In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Lech am Arlberg.
(In Austria, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare,
come recarsi a Lech am Arlberg e come spostarsi al suo interno. Vi diremo
a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e
quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più
parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Austria, ecco tutto quello che c'è da sapere su Lech am Arlberg per una vacanza perfetta.
Lech am Arlberg è una delle principali destinazioni montane dell'Austria ed è una città da sogno. Situato sull'Arlberg, una catena di montagne alpina che circonda lo stato, Lech offre una varietà di attività all'aria aperta, paesaggi mozzafiato e una rigogliosa popolazione di animali selvatici. Durante l'inverno, gli sciatori e i snowboarder amano le piste da sci ampie e ben curate. Ci sono anche eccellenti sentieri per lo sci di fondo e attività invernali come lo snowtubing e le escursioni con lo slitte trainate dai cani. Durante l'estate, Lech è un paradiso per gli escursionisti, con sentieri che portano a una varietà di rifugi e rifugi in montagna. Ci sono anche molte opportunità per il rafting, il canyoning e la pesca. Inoltre, la città ha un'atmosfera di villaggio alpino, con accoglienti lodge e alberghi, boutique di lusso, bar e ristoranti, nonché una vasta gamma di negozi, caffè e caffetterie.
1. Sentiero di escursionismo di Lech-Zürs: situato nel cuore delle Alpi austriache, questo sentiero di escursionismo offre una vista mozzafiato sui monti circostanti. Il sentiero inizia a Lech e termina a Zürs, e ci sono molti luoghi da scoprire lungo il percorso, come prati fioriti, boschi di conifere e laghi di montagna.
2. Funivia Flexenbahn: una funivia moderna che collega Lech e Zürs, offrendo una vista panoramica sulle montagne circostanti.
3. Chiesa di San Nicolò: una piccola chiesa medievale situata nella parte inferiore di Lech, che offre una vista panoramica sulla valle.
4. Parco naturale di Lech: un parco naturale situato nella parte occidentale di Lech, che offre una splendida vista sull'incantevole paesaggio alpino.
5. Pista di sci: Lech am Arlberg è una delle migliori destinazioni sciistiche in Austria, con piste per principianti, intermedi e avanzati. Ci sono anche numerose altre attività invernali da fare, come lo sci di fondo, lo snowboard e il pattinaggio sul ghiaccio.
Abbiamo scritto cosa visitare a Lech am Arlberg, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
In generale, la stagione migliore per visitare Lech am Arlberg in Austria è dalla tarda primavera fino a l'inizio dell'autunno. Il clima è moderato e le temperature in estate possono arrivare fino a 25 gradi Celsius, rendendo le giornate perfette per la villeggiatura. Durante i mesi più freddi, dall'autunno alla primavera, Lech am Arlberg è un paradiso per gli amanti dello sci e degli sport invernali.
Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!
Per recarsi a Lech am Arlberg (Austria), è possibile prendere un volo diretto presso l'aeroporto di Innsbruck, che dista circa 75 km da Lech am Arlberg. Una volta arrivati all'aeroporto, è possibile raggiungere Lech am Arlberg con un autobus di linea che parte dall'aeroporto o con un servizio di autonoleggio. In alternativa, è possibile prendere un treno da Innsbruck a St. Anton am Arlberg e poi un autobus a Lech am Arlberg.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Lech am Arlberg e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.
Le attrazioni da visitare a Lech am Arlberg sono più belle con la pancia piena:)
1. Käseknödel: Käseknödel sono una deliziosa specialità austriaca a base di patate, formaggio e spezie. Sono serviti in un sugo di pomodoro o di funghi e spesso accompagnati da una cipollina cotta.
2. Kaiserschmarrn: Kaiserschmarrn è un classico piatto austriaco a base di pancetta, uova, farina, latte e zucchero. Viene servito con una salsa di mele o con mirtilli e zucchero di canna.
3. Apfelstrudel: L'Apfelstrudel è una torta di mele a strati, solitamente servita calda con crema di vaniglia o gelato alla vaniglia.
4. Käsespätzle: Käsespätzle è un piatto a base di pasta fatta in casa, formaggio grattugiato, erbe aromatiche, pancetta e cipolle.
5. Knödel: I knödel sono un piatto di origine austriaca a base di pane raffermo, patate, spezie e verdure, servito con burro, panna acida o salsa.
6. Marillenknödel: I Marillenknödel sono una specialità austriaca a base di pane raffermo, patate, marmellata di albicocche e spezie. Sono serviti caldi con una salsa di panna acida o burro.
CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO
Sì, Lech am Arlberg è abbastanza costosa per i turisti. La città è conosciuta per il suo sci di alto livello e ha una vita notturna piuttosto esclusiva. Ci sono alcune attrazioni e servizi che possono costare di più rispetto ad altri luoghi in Austria, ma la maggior parte di esse sono ancora prezzi accessibili. Un soggiorno a Lech può essere abbastanza costoso, ma ci sono anche molti modi per risparmiare.
La maggior parte degli hotel e degli appartamenti a Lech am Arlberg si trovano nella zona della città e dei villaggi intorno a Lech, nella valle Lech, nella valle Zürs, a Oberlech e nella zona di Rüfikopf. Ci sono anche altre località intorno a Lech come Warth-Schröcken e Balderschwang, che offrono anche strutture di alloggio.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Lech am Arlberg potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com
Sì, Lech am Arlberg è una città molto sicura per i turisti. La città è ben illuminata di notte, vanta un alto livello di sicurezza e una forza di polizia attiva. Inoltre, la città ha numerose strutture che offrono un'ampia varietà di servizi per i turisti e gli abitanti locali.
Sì, Lech am Arlberg (Austria) è una destinazione turistica molto popolare. La regione è famosa per le sue piste per sci, le escursioni invernali e la natura selvaggia. Durante i mesi invernali, centinaia di migliaia di persone visitano la zona per lo sci, lo snowboard e altre attività ricreative. Durante l'estate, la regione attrae visitatori con escursioni a piedi e in bicicletta, escursioni in parapendio e in motoslitta, rafting e altro ancora.
Lech am Arlberg è una località di montagna ideale per tutti i tipi di viaggiatori. Offre un'ampia varietà di attività all'aperto, come sci, escursioni, equitazione, passeggiate, golf e molto altro. Lech am Arlberg è una destinazione perfetta per le coppie in cerca di relax, giovani avventurosi alla ricerca di attività all'aperto, e famiglie in cerca di una vacanza nella natura. La località offre anche una vasta scelta di divertimenti per tutte le età, come ristoranti, bar, negozi, discoteche, piste da sci, parchi divertimento e molti altri.
I principali mezzi di trasporto per raggiungere Lech am Arlberg sono l'automobile, l'autobus, il treno e i voli charter.
In automobile, Lech am Arlberg è raggiungibile attraverso l'autostrada A14, che collega l'Austria all'Italia.
Gli autobus possono portare a Lech am Arlberg dalla vicina Innsbruck.
Lech am Arlberg è servita da una stazione ferroviaria della linea Dornbirn-Bregenz.
Inoltre, ci sono voli charter da e per l'aeroporto di Innsbruck.
Una volta visitate le attrazioni di Lech am Arlberg, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Lech am Arlberg offre una vasta gamma di mete per gite fuoriporta, ideali per escursioni e attività all’aria aperta.
Per gli appassionati di escursioni, ci sono numerosi sentieri di montagna, come il Lech-Weiser-Weg, che porta a una vista panoramica mozzafiato sulla valle. Inoltre, le escursioni invernali sono popolari, con sentieri che portano a una serie di rifugi e stazioni sciistiche.
Per gli amanti della natura, ci sono anche numerosi laghi alpini, come il Lechsee, che offrono un ambiente incontaminato per fare un picnic o praticare attività acquatiche.
Per gli appassionati di sport estremi, ci sono numerose piste da sci e snowboard, come la famosa pista di slittino di Lech. Inoltre, ci sono anche diversi percorsi di mountain bike, come il Lech Trail, che offrono un'esperienza di guida emozionante e divertente.
Inoltre, Lech am Arlberg offre anche altre attività, come il parapendio, il rafting, il canyoning e l'arrampicata. Ci sono anche numerose escursioni guidate, come la visita dei castelli e dei siti storici della regione.
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Qui trovate destinazioni da vedere e consigli utili per tante altre città in Austria:
Cosa visitare a Vienna
Cosa visitare a Salisburgo
Cosa visitare a Innsbruck
Cosa visitare a Graz
Cosa visitare a Linz
Cosa visitare a Bregenz
Cosa visitare a Baden
Cosa visitare a Villach
Cosa visitare a Klagenfurt
Cosa visitare a Sankt Anton
Cosa visitare a Hallstatt
Cosa visitare a Melk
Cosa visitare a Bad Ischl
Cosa visitare a Zell am See
Cosa visitare a Seefeld
Cosa visitare a Schladming
Cosa visitare a Kaprun
Cosa visitare a Sankt Anton am Arlberg
Cosa visitare a Krems
Cosa visitare a Dürnstein
Cosa visitare a Kitzbühel
Cosa visitare a Lienz
Cosa visitare a Wels
Cosa visitare a Saalbach-Hinterglemm
Cosa visitare a Rattenberg
Cosa visitare a Kufstein
Cosa visitare a Bad Gastein
Cosa visitare a Ellmau
Cosa visitare a Feldkirch
Cosa visitare a Mauterndorf
Cosa visitare a Kitzbuhel
Cosa visitare a Eisenerz
Cosa visitare a Hall in Tirol
Cosa visitare a Mondsee
Cosa visitare a Oberndorf bei Salzburg
Cosa visitare a Ramsau bei Berchtesgaden
Cosa visitare a Bad Aussee
Cosa visitare a Bad Hofgastein
Cosa visitare a Spittal an der Drau
Cosa visitare a Sölden
Cosa visitare a Neusiedler See
Cosa visitare a Gmunden
Cosa visitare a Ischgl
Cosa visitare a Mayrhofen
Cosa visitare a St
Cosa visitare a Obertauern
Cosa visitare a Rust
Cosa visitare a Lech am Arlberg
Cosa visitare a Sankt Veit an der Glan
Cosa visitare a Sankt Georgen ob Murau
Cosa visitare a Wagrain
Cosa visitare a Fuschl am See
Cosa visitare a Filzmoos
Cosa visitare a Lofer
Cosa visitare a Sankt Wolfgang im Salzkammergut
Cosa visitare a Bad Vöslau
Cosa visitare a Weyregg am Attersee
Cosa visitare a Telfs
Cosa visitare a Rauris
Cosa visitare a Kössen
Cosa visitare a Gosau
Cosa visitare a Hinterstoder
Cosa visitare a Bad Bleiberg
Cosa visitare a Strobl
Cosa visitare a Kitzsteinhorn
Cosa visitare a Zell am Ziller
Cosa visitare a Eben im Pongau
Cosa visitare a Mürzzuschlag
Cosa visitare a Heiligenblut
Cosa visitare a Neustift im Stubaital
Cosa visitare a Bludenz
Cosa visitare a Schruns
Cosa visitare a Schönberg im Stubaital
Cosa visitare a Golling an der Salzach
Cosa visitare a Hinterglemm
Cosa visitare a Seeboden
Cosa visitare a Längenfeld
Cosa visitare a Mittersill
Cosa visitare a Hochgurgl
Cosa visitare a Ramsau
Cosa visitare a Gerlos
Cosa visitare a Alpbach
Cosa visitare a Strasswalchen
Cosa visitare a Sankt Johann im Pongau
Cosa visitare a Bad Kleinkirchheim
Cosa visitare a Köflach
Cosa visitare a Kitzbüheler Horn
Cosa visitare a Sankt Margarethen im Lungau
Cosa visitare a Bruck an der Großglocknerstraße
Cosa visitare a Saalfelden am Steinernen Meer
Cosa visitare a Sankt Michael im Lungau
Cosa visitare a Sankt Pölten
Cosa visitare a Bischofshofen
Cosa visitare a Oberau
Cosa visitare a Seefeld in Tirol
Cosa visitare a Bruck an der Mur
Cosa visitare a Neumarkt im Mühlkreis
Cosa visitare a Steyr
Cosa visitare a Oberwölz
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy