La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Oliva - Spagna da scoprire

Destinazioni, eventi, costi e tante altre informazioni per una vacanza perfetta
Itinerari di viaggio, escursionismo, kayak e vela in Italia e nel mondo

In gita a Oliva

In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Oliva. (In Spagna, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare, come recarsi a Oliva e come spostarsi al suo interno. Vi diremo a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Spagna, ecco tutto quello che c'è da sapere su Oliva per una vacanza perfetta.

Informazioni per un viaggio a Oliva

Oliva è una bellissima città situata sulla costa orientale della Spagna, nella provincia di Valencia, nella comunità Valenciana. La città, che si estende per circa 10 chilometri di costa, è celebre per le sue spiagge dorate e le acque cristalline del Mediterraneo. In particolare, la famosa spiaggia di Oliva, conosciuta come la Playa de Oliva, è una delle più ampie e lunghe della regione ed è costellata da dune naturali che rendono l'ambiente ancora più suggestivo. Oliva è anche un'importante meta turistica per il turismo sportivo, poiché la città ospita diverse scuole di vela e di surf dove si possono imparare queste attività acquatiche divertenti. Oltre alle belle spiagge, la città di Oliva vanta anche una bellissima parte storica, caratterizzata da antiche chiese, palazzi e castelli. La città è inoltre situata in una posizione strategica che consente di raggiungere facilmente altre destinazioni turistiche della zona, come Valencia, Benidorm e Alicante.

Cosa visitare a Oliva

Eccoti un elenco delle principali attrazioni turistiche di Oliva, in Spagna, con una descrizione per ognuna di esse: 1. Casco Antiguo di Oliva: Il centro storico di Oliva è un luogo incantevole dove si possono ammirare antichi palazzi e chiese, e scoprire la storia della città e della sua cultura.
2. Playa de Oliva: Questa spiaggia lunga oltre 7 chilometri è perfetta per una passeggiata sul lungomare e per godersi il mare. La zona è attrezzata con bar, ristoranti e negozi.
3. Parque Natural de la Marjal de Pego-Oliva: Una riserva naturale vicino Oliva, dove potrai ammirare la flora e la fauna locali, fare escursioni e avvistare numerosi uccelli.
4. Castell de Santa Anna: Situato su una collina alle porte della città, questo antico castello offre una splendida vista sulla costa e sul mare. All'interno puoi trovare un museo interessante sulla storia locale.
5. Museo Etnológico Municipal de Oliva: Museo interesante che raccoglie gli oggetti di uso quotidiano della vita tradizionale della comunità di Oliva, dal linguaggio all'artigianato, al cibo.
6. Mercado Municipal: Questo mercato tradizionale offre una grande varietà di prodotti locali freschi, dalla frutta al pesce.
7. Fira i Festes de Sant Roc: La festa patronale di Oliva, in onore di Sant Roc, che si svolge in agosto, è un'esperienza indimenticabile per vivere la cultura e le tradizioni della città.
Spero che queste informazioni ti siano utili per organizzare un viaggio a Oliva!

Potete approfondire l'argomento leggendo questa pagina sulle 10 cose da vedere a Oliva.

Quando andare in vacanza a Oliva

Abbiamo scritto cosa visitare a Oliva, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
La stagione ideale per visitare Oliva (Spagna) è durante la primavera o l'autunno, da marzo a maggio o da settembre a novembre, quando le temperature sono miti e piacevoli. Durante l'estate, da giugno ad agosto, le temperature possono diventare molto calde e la città è più affollata di turisti. Tuttavia, se si desidera godere delle spiagge, l'estate è il momento migliore per farlo. Si consiglia di prenotare in anticipo alloggio e voli, soprattutto durante i periodi di alta stagione.

Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!

Come recarsi a Oliva

Per raggiungere Oliva, in Spagna, ci sono diverse opzioni a seconda della tua posizione di partenza e delle tue preferenze di viaggio.
In aereo, l'aeroporto più vicino a Oliva è l'aeroporto di Valencia, a circa 87 chilometri di distanza. Dall'aeroporto di Valencia è possibile prendere un treno o un autobus fino a Oliva.
In treno, la stazione ferroviaria più vicina si trova a Gandia, che dista circa 9 chilometri da Oliva. Da lì, puoi prendere un autobus o un taxi fino alla tua destinazione.
In autobus, ci sono diversi servizi di autobus che collegano Oliva con altre città della Spagna e con alcuni paesi europei. Puoi controllare le diverse opzioni online e prenotare il tuo biglietto.
In auto, se viaggi da altre parti della Spagna, puoi utilizzare l'autostrada AP-7, che attraversa la città. In alternativa, puoi seguire la strada nazionale N-332, che attraversa la costa.
Ti consiglio di verificare le diverse opzioni a seconda delle tue necessità di viaggio e di prenotare in anticipo per assicurarti i posti migliori.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Oliva e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Le specialità gastronomiche di Oliva

Le attrazioni da visitare a Oliva sono più belle con la pancia piena:)
Oliva è una città della Comunità Valenciana, situata sulla Costa del Azahar, che offre una ricca tradizione culinaria, basata sui prodotti della terra e del mare. Tra le specialità gastronomiche di Oliva troviamo: 1. La Paella: piatto tipico della Comunità Valenciana a base di riso, pollo, verdure, e talvolta frutti di mare. Oliva è conosciuta per la produzione di riso di alta qualità, quindi la paella è un must assoluto da assaggiare.
2. Arrossos: oltre alla classica paella, Oliva offre una varietà di piatti di riso come l'arros amb fesols i naps (riso con fagioli e rape), l'arros a banda (riso in brodo di pesce) e l'arros amb cloïsses (riso con le vongole).
3. Platja cuinada: il piatto del pescatore, composto da pesce fresco di giornata cucinato intero sulla griglia.
4. All i Pebre: piatto a base di anguilla di mare, paprika, aglio e patate.
5. Borreta: tipico piatto invernale a base di verdure (cavolo, patate, cipolle, fagioli), servito con uova sode e pesce secco.
6. Fartons: dolce tipico della città di Oliva, simile al pan brioche e accompagnato di solito da una bevanda calda come il cioccolato o il latte.
Inoltre, se vi trovate ad Oliva non potrete perdervi l'opportunità di degustare i prodotti della Marina Alta come l'arancia, la mandorla e la frutta secca in generale.

CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO

Oliva è una località costosa?

No, generalmente Oliva non è considerata una città costosa per i turisti.


In che zona alloggiare per visitare Oliva?

Oliva si trova sulla costa orientale della Spagna, nella regione della Comunità Valenciana. La città è divisa in due parti, il centro storico e la zona costiera. Per chi cerca il mare e la spiaggia, la zona costiera è la scelta migliore. Qui si trovano molti alberghi, hotel e appartamenti vacanze a pochi passi dalla spiaggia. La zona è molto frequentata durante l'estate e offre anche molte attività per gli amanti degli sport acquatici.
Il centro storico, invece, è ideale per chi vuole esplorare la cultura e la storia della città. Qui si trovano molti edifici storici, chiese, musei e ristoranti tipici. In generale, Oliva è una città piuttosto piccola e quindi, qualunque sia la zona scelta per l'alloggio, tutto è facilmente raggiungibile a piedi o con una breve passeggiata.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Oliva potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com

Oliva è una località sicura?

Sì, Oliva in Spagna è stata considerata una città relativamente sicura per i turisti. Tuttavia, come in qualsiasi altra città, i turisti devono sempre fare attenzione e prendere precauzioni come evitare di mostrare oggetti costosi in pubblico e di camminare da soli in luoghi isolati durante la notte. Inoltre, è sempre consigliabile consultare fonti affidabili per verificare gli avvisi di viaggio e le informazioni sulla sicurezza della zona prima di pianificare un viaggio.

Oliva è una località turistica? E a che tipo di viaggiatori si addice?

Oliva è una località situata sulla costa mediterranea della Spagna ed è adatta a diversi tipi di viaggiatori. La città ha un'atmosfera rilassata e tranquilla, è quindi perfetta per le coppie in cerca di una fuga romantica o per le famiglie che desiderano trascorrere una vacanza rilassante sulla spiaggia.
Per quanto riguarda i giovani, ci sono diverse attività e divertimenti durante l'estate, come feste sulla spiaggia e bar notturni, specialmente nel centro della città.
Inoltre, la spiaggia di Oliva è una delle più grandi della Costa Blanca e offre tantissime attività per tutta la famiglia, come sport acquatici, giochi sulla spiaggia, rilassanti passeggiate e molto altro ancora.
In sintesi, Oliva è una località adatta a diversi tipi di pubblico, dalle coppie alle famiglie, ai giovani in cerca di divertimento. C'è quindi sempre qualcosa da fare e da scoprire!

Come spostarsi a Oliva

A Oliva (Spagna) è possibile spostarsi in diversi modi: 1. A piedi: la città di Oliva è relativamente piccola e molti luoghi d'interesse si trovano nelle vicinanze.
2. In bicicletta: Oliva è dotata di alcune piste ciclabili che permettono di raggiungere facilmente i luoghi più interessanti della città e delle zone limitrofe.
3. In auto: l'auto è sicuramente il mezzo più comodo per spostarsi in modo autonomo. Tuttavia, è necessario tenere in considerazione che in centro storico di Oliva ci sono alcune zone a traffico limitato.
4. Con i mezzi pubblici: Oliva è servita da autobus che collegano la città con le principali località della zona. Inoltre, è presente una stazione ferroviaria nelle vicinanze (a Gandia), da cui partono treni per le principali città della Spagna.

Gite fuoriporta da Oliva

Una volta visitate le attrazioni di Oliva, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Ecco alcune mete interessanti per delle gite fuoriporta da Oliva, in Spagna: 1. Valencia: Situata a circa 90 chilometri a nord di Oliva, Valencia è una città vibrante e affascinante, ricca di cultura, storia e architettura. Potrai visitare la Città delle Arti e delle Scienze, il Mercato Centrale e il Quartiere del Carmen.
2. Alicante: Alicante è situata a circa 100 chilometri a sud di Oliva, ed è una città costiera con un bellissimo porto turistico e una bellissima spiaggia. Potrai visitare il Castello di Santa Barbara, la Cattedrale di San Nicola, la Basilica di Santa Maria e il Barrio de la Santa Cruz.
3. Jávea: Situata a soli 10 chilometri a nord di Oliva, Jávea è una piccola città costiera con una splendida baia e una caratteristica città vecchia. Potrai visitare la Chiesa di San Bartolomé, la Torre dell'Ambolo e la Cala Granadella.
4. Gandia: Gandia è una città costiera situata a circa 20 chilometri a nord di Oliva, nota per il suo bellissimo centro storico e la sua grande spiaggia. Potrai visitare il Palazzo Ducal dei Borgia, la Chiesa di Santa Maria e il Castello di Bairén.
5. Denia: Situata a circa 25 chilometri a nord di Oliva, Denia è un'altra città costiera con un bellissimo porto turistico e una lunga spiaggia. Potrai visitare il Castello di Denia, il Museo Archeologico e la Torre de Gerro.
Spero che queste informazioni ti siano utili per organizzare le tue gite fuoriporta da Oliva, in Spagna!

Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.

Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy