In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Zell am See.
(In Austria, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare,
come recarsi a Zell am See e come spostarsi al suo interno. Vi diremo
a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e
quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più
parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Austria, ecco tutto quello che c'è da sapere su Zell am See per una vacanza perfetta.
Zell am See è una città e comune situata nella regione di Salisburgo in Austria, nota per le sue vedute spettacolari sul lago e le montagne. Il lago Zeller See è il più grande lago delle Alpi, conosciuto sin dall'antichità come il "lago dei ghiacciai". La città è una destinazione turistica popolare, offrendo una varietà di attività come sci, pattinaggio su ghiaccio, escursioni in montagna e attività acquatiche. Il centro storico della città è un luogo popolare da visitare, offrendo un mix di edifici ben conservati che mostrano l'architettura tradizionale austriaca. Molti festival e eventi si svolgono qui durante tutto l'anno, quali il Zeller See Music Festival, il Zeller See Winter Festival e il Zeller See Summer Festival.
1. Lago di Zell: situato ai piedi delle Alpi, il Lago di Zell è uno dei più popolari luoghi di villeggiatura in Austria. Il lago ha una superficie di 5,2 km² e una profondità di 72 metri. Si può godere di una vista spettacolare sulle montagne circostanti mentre si praticano attività acquatiche come sci d'acqua, kayak e windsurf.
2. Schmittenhöhe: con un'altitudine di 2.000 metri, Schmittenhöhe è una delle principali stazioni sciistiche della regione e una delle più alte cime delle Alpi. La stazione offre una gamma di piste per tutti i livelli di abilità, nonché una vasta gamma di attività invernali come sci alpino, slittino, snowboard e pattinaggio su ghiaccio.
3. Castello di Burg Kaprun: situato nella località di Kaprun, il Castello di Burg Kaprun è uno dei più antichi edifici della regione. Il castello è costituito da una grande torre in pietra e una cappella, e offre una vista panoramica sulla valle.
4. Großglockner: con un'altitudine di 3.798 metri, il Großglockner è il punto più alto dell'Austria. È possibile raggiungere la vetta tramite una strada panoramica che offre una vista spettacolare sui monti circostanti.
5. Chiesa di Maria Geburt: situata nella città di Zell am See, la Chiesa di Maria Geburt è una delle più antiche chiese della regione. La chiesa è famosa per la sua architettura barocca e per i dipinti murali che decorano le pareti interne.
Potete approfondire l'argomento leggendo questa pagina sulle 10 cose da vedere a Zell am See.
Abbiamo scritto cosa visitare a Zell am See, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
Le temperature a Zell am See sono piacevoli durante tutto l'anno, ma le migliori condizioni climatiche si verificano tra maggio e settembre. Questi mesi sono anche i più popolari per le vacanze a Zell am See. La stagione sciistica inizia a metà novembre e prosegue fino ad aprile.
Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!
Per raggiungere Zell am See in Austria, si può prendere un volo all'aeroporto di Salisburgo, che dista circa 80 km da Zell am See. Una volta arrivati a Salisburgo, è possibile raggiungere Zell am See in taxi, treno o autobus. Altre opzioni includono il noleggio di un'auto o l'utilizzo di servizi come Uber o Flixbus.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Zell am See e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.
Le attrazioni da visitare a Zell am See sono più belle con la pancia piena:)
1. Kaiserschmarrn: una deliziosa frittata dolce servita con marmellata di mele, burro fuso e uvetta.
2. Zeller Spargel: un piatto di asparagi servito con salsa di limone e burro.
3. Zeller Krapfen: un tipo di dolce fritto con ripieno di marmellata.
4. Zeller Gröstel: una frittata con patate e pancetta.
5. Kaiserschoten: una zuppa di fagioli con salsiccia e speck.
6. Zeller Käsekrainer: uno sformato di formaggio con salsiccia.
7. Zeller Käsespätzle: un tipo di pasta con formaggio, cipolle e bacon.
8. Kaiserschmarren: una torta di mele di Zell am See servita con panna montata.
9. Zeller Reindling: un dolce di noci e mele.
CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO
No, Zell am See è una città relativamente economica e molto popolare tra i turisti. Offre un'ampia gamma di alloggi, ristoranti e attività a prezzi contenuti, rendendola una destinazione turistica accessibile.
Zell am See si trova nella regione montuosa del Tirolo in Austria ed è una località turistica molto apprezzata per le bellezze naturali. Ci sono diverse zone diverse in cui alloggiare a Zell am See, tutte dotate di eccellenti servizi, tra cui quelle che costeggiano il lago Zeller See, la zona che ospita l'aeroporto, Zell am See-Kaprun, e la zona storica di Zell am See. Queste zone offrono agli ospiti l'opportunità di godersi i panorami alpini, l'atmosfera rilassata della città e l'accesso a una vasta gamma di attività ricreative. Per i turisti che cercano un'atmosfera più tranquilla e una maggiore vicinanza alla natura, ci sono anche zone più rurali come la zona di Thumersbach e di Bruck.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Zell am See potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com
Sì, Zell am See è una città sicura in particolare per i turisti, e la situazione della sicurezza non è cambiata di recente. L'Austria è un paese in cui la criminalità è relativamente bassa e la polizia è altamente attiva e presente nelle strade per garantire la sicurezza delle persone che visitano la città. Anche in Zell am See ci sono molte persone di guardia per assicurarsi che i turisti siano al sicuro.
Sì, Zell am See è una delle località più popolari in Austria per le vacanze. Riceve ogni anno molti visitatori, che possono godere delle sue splendide montagne, del suo lago, della sua eccellente cucina e di una varietà di attività ricreative.
Zell am See è una destinazione turistica adatta a tutti i tipi di viaggiatori. La località offre una splendida natura incontaminata, idealmente situata tra laghi e montagne, un'atmosfera di tranquillità e di profonda pace. E' un luogo ideale per coppie, giovani o famiglie in vacanza che cercano attività all'aria aperta. Sia in estate che in inverno, ci sono divertimenti per tutte le età. In estate è possibile godersi le splendide spiagge di sabbia dorata del lago di Zell, fare escursioni in montagna, andare a cavallo, praticare windsurf e sci nautico, e passeggiate in barca. In inverno è possibile sciare sul ghiacciaio Kitzsteinhorn, fare pattinaggio su ghiaccio, passeggiate in slitta trainata da cavalli, fare arrampicate su ghiaccio e praticare snowboard. Inoltre, le vicine città di Salisburgo e Innsbruck offrono grandi possibilità di shopping, teatri, intrattenimento e divertimento.
Per spostarsi a Zell am See, Austria, si possono utilizzare diversi mezzi di trasporto. Si può prendere un autobus o un treno dalle principali città austriache, oppure si può viaggiare in auto o in moto. Se scegli di viaggiare in auto, puoi anche prendere un traghetto per attraversare il lago Zell da Salzburg e poi continuare in auto. In alternativa, è anche possibile prendere un taxi o affittare un veicolo privato per spostarsi nella zona.
Una volta visitate le attrazioni di Zell am See, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
1. Zell am See: Zell am See è una delle più famose destinazioni turistiche dell'Austria. Situata ai piedi delle Alpi, offre una vasta gamma di attività all'aperto, come sci, mountain bike, escursioni, golf e pesca.
2. Kaprun: Kaprun è una delle principali località sciistiche dell'Austria, con una vasta gamma di sentieri e piste. In estate, offre anche attività come rafting, canyoning, escursioni, mountain bike e passeggiate.
3. Grossglockner: Il Grossglockner è una delle più alte montagne dell'Austria, situata nella regione del Tirolo. Offre una vasta gamma di attività all'aperto, come escursioni, arrampicate, sci, mountain bike e passeggiate.
4. Lago di Zell: Il Lago di Zell è uno dei più grandi laghi alpini dell'Austria, con una vasta gamma di attività acquatiche. In estate, è possibile praticare la vela, la canoa, il kayak, la pesca e la nuotata.
5. Salisburgo: Salisburgo è una delle principali città dell'Austria, famosa per le sue numerose attrazioni culturali e storiche. Offre anche una vasta gamma di attività all'aperto, come escursioni, arrampicate, mountain bike e passeggiate.
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Qui trovate destinazioni da vedere e consigli utili per tante altre città in Austria:
Cosa visitare a Vienna
Cosa visitare a Salisburgo
Cosa visitare a Innsbruck
Cosa visitare a Graz
Cosa visitare a Linz
Cosa visitare a Bregenz
Cosa visitare a Baden
Cosa visitare a Villach
Cosa visitare a Klagenfurt
Cosa visitare a Sankt Anton
Cosa visitare a Hallstatt
Cosa visitare a Melk
Cosa visitare a Bad Ischl
Cosa visitare a Zell am See
Cosa visitare a Seefeld
Cosa visitare a Schladming
Cosa visitare a Kaprun
Cosa visitare a Sankt Anton am Arlberg
Cosa visitare a Krems
Cosa visitare a Dürnstein
Cosa visitare a Kitzbühel
Cosa visitare a Lienz
Cosa visitare a Wels
Cosa visitare a Saalbach-Hinterglemm
Cosa visitare a Rattenberg
Cosa visitare a Kufstein
Cosa visitare a Bad Gastein
Cosa visitare a Ellmau
Cosa visitare a Feldkirch
Cosa visitare a Mauterndorf
Cosa visitare a Kitzbuhel
Cosa visitare a Eisenerz
Cosa visitare a Hall in Tirol
Cosa visitare a Mondsee
Cosa visitare a Oberndorf bei Salzburg
Cosa visitare a Ramsau bei Berchtesgaden
Cosa visitare a Bad Aussee
Cosa visitare a Bad Hofgastein
Cosa visitare a Spittal an der Drau
Cosa visitare a Sölden
Cosa visitare a Neusiedler See
Cosa visitare a Gmunden
Cosa visitare a Ischgl
Cosa visitare a Mayrhofen
Cosa visitare a St
Cosa visitare a Obertauern
Cosa visitare a Rust
Cosa visitare a Lech am Arlberg
Cosa visitare a Sankt Veit an der Glan
Cosa visitare a Sankt Georgen ob Murau
Cosa visitare a Wagrain
Cosa visitare a Fuschl am See
Cosa visitare a Filzmoos
Cosa visitare a Lofer
Cosa visitare a Sankt Wolfgang im Salzkammergut
Cosa visitare a Bad Vöslau
Cosa visitare a Weyregg am Attersee
Cosa visitare a Telfs
Cosa visitare a Rauris
Cosa visitare a Kössen
Cosa visitare a Gosau
Cosa visitare a Hinterstoder
Cosa visitare a Bad Bleiberg
Cosa visitare a Strobl
Cosa visitare a Kitzsteinhorn
Cosa visitare a Zell am Ziller
Cosa visitare a Eben im Pongau
Cosa visitare a Mürzzuschlag
Cosa visitare a Heiligenblut
Cosa visitare a Neustift im Stubaital
Cosa visitare a Bludenz
Cosa visitare a Schruns
Cosa visitare a Schönberg im Stubaital
Cosa visitare a Golling an der Salzach
Cosa visitare a Hinterglemm
Cosa visitare a Seeboden
Cosa visitare a Längenfeld
Cosa visitare a Mittersill
Cosa visitare a Hochgurgl
Cosa visitare a Ramsau
Cosa visitare a Gerlos
Cosa visitare a Alpbach
Cosa visitare a Strasswalchen
Cosa visitare a Sankt Johann im Pongau
Cosa visitare a Bad Kleinkirchheim
Cosa visitare a Köflach
Cosa visitare a Kitzbüheler Horn
Cosa visitare a Sankt Margarethen im Lungau
Cosa visitare a Bruck an der Großglocknerstraße
Cosa visitare a Saalfelden am Steinernen Meer
Cosa visitare a Sankt Michael im Lungau
Cosa visitare a Sankt Pölten
Cosa visitare a Bischofshofen
Cosa visitare a Oberau
Cosa visitare a Seefeld in Tirol
Cosa visitare a Bruck an der Mur
Cosa visitare a Neumarkt im Mühlkreis
Cosa visitare a Steyr
Cosa visitare a Oberwölz
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy