In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Sankt Pölten.
(In Austria, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare,
come recarsi a Sankt Pölten e come spostarsi al suo interno. Vi diremo
a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e
quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più
parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Austria, ecco tutto quello che c'è da sapere su Sankt Pölten per una vacanza perfetta.
Sankt Pölten è una città situata in Austria, nella regione del Basso Austria. È una città antica con una lunga storia, essendo stata fondata nel 995 d.C. ed essendo stata una volta la capitale della Stiria. La città è un importante centro culturale, con numerosi musei, teatri e artefatti storici di interesse. Ci sono anche una grande varietà di ristoranti, negozi e hotel per visitare. La città è anche un importante centro industriale ed è il luogo di nascita per diversi prodotti alimentari di qualità, tra cui vini di qualità, che sono apprezzati a livello internazionale. La città è anche famosa per la sua vita notturna, con molti bar e club per divertirsi. Sankt Pölten offre anche una vasta gamma di attività all'aperto, come escursioni in montagna, rafting, sci, passeggiate e ciclismo. La città è una grande destinazione per i turisti, in particolare durante le festività natalizie, quando si svolgono numerosi eventi culturali.
1. Cattedrale di Sankt Pölten: costruita nel 1784, la Cattedrale di Sankt Pölten è un edificio di culto cattolico situato nel centro della città. La facciata in stile barocco è ornata da statue e decorazioni, mentre all'interno è possibile ammirare affreschi, sculture e altri elementi decorativi.
2. Museo di Sankt Pölten: situato nella parte vecchia della città, questo museo offre una vasta collezione di arte, storia e cultura locale, compresi dipinti, sculture, fotografie e documenti.
3. Castello di Sankt Pölten: situato nella parte settentrionale della città, il Castello di Sankt Pölten è un antico edificio risalente al XVI secolo, costruito come una fortezza medievale. Oggi è un museo che ospita mostre di arte e storia locale.
4. Palazzo di Sankt Pölten: situato nella parte orientale della città, il Palazzo di Sankt Pölten è un antico edificio risalente al XVIII secolo, costruito come una dimora signorile. Oggi è un museo che ospita mostre di arte e storia locale.
5. Parco naturale di Sankt Pölten: situato nella parte nord-occidentale della città, il Parco naturale di Sankt Pölten è un'area protetta che comprende boschi, prati, laghi e torrenti. È un luogo ideale per rilassarsi, fare escursioni e ammirare la natura.
Abbiamo scritto cosa visitare a Sankt Pölten, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
L'Austria è una destinazione di vacanza popolare tutto l'anno. I mesi più ricchi di attività a Sankt Pölten sono maggio, giugno, luglio e agosto. Le temperature più calde generalmente si registrano a luglio e agosto, quindi questi mesi sono i più indicati per le attività all'aperto. I mesi più freddi sono dicembre, gennaio e febbraio, con temperature che raramente scendono sotto lo zero.
Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!
Per raggiungere Sankt Pölten (Austria), ci sono diversi modi. La città si trova a circa 70 km a ovest di Vienna, sull'autostrada A1. Si può guidare fino a Sankt Pölten in auto, prendere un autobus o un treno.
In auto da Vienna, prendere l'autostrada A1 che porta a Linz. Seguire le indicazioni fino a Sankt Pölten. Ci vorranno circa 45 minuti di viaggio.
In autobus, ci sono servizi di autobus giornalieri da Vienna a Sankt Pölten. Il viaggio può durare da un'ora a tre ore, a seconda delle fermate intermedie.
In treno, ci sono treni diretti da Vienna a Sankt Pölten che impiegano circa 45 minuti. In alternativa, si può prendere un treno da Vienna a St. Pölten Hauptbahnhof, che impiega circa un'ora.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Sankt Pölten e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.
Le attrazioni da visitare a Sankt Pölten sono più belle con la pancia piena:)
1. Lechzeitliche Schnitzel: Questa è una delle più popolari specialità di Sankt Pölten. Si tratta di una cotoletta di vitello impanata in una miscela di erbe aromatiche, pane grattugiato e spezie. Può essere servita con salse diverse come erbe aromatiche, senape, aceto e prezzemolo.
2. Pfeffernockerl: Questo è un dolce tradizionale austriaco, composto da piccole polpette di patate e farina cotte al forno con zucchero, cannella e altre spezie.
3. Erdäpfelsalat: Questo è un tipico piatto di patate di Sankt Pölten. Composto da patate crude tagliate a fette, condite con olio, aceto, senape e prezzemolo.
4. Backhendel: Questa è una deliziosa specialità di pollo preparata in una salsa di vino bianco, erbe aromatiche e spezie. Viene servita con contorni come patate al forno o insalata.
5. Käs'n'Krainer: Questo piatto è una specialità di Sankt Pölten a base di una sorta di salsiccia affumicata con formaggio fuso. Si tratta di uno spuntino o di un piatto principale, ma è così buono che si può mangiare senza accompagnamenti.
CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO
No, Sankt Pölten non è una città costosa per i turisti. La città offre ottime tariffe sui ristoranti, alloggi e attività. Ci sono molti luoghi da esplorare a Sankt Pölten senza spendere troppo.
Sankt Pölten si trova nella regione centrale dell'Austria, a circa 60 km a ovest di Vienna. La zona è conosciuta come la 'Porta della Natura' poiché circondata da verdi montagne e laghi. La città offre molti posti dove alloggiare, sia in hotel che in ostelli. Le aree più popolari per gli alloggi a Sankt Pölten sono il centro storico, il quartiere di Hagenberg (conosciuto per i suoi numerosi ristoranti e bar) e la zona della stazione ferroviaria. Altre zone popolari per l'alloggio sono le località di Wilhelmsburg e Grafenegg.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Sankt Pölten potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com
Sì, Sankt Pölten è una città sicura, specialmente per i turisti. La città ha un livello di criminalità molto basso e le strade sono generalmente ben illuminate. La polizia è molto presente nella città e c'è una forte presenza di servizi di sicurezza, inclusi il monitoraggio della videosorveglianza e le pattuglie di guardia attiva. La città ha anche una forte comunità di persone che lavorano insieme per mantenere la città sicura e piacevole.
Sankt Pölten (Austria) è una località turistica con una ricca varietà di attrazioni, dalle storiche architetture barocche alle moderne attrazioni urbane. La città riceve visitatori da tutte le parti dell'Austria e del mondo, attirati dalle bellezze naturali dei dintorni, dai numerosi festival culturali, dalle attività all'aperto e dalle belle architetture storiche.
Sankt Pölten è una destinazione che si addice a tutti i tipi di viaggiatori. La località offre diverse attrazioni e divertimenti, come musei, gallerie d'arte, siti storici, concerti, oltre a numerose opzioni di ristoranti e bar. Ci sono anche molte opportunità per le famiglie come parchi, passeggiate e giochi, nonché molte strutture ricreative, tra cui piscine all'aperto e parchi divertimento. Per le coppie, Sankt Pölten offre eccellenti viste panoramiche, bellissimi laghi, negozi, ristoranti romantici e percorsi ciclabili che li porteranno attraverso le strade del paesaggio locale. Inoltre, ci sono molti alloggi a prezzi ragionevoli e anche molte offerte di pacchetti turistici per tutte le tasche.
Per spostarsi a Sankt Pölten (Austria) è possibile utilizzare diversi mezzi di trasporto, come autobus, treni, taxi, noleggio auto e biciclette. Ci sono diverse linee di autobus che collegano la città a diversi luoghi dell'Austria. Potete anche prendere un treno da e per Vienna, Linz, Graz o Salisburgo. Se desiderate spostarvi con un taxi, ci sono diverse aziende che offrono servizi di trasporto nella città. Potete anche noleggiare un'auto o affittare una bicicletta per esplorare la zona.
Una volta visitate le attrazioni di Sankt Pölten, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
1. Schloss Artstetten: Schloss Artstetten è uno dei principali luoghi di interesse di Sankt Pölten. Si tratta di un castello medievale situato sulle rive del Danubio, che ospita l'ultima dimora dell'arciduca Francesco Ferdinando d'Austria-Este.
2. Abbazia di Melk: L'Abbazia di Melk è un'altra destinazione turistica popolare a Sankt Pölten. Si tratta di una storica abbazia benedettina con una splendida vista sul Danubio.
3. Wachau Valley: Wachau Valley è una delle più belle valli dell'Austria. Questa zona è famosa per i suoi vigneti e i suoi paesaggi impressionanti.
4. Lainzer Tiergarten: Lainzer Tiergarten è una riserva naturale situata a sud di Vienna. Qui si possono ammirare animali selvatici come cervi, lupi, volpi e cinghiali.
5. Schloss Grafenegg: Schloss Grafenegg è uno dei più antichi castelli dell'Austria. Si tratta di una splendida dimora di campagna circondata da un grande parco.
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Qui trovate destinazioni da vedere e consigli utili per tante altre città in Austria:
Cosa visitare a Vienna
Cosa visitare a Salisburgo
Cosa visitare a Innsbruck
Cosa visitare a Graz
Cosa visitare a Linz
Cosa visitare a Bregenz
Cosa visitare a Baden
Cosa visitare a Villach
Cosa visitare a Klagenfurt
Cosa visitare a Sankt Anton
Cosa visitare a Hallstatt
Cosa visitare a Melk
Cosa visitare a Bad Ischl
Cosa visitare a Zell am See
Cosa visitare a Seefeld
Cosa visitare a Schladming
Cosa visitare a Kaprun
Cosa visitare a Sankt Anton am Arlberg
Cosa visitare a Krems
Cosa visitare a Dürnstein
Cosa visitare a Kitzbühel
Cosa visitare a Lienz
Cosa visitare a Wels
Cosa visitare a Saalbach-Hinterglemm
Cosa visitare a Rattenberg
Cosa visitare a Kufstein
Cosa visitare a Bad Gastein
Cosa visitare a Ellmau
Cosa visitare a Feldkirch
Cosa visitare a Mauterndorf
Cosa visitare a Kitzbuhel
Cosa visitare a Eisenerz
Cosa visitare a Hall in Tirol
Cosa visitare a Mondsee
Cosa visitare a Oberndorf bei Salzburg
Cosa visitare a Ramsau bei Berchtesgaden
Cosa visitare a Bad Aussee
Cosa visitare a Bad Hofgastein
Cosa visitare a Spittal an der Drau
Cosa visitare a Sölden
Cosa visitare a Neusiedler See
Cosa visitare a Gmunden
Cosa visitare a Ischgl
Cosa visitare a Mayrhofen
Cosa visitare a St
Cosa visitare a Obertauern
Cosa visitare a Rust
Cosa visitare a Lech am Arlberg
Cosa visitare a Sankt Veit an der Glan
Cosa visitare a Sankt Georgen ob Murau
Cosa visitare a Wagrain
Cosa visitare a Fuschl am See
Cosa visitare a Filzmoos
Cosa visitare a Lofer
Cosa visitare a Sankt Wolfgang im Salzkammergut
Cosa visitare a Bad Vöslau
Cosa visitare a Weyregg am Attersee
Cosa visitare a Telfs
Cosa visitare a Rauris
Cosa visitare a Kössen
Cosa visitare a Gosau
Cosa visitare a Hinterstoder
Cosa visitare a Bad Bleiberg
Cosa visitare a Strobl
Cosa visitare a Kitzsteinhorn
Cosa visitare a Zell am Ziller
Cosa visitare a Eben im Pongau
Cosa visitare a Mürzzuschlag
Cosa visitare a Heiligenblut
Cosa visitare a Neustift im Stubaital
Cosa visitare a Bludenz
Cosa visitare a Schruns
Cosa visitare a Schönberg im Stubaital
Cosa visitare a Golling an der Salzach
Cosa visitare a Hinterglemm
Cosa visitare a Seeboden
Cosa visitare a Längenfeld
Cosa visitare a Mittersill
Cosa visitare a Hochgurgl
Cosa visitare a Ramsau
Cosa visitare a Gerlos
Cosa visitare a Alpbach
Cosa visitare a Strasswalchen
Cosa visitare a Sankt Johann im Pongau
Cosa visitare a Bad Kleinkirchheim
Cosa visitare a Köflach
Cosa visitare a Kitzbüheler Horn
Cosa visitare a Sankt Margarethen im Lungau
Cosa visitare a Bruck an der Großglocknerstraße
Cosa visitare a Saalfelden am Steinernen Meer
Cosa visitare a Sankt Michael im Lungau
Cosa visitare a Sankt Pölten
Cosa visitare a Bischofshofen
Cosa visitare a Oberau
Cosa visitare a Seefeld in Tirol
Cosa visitare a Bruck an der Mur
Cosa visitare a Neumarkt im Mühlkreis
Cosa visitare a Steyr
Cosa visitare a Oberwölz
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy