Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
La bellezza della Puglia come meta turistica per una settimana di mare, magari in Salento, è cosa ben nota.
Ma in Puglia c'è tantissimo altro da vedere, e in questa regione si possono trascorrere diverse vacanze, o tanti weekend in gita,
ammirando sempre cose nuove, in tutte le stagioni.
Ecco una meta che raccomandiamo:
- Il Gargano, spiagge, scogliere e paesi.
Per tutto il resto... leggete qui sotto:)
Iniziamo dal capoluogo, Bari, che è una destinazione imperdibile grazie ai vicoli di Bari Vecchia, oltre che per
la basilica di San Nicola. Poco più a nord c'è Trani, con la sua cattedrale affacciata sul mare.
Una trentina di km a sud-est di Bari, invece, c'è Polignano a Mare, le cui case affacciate sulle scogliere sono famose
anche per le impressionanti gare di tuffi. Come se tutto questo non bastasse, nell'entroterra le Grotte di Castellana
potranno dare un'impronta speleologica al vostro itinerario di viaggio.
Nella parte settentrionale della Puglia, si trova la penisola del Gargano,
che abbiamo descritto accuramente qui. E' una meta turistica sensazionale
sia per il mare che per i fantastici paesini. Vico del Gargano è il borgo storico più panoramico, col
suo castello arroccato. Sulla costa, invece, Peschici, Rodi Garganico e soprattutto Vieste sono da ammirare per le belle
case bianche sul mare e per gli spettacolari paesaggi nei dintorni. Tra le spiagge da vedere assolutamente, ci sono
la Baia di Zaiana, la Baia delle Zagare, col suo arco di roccia, e la spiaggia di Vignanotica, sotto bianche scogliere.
Davanti al Gargano, ci sono le isole Tremiti, raggiungibili in traghetto (si trovano a meno di 15 km al largo).
Le Tremiti sono un paradiso naturale, meta fantastica per fare attività in mare ma anche per il trekking.
Tornando a sud di Bari, si arriva ad Alberobello, che, come tutta la valle d'Itria, va inserita nel vostro itinerario
di viaggio per ammirare i famosi trulli. Un'altra città splendida in zona è Ostuni, col suo pittoresco borgo bianco.
Ancora più a sud c'è il Salento, dove oltre a tuffarsi nel mare cristallino delle "Maldive" pugliesi
bisogna vedere Lecce, ricca di monumenti
interessanti e resti archeologici romani. Nel vostro itinerario per la vacanza in Puglia dovete inserire anche il bel borgo di
Otranto. Tutta la costa adriatica è qui punteggiate da baie fantastiche, con grotte, spiagge e scogliere. Sul lato ionico,
invece, c'è la bella e famosissima Gallipoli, il cui unico difetto è l'affollamento in alta stagione.
Ecco i link alle pagine sulle località della Puglia descritte in dettaglio sul sito:
- Altamura: cosa vedere
- Andria: cosa vedere
- Bari: cosa vedere
- Barletta: cosa vedere
- Bisceglie: cosa vedere
- Bitonto: cosa vedere
- Brindisi: cosa vedere
- Castel del Monte: cosa vedere
- Cerignola: cosa vedere
- Foggia: cosa vedere
- Lecce: cosa vedere
- Manfredonia: cosa vedere
- Molfetta: cosa vedere
- Taranto: cosa vedere
- Trani: cosa vedere
- Vieste: cosa vedere
Oltre alle visite turistiche elencate nel paragrafo sul "cosa vedere", la Puglia offre opportunità di fare tante attività diverse
durante una vacanza nella regione, soprattutto, ovviamente, sul mare!
Il kayak e lo Stand Up Paddle sono indicatissimi per visitare le scogliere del Gargano, soprattutto nella
parte meridionale, come abbiamo descritto nella già citata pagina sul Gargano. Tra le varie
impressionanti grotte marine, la Grotta Sfondata Grande spicca per bellezza, è uno dei
luoghi più magici della Puglia.
Quando si alza il vento, si può invece andare in kitesurf o in windsurf, soprattutto lungo gli spiaggioni della parte nord del Gargano.
Oltre alle varie attività di mare e da spiaggia che si possono fare lungo tutta la costa pugliese, non bisogna sottovalutare le possibilità di trekking,
meglio al di fuori della stagione estiva. Le destinazioni principali sono la valle d'Itria, il Salento, le isole Tremiti e il Gargano stesso.
Per l'enogastronomia, la Puglia offre ottimi agriturismi e diversi deliziosi prodotti locali: tra i primi
menzione doverosa per le orecchiette con cime di rapa o ricotta e per i troccoli con ciambotto barese (un ricco sugo di mare). Diversi i formaggi
tipici della regione, tra cui le prelibate burrate. Tanti anche i piatti di carne e pesce, da consumare con olio di oliva locale.
Tra i vini più famosi della Puglia c'è il Primitivo di Manduria.
Quando andare e come muoversi in Puglia? La risposta a queste domande è legata a cosa volete fare e vedere.
In generale, l'automobile è il mezzo più comodo, anche se in Salento, ad agosto, c'è il rischio d'incappare
in qualche coda o di non trovare parcheggio.
(Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per il vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link).
Per un'idea sui prezzi degli hotel in Puglia
cliccate qui per confrontare gli alberghi e trovare gli alloggi più convenienti.
L'estate è il periodo migliore per godere del mare della regione, ma il buon clima pugliese permette
di evitare l'altissima stagione (da metà luglio a fine agosto) e di viaggiare in periodi più
tranquilli.
Il trekking, l'enogastronomia e le città d'arte sono affascinanti in tutte le stagioni!
Se vi piacciono i viaggi selvaggi o se volete trovare altre foto di questa e altre destinazioni, oltre che consigli e nuovi itinerari, visitate la nostra pagina FB e mettete mi piace:
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Itinerari di viaggio, foto e info sparse!
TREKKING IN LIGURIA - FOTO E ITINERARI
Escursionismo lungo i sentieri della Riviera Ligure: Portofino, Cinque Terre, Portovenere, Sestri... e molto altro!
FRANCIA E SPAGNA IN CAMPER
I Paesi Baschi e le follie di Pamplona, e poi surf sull'Atlantico e kayak nell'Ardèche
LA LIGURIA IN KAYAK - FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Un'esplorazione attiva di Portofino, Cinque Terre e molto, a bordo di una canoa lungo la bellissima costa ligure
L'ITALIA A VELA - FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Dal nord al sud, 800 miglia di navigazione tra isole spettacolari, cittadine pittoresche e vini memorabili
SCOZIA: FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Camminando sotto la pioggia: natura rigogliosa e coste impressionanti, il sogno d'ogni esploratore
ISLANDA - FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Un vagabondaggio tra montagne colorate, cascate, pozze fumanti e misteriosi fenomeni naturali
CRETA: ITINERARIO DI VIAGGIO E FOTO
Spiagge isolate, sterrati tra le montagne, sentieri a picco sul mare: un approccio selvaggio a un'isola spettacolare
CORSICA - FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Un'isola selvaggia a portata di mano, con mare cristallino e montagne impervie
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy