Altea
Cosa visitare a Ciudad Real
Cosa visitare a Gandia
Cosa visitare a Conil de la Frontera
Cosa visitare a Mojacar
Cosa visitare a Vitoria-Gasteiz
Cosa visitare a Ribadesella
Cosa visitare a Roquetas de Mar
Cosa visitare a Nerja
Cosa visitare a Chipiona
Cosa visitare a La Herradura
Cosa visitare a Almuñecar
Cosa visitare a Chipiona
Cosa visitare a Cullera
Cosa visitare a San Miguel de Abona
Cosa visitare a Alcañiz
Cosa visitare a La Manga del Mar Menor
Cosa visitare a Isla Cristina
Cosa visitare a Baeza
Cosa visitare a La Linea de la Concepcion
Cosa visitare a Zahara de los Atunes
Cosa visitare a Torremolinos
Cosa visitare a Benalmadena
Cosa visitare a Vejer de la Frontera
Cosa visitare a Almuñecar
Cosa visitare a Calahonda
Cosa visitare a San Roque
Cosa visitare a Villajoyosa
Cosa visitare a Tarragona
Cosa visitare a El Puerto de Santa Maria
Cosa visitare a Sanlucar de Barrameda
Cosa visitare a Oliva
Cosa visitare a Marbella
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy