Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
L'arcipelago di Malta è composto da tre isole principali: quella di Malta, dove vive la maggior parte degli abitanti,
e le più piccole Gozo e Comino, dove i paesaggi selvaggi e il mare cristallino sono i protagonisti di ogni itinerario
di viaggio. Comino è praticamente disabitata, mentre Gozo regala alcune chicche anche agli
amanti della storia e dei paesi caratteristici.
(In questa pagina trovate le mie indicazioni dopo il mio itinerario di viaggio, ma se volete info generali ed esaustive per una
vacanza a Malta, Gozo e Comino potete anche andare qui.)
Per arrivare a Comino, invece, ci sono più piccoli battelli per turisti che partono da Cirkewwa a Malta o da Mgarr a Gozo; in più,
ci sono tantissimi tour organizzati, molti dei quali partono direttamente da La Valletta, la capitale di Malta.
Una volta arrivati a Mgarr col traghetto da Malta (e con l'auto a noleggio, ovviamente!), si può iniziare a fare un percorso
turistico tra le belle destinazioni naturalistiche di Gozo. Procedendo in senso antiorario, la prima meta è la spiaggia di Ramla,
dalla sabbia rossa. Sul promontorio a sud di essa si può ammirare una splendida vista sulla baia di Ramla dalla Grotta Mista.
Si riprende l'auto e lungo le tortuose stradine di Gozo si continua l'itinerario fino alle Saline di Xwejni, nella parte più settentrionale
dell'isola; qui i paesaggi particolari si mischiano alla lunga storia di Gozo. Pare infatti che le vasche delle Saline di Xwejni furono scavate dai
Romani oltre 2000 anni fa.
Camminando lungo le imponenti scogliere, si può arrivare fino alla baia chiusa dalla "Roccia a Fungo", o Fungus Rock.
Comino è disabitata e piccolissima, e ci si va di solito per una gita di qualche ora o di un giorno.
I battelli vi portano alla Laguna Blu, una baia chiusa dall'acqua celeste che compare in tutte le foto su Malta.
Si parte seguendo la scogliera fino alla torre di Santa Maria, poi l'itinerario continua lungo la costa sud
sino all'omonima batteria di cannoni. Da qui si arriva alla costa est, che presenta delle scogliere particolarmente imponenti.
Per una vacanza all'insegna del relax, si può anche alloggiare a Comino in una delle poche strutture ricettiva, cosa che però mi sembra scomoda
se si vuole vedere qualcosa di Malta e Gozo... ma una gita di alcune ore su quest'isoletta è assolutamente fondamentale!
Se vi piacciono i viaggi selvaggi o se volete trovare altre foto di questa e altre destinazioni, oltre che consigli e nuovi itinerari, visitate la nostra pagina FB e mettete mi piace:
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Avete messo mi piace sulla nostra pagina FB?
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy