In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Tarragona.
(In Spagna, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare,
come recarsi a Tarragona e come spostarsi al suo interno. Vi diremo
a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e
quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più
parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Spagna, ecco tutto quello che c'è da sapere su Tarragona per una vacanza perfetta.
Tarragona è una città della Costa Dorata, situata nella regione della Catalogna, in Spagna. Fondata dai Romani nel III secolo a.C., la città offre una ricca storia e un patrimonio culturale, con numerose rovine romane e musei. La città si affaccia sul Mar Mediterraneo e dispone di spiagge, alcune delle quali sono le più belle della zona. Tarragona è anche famosa per la sua cucina, che utilizza ingredienti freschi e locali, come frutti di mare, pesce e prodotti della terra come il famoso zafferano della regione. La città è facilmente raggiungibile in auto o in treno dalla vicina Barcellona e si può visitare in un giorno o anche più a lungo se si desidera approfondire la cultura e la storia della città.
Assolutamente! Ecco alcune delle principali attrazioni turistiche da visitare a Tarragona, in Spagna:
1. Anfiteatro Romano: questo anfiteatro romano, costruito nel 2° secolo, può ospitare fino a 15.000 persone e offre una vista spettacolare sulla baia di Tarragona. È uno dei monumenti più famosi della città ed è stato dichiarato patrimonio mondiale dell'UNESCO.
2. Cattedrale di Santa Tecla: questa cattedrale fu costruita nel 12° secolo e presenta stili architettonici gotici e romanici. È dedicata a Santa Tecla, il patrono di Tarragona.
3. Passeig Arqueològic: questa passeggiata panoramica offre una vista meravigliosa sulla città e sul mare, con numerose rovine romane lungo il percorso.
4. Museo Nazionale di Archeologia: questo museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici della città e dei dintorni, compresi oggetti romani, medievali e visigoti.
5. Porticoes de Pilatos: questi portici offrono un'esperienza di shopping meravigliosa, con negozi che vendono artigianato tradizionale e prodotti locali.
6. Mercado Central: questo mercato è il cuore della città e offre una vasta selezione di produttori locali e stagionali, compresi frutta e verdura fresche, carne, pesce e formaggi.
7. Forum Romano: questa è l'antica piazza principale di Tarragona, che risale al 1° secolo e ospitava importanti eventi pubblici. Oggi, ospita il mercato settimanale e numerose feste e celebrazioni.
Spero che questi punti di interesse ti siano utili per organizzare il tuo viaggio a Tarragona!
Potete approfondire l'argomento leggendo questa pagina sulle 10 cose da vedere a Tarragona.
Abbiamo scritto cosa visitare a Tarragona, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
La migliore stagione per visitare Tarragona, in Spagna, dipende dalle tue preferenze, ma il periodo più consigliato è quello che va da maggio a settembre, in cui le temperature sono più calde e c'è meno probabilità di pioggia. Luglio e agosto sono i mesi più affollati, quindi se preferisci evitare le folle ti consiglio di optare per giugno o settembre. Tuttavia, se desideri risparmiare sui costi dell'alloggio e dei voli, puoi considerare l'idea di visitare Tarragona nella stagione invernale, in cui i prezzi sono meno elevati e ci sono meno turisti.
Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!
Ci sono diversi modi per recarsi a Tarragona, in Spagna.
In aereo:
L'aeroporto più vicino a Tarragona è l'aeroporto di Reus, a circa 9 km dalla città. Ci sono voli diretti da diverse città europee, tra cui Londra, Dublino, Bruxelles e Mosca. L'aeroporto di Barcellona-El Prat è un'altra opzione, a circa 81 km di distanza, ma offre una vasta scelta di compagnie aeree e voli a prezzi competitivi.
In treno:
Treni ad alta velocità partono regolarmente da Barcellona e Madrid per la città di Tarragona. Il viaggio da Barcellona dura circa 1 ora, mentre da Madrid dura circa 2,5 ore.
In auto:
Tarragona si trova sull'autostrada A-7, che collega la città a Barcellona e Valencia. Ci sono anche diverse altre strade che collegano Tarragona ad altre città della regione.
In autobus:
Ci sono autobus diretti da diverse città spagnole per Tarragona, come Barcellona, Valencia e Madrid.
Una volta arrivati a Tarragona, ci sono diverse opzioni per muoversi in città, tra cui l'autobus, il taxi e la bicicletta.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Tarragona e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.
Le attrazioni da visitare a Tarragona sono più belle con la pancia piena:)
Tarragona, in Spagna, è famosa per la sua deliziosa cucina mediterranea, che utilizza ingredienti freschi e naturali. Qui di seguito elenco alcune delle specialità gastronomiche più rappresentative di Tarragona:
1. Arrossejat: piatto tipico della zona, è una paella fatta con pesce, crostacei (come le vongole e le cozze), polpo e seppie. Viene cucinato con il riso, che si impregna del sapore dei frutti di mare e delle spezie.
2. Suquet: un altro piatto di mare tipico, questa zuppa a base di pesce è servita con patate e una salsa piccante. Può essere consumata come un piatto principale o un secondo piatto.
3. Romesco: una salsa piccante fatta con mandorle, pomodori, peperoni e aglio. Viene solitamente accompagnata con frutti di mare grigliati e pane tostato.
4. Escudella i carn d'olla: questo piatto tradizionale catalano è una zuppa di verdure con carne, ossa e legumi. È un piatto ricco e saporito che viene spesso mangiato durante il periodo delle festività invernali.
5. Creme catalana: questa deliziosa dessert è una crema fatta con latte, zucchero, scorza di limone e cannella. La superficie viene caramellata con un ferro rovente, creando una crosta croccante.
6. Vino: la zona di Tarragona è famosa per la produzione di ottimi vini, tra cui il Priorat e il Montsant, tra i più pregiati e rispettati della Catalogna.
Spero che queste informazioni ti siano utili per organizzare il tuo prossimo viaggio gastronomico a Tarragona!
CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO
No, Tarragona non è una città particolarmente costosa per i turisti.
Le zone più consigliabili per alloggiare a Tarragona sono il centro storico, il porto e la zona costiera di Platja Llarga. Tutte e tre le aree offrono bellissimi panorami e accesso alle principali attrazioni della città. Il centro storico è ideale per chi vuole immergersi nella storia di Tarragona, il porto è ideale per coloro che amano la vita notturna e le attività all'aperto, mentre la zona costiera è perfetta per chi cerca una vacanza rilassante sulla spiaggia.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Tarragona potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com
Sì, Tarragona in Spagna è considerata una città sicura per i turisti. Le forze dell'ordine spagnole sono ben presenti nella città e il tasso di criminalità è relativamente basso. Tuttavia, come in qualsiasi altra città, i turisti dovrebbero prendere le precauzioni di base come non lasciare i loro oggetti di valore incustoditi.
Tarragona è un luogo ideale per un viaggio culturale e storico, soprattutto per chi è interessato alla storia romana dell'antica Hispania. La città ha molti punti di interesse per i viaggiatori che amano la cultura, come le rovine romane di Tarraco, dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Tarragona è adatta sia a coppie che a famiglie in vacanza, anche se potrebbe essere meno adatto per i giovani che cercano vita notturna e divertimenti. La città ha molte spiagge bellissime ma non c'è una grande scena notturna come ad esempio a Barcellona. Se stai cercando divertimenti notturni, potresti preferire una città come Barcellona o Valencia.
Tuttavia, se sei alla ricerca di un po 'di tranquillità, Tarragona è una scelta eccellente. La città ha un centro storico medievale ben conservato, un porto pittoresco con numerosi ristoranti e bar, nonché molte attrazioni culturali.
A Tarragona (Spagna) ci sono diverse opzioni per spostarsi all'interno della città:
- A piedi: Tarragona ha un centro storico facilmente percorribile a piedi, in modo da poter godere della bellezza della città.
- In bicicletta: molte strade sono dotate di piste ciclabili e ci sono anche negozi specializzati dove si può noleggiare una bicicletta.
- In autobus: Tarragona ha una buona rete di autobus urbani che coprono il centro e la periferia della città.
- In taxi: ci sono diverse compagnie di taxi presente nella città, molto utili per spostamenti veloci.
- In macchina: se si vuole esplorare la costa nei dintorni della città, l'autonoleggio è una buona opzione. Tarragona ha anche molti parcheggi a pagamento lungo le strade principali.
Una volta visitate le attrazioni di Tarragona, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Tarragona è una città situata sulla costa orientale della Spagna, che offre molte destinazioni interessanti e suggestive per delle gite fuori porta. Ecco alcune:
1. Barcellona: la città catalana è una meta obbligata per chi visita Tarragona. Si trova a soli 100 km di distanza ed è facilmente raggiungibile in macchina o in treno. Barcellona è famosa per i suoi monumenti, il quartiere gotico, il parco Güell e la spiaggia di Barceloneta.
2. Montserrat: situato a circa un'ora di viaggio da Tarragona, il monastero di Montserrat è un'attrazione turistica molto popolare. L'imponente massiccio roccioso si eleva a oltre 1.200 metri sul livello del mare ed è uno dei luoghi religiosi più importanti della Spagna.
3. Delta dell'Ebro: questa regione è una delle più grandi zone umide della Spagna ed è famosa per la sua fauna e flora. Il delta dell'Ebro offre molte attività all'aperto, come escursioni a piedi o in bicicletta, kayak e birdwatching.
4. Reus: situata a soli 14 km da Tarragona, Reus è una città che offre interessanti punti di interesse. È famosa per essere stata il luogo di nascita dell'architetto Antoni Gaudí e del pittore Joan Miró.
5. Peniscola: quest'affascinante località balneare si trova a circa 150 km da Tarragona, sulla costa mediterranea della Comunità Valenciana. La città vecchia è dominata dal castello dei Templari, che offre una vista spettacolare sulla costa.
Spero che queste informazioni ti siano utili per organizzare le tue gite fuori porta da Tarragona!
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Qui trovate destinazioni da vedere e consigli utili per tante altre città in Spagna:
Cosa visitare a Barcellona
Cosa visitare a Madrid
Cosa visitare a Valencia
Cosa visitare a Siviglia
Cosa visitare a Malaga
Cosa visitare a Granada
Cosa visitare a Tenerife
Cosa visitare a Salamanca
Cosa visitare a Cordoba
Cosa visitare a Bilbao
Cosa visitare a Ibiza
Cosa visitare a Alicante
Cosa visitare a Ronda
Cosa visitare a Palma di Maiorca
Cosa visitare a San Sebastian
Cosa visitare a Toledo
Cosa visitare a Cadice
Cosa visitare a Gijon
Cosa visitare a Marbella
Cosa visitare a Burgos
Cosa visitare a Santander
Cosa visitare a Lleida
Cosa visitare a Santiago de Compostela
Cosa visitare a Segovia
Cosa visitare a Sanlucar de Barrameda
Cosa visitare a Zaragoza
Cosa visitare a Logrono
Cosa visitare a Oviedo
Cosa visitare a Jerez de la Frontera
Cosa visitare a Almeria
Cosa visitare a Guadalajara
Cosa visitare a Jaca
Cosa visitare a Santillana del Mar
Cosa visitare a Fuengirola
Cosa visitare a Puerto de la Cruz
Cosa visitare a Benidorm
Cosa visitare a Pontevedra
Cosa visitare a Huelva
Cosa visitare a Altea
Cosa visitare a La Coruna
Cosa visitare a La Palma
Cosa visitare a Elche
Cosa visitare a Algeciras
Cosa visitare a Badajoz
Cosa visitare a Tarifa
Cosa visitare a Sanxenxo
Cosa visitare a La Gomera
Cosa visitare a Santander
Cosa visitare a Leon
Cosa visitare a Caceres
Cosa visitare a Pamplona
Cosa visitare a Sant Vicenc de Montalt
Cosa visitare a Calpe
Cosa visitare a Girona
Cosa visitare a Plasencia
Cosa visitare a Lloret de Mar
Cosa visitare a Olot
Cosa visitare a Nerja
Cosa visitare a San Juan de los Terreros
Cosa visitare a Almunecar
Cosa visitare a Alhama de Granada
Cosa visitare a Torrevieja
Cosa visitare a Puerto de Mazarron
Cosa visitare a Rota
Cosa visitare a San Pedro de Alcantara
Cosa visitare a Altea
Cosa visitare a Ciudad Real
Cosa visitare a Gandia
Cosa visitare a Conil de la Frontera
Cosa visitare a Mojacar
Cosa visitare a Vitoria-Gasteiz
Cosa visitare a Ribadesella
Cosa visitare a Roquetas de Mar
Cosa visitare a Nerja
Cosa visitare a Chipiona
Cosa visitare a La Herradura
Cosa visitare a Almuñecar
Cosa visitare a Chipiona
Cosa visitare a Cullera
Cosa visitare a San Miguel de Abona
Cosa visitare a Alcañiz
Cosa visitare a La Manga del Mar Menor
Cosa visitare a Isla Cristina
Cosa visitare a Baeza
Cosa visitare a La Linea de la Concepcion
Cosa visitare a Zahara de los Atunes
Cosa visitare a Torremolinos
Cosa visitare a Benalmadena
Cosa visitare a Vejer de la Frontera
Cosa visitare a Almuñecar
Cosa visitare a Calahonda
Cosa visitare a San Roque
Cosa visitare a Villajoyosa
Cosa visitare a Tarragona
Cosa visitare a El Puerto de Santa Maria
Cosa visitare a Sanlucar de Barrameda
Cosa visitare a Oliva
Cosa visitare a Marbella
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy