Itinerari di viaggio, escursionismo, kayak e vela in Italia e nel mondo
INFORMAZIONI DI VIAGGIO PER LA LIGURIA
La Riviera di Levante, in Liguria, presenta alcune attrattive di
fama mondiale, come Portofino e le Cinque Terre, e altre sorprendenti destinazioni.
Le sue coste che alternano scogliere e baie sono ideali per attività quali vela, canoa,
wakeboard e, quando le onde lo consentono, surf.
Scriveteci qui:
info@wildtrips.net
se volete provare questi sport o partecipare a memorabili vacanze charter a vela.
Ma non è tutto: i sentieri lungo la costa ligure e le montagne alle sue spalle offrono molte
opportunità per il trekking e, d'inverno, persino per lo sci.
Date un'occhiata qui: itinerari escursionistici in Liguria, trekking dal mare ai monti.
Nelle foto seguenti c'è solo un breve antipasto delle bellezze liguri.
Per maggiori informazioni sulla Liguria e per una lunga sequenza di foto della costa,
seguite questo link sulla esplorazione in kayak di tutta la Riviera di Levante, da Genova al Golfo di La Spezia.
Vi troverete foto e consigli su Genova Nervi, Camogli, San Fruttuoso, Portofino, Santa Margherita Ligure,
Zoagli, Chiavari, Sestri Levante, Moneglia, Framura, Bonassola, Levanto, Monterosso, Vernazza,
Corniglia, Manarola, Riomaggiore, Portovenere, Palmaria... prendo il respiro, le ho dette tutte. Anzi no.
E ORA QUALCHE PRIMA FOTO:
Portovenere. La Riviera Ligure è notevole sia in barca sia con gli scarponi ai piedi, lungo i numerosi sentieri.Portovenere rappresenta una delle mete principali nella parte orientali della Liguria.PortovenerePortovenerePortovenerePortovenereIsola Palmaria. Poche centinaia di metri al largo di Portovenere, questa isola offre splendidi panorami. E' un posto tranquillo e selvaggio a poca distanza da posti molto turistici, specialmente in alta stagione.Isola PalmariaDa Portovenere, muovendosi verso ovest, raggiungono le Cinque Terre, villaggi di pescatori incastonati nella scoscesa costa ligure.Cinque TerreCinque TerreCinque TerreCinque TerreVernazza. Forse la più pittoresca delle Cinque Terre.Senza offesa per Riomaggiore, ovviamente, che può dire la sua.In canoa vicino a Levanto. Il kayak è uno dei modi migliori per scoprire la costa: si possono esplorare baiette nascoste......e ci si può fermare per nuotare in acque limpidissime.In canoa vicino a Moneglia. Se si ha una canoa gonfiabile, si può pagaiare in un'unica direzione e tornare alla partenza in treno.Framura. Un piccolo paese poco più a ovest delle Cinque Terre, con un porto naturale davvero unico.In canoa vicino a Recco. Pagaiando verso Genova s'incontrano molte ville lussuose in posizioni panoramiche (e forse precarie).In canoa vicino a NerviIn canoa di notte con vista su Portofino. Oltre che per esplorare la costa, il kayak è un ottimo mezzo per evitare il traffico quando si vuole andare in un ristorante sul mare.In canoa di notte con vista su PortofinoIn canoa di notte con vista su Portofino. Questo è il parcheggio perfetto mentre si cena.Camogli. Una delle cittadine più pittoresche della Liguria.Sant'Anna, Sestri LevanteSestri LevanteSestri Levante. In tutte le stagioni, ma soprattutto al termine delle limpide giornate invernali, questo è un ottimo posto per godersi dei tramonti eccezionali.D'inverno può anche nevicare sul mare, come su questa spiaggia di Riva Trigoso.La vela è un altro ottimo modo per godersi il mar Ligure in tutte le stagioni.Regata
Se vi piacciono questi viaggi selvaggi o se volete trovare altre foto di questa e altre destinazioni, oltre che consigli e nuovi itinerari, visitate la nostra pagina FB e mettete mi piace:
Condividete questa pagina coi vostri amici:
LINK UTILI
Avete messo mi piace sulla nostra pagina FB?
Apprezzerete senz'altro questi itinerari di viaggio "nei dintorni": L'ITALIA A VELA - FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Dal nord al sud, 800 miglia di navigazione tra isole spettacolari, cittadine pittoresche e vini memorabili
Qualche (spettacolare) diario di viaggio a caso... CRETA - FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Spiagge isolate, sterrati tra le montagne, sentieri a picco sul mare: un approccio selvaggio a un'isola spettacolare
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria. Mappa del sito - Privacy