Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Questa è la continuazione di un lungo viaggio in Sud America.
Se non le avete ancora lette, date un'occhiate alle informazioni di viaggio e alla mappa
dell'itinerario completo qui: www.wildtrips.net/cile-argentina.htm.
Qua sotto trovate una lunga serie di foto intervallata all'appassionante diario di viaggio.
Terminato il nostro itinerario di viaggio tra Atacama
e il Cile Centrale, con l'arrivo in Patagonia ci sembrò d’iniziare un’altra vacanza.
Atterrammo all’una del pomeriggio a Punta Arenas, la grande città più a sud del Cile, e ci recammo subito da Europcar per ritirare l’auto a nolo
prenotata su internet attraverso l’agenzia cilena Lys rent a car. Incredibilmente, però, la nostra prenotazione
risultava inesistente. Andreas Gabor, il proprietario di Lys, non era rintracciabile. In più, sembrava che
non ci fossero altre auto disponibili. Insomma, temevamo d’essere stati truffati e sicuramente eravamo a piedi.
Il nostro viaggio patagonico partiva alla grande.
Nell’inefficienza generale, devo però dire che sia l’addetto di Europcar sia Lys (quando finalmente ci rispose 15 giorni dopo)
furono molto gentili. In qualche modo, Europcar ci trovò alla fine un’altra auto e ci mettemmo per strada.
Non capiremo mai cosa accadde,
ma tutto si concluse bene e in seguito fummo rimborsati della prenotazione scomparsa.
Non me la sento di consigliare Lys perché un’agenzia che, in caso di problemi, risponda con 15 giorni
di ritardo non è molto affidabile… ma Andreas Gabor risultò quantomeno una persona onesta, che non è poco al giorno d'oggi.
Da Punta Arenas guidammo alla pinguinera sul seno di Otway.
La passeggiata più lunga e spettacolare, di un paio d’ore tra andata e ritorno,
fu quella che partiva dal Salto Grande e arrivava a un memorabile punto panoramico sul lago Nordeskjold.
Visto che pioveva, come spesso accade nel sud del Cile, percorremmo invece 400 km in auto per andare in Argentina,
a El Chalten (meta che fino a quel momento non avevamo considerata nel nostro itinerario di viaggio in Patagonia perché troppo lontana,
ma lì le previsioni davano sole!).
In Argentina nel 2015 il cambio ufficiale era di 10 dollari argentini per un euro, ma la valuta locale aveva così poco valore
che al mercato nero (semplicemente nei negozi o negli hotel) venivano offerti 15 dollari argentini per un euro.
Insomma, cambiando contanti anziché ritirando nelle banche si poteva pagare appena 20 euro una camera di albergo da 300 dollari argentini,
o, per fare un altro esempio, appena 70 centesimi di euro per un litro di benzina. Una vera fortuna.
I ristoranti di El Calafate, invece, avevano prezzi inflazionati dal turismo, ma
a cena non ci facemmo mancare un pantagruelico Asado patagonico.
Il giorno seguente ci svegliammo presto per visitare il celebre Perito Moreno, in agilità.
Se vi piacciono questi viaggi selvaggi o se volete trovare altre foto di questa e altre destinazioni, oltre che consigli e nuovi itinerari, visitate la nostra pagina FB e mettete mi piace:
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Avete messo mi piace sulla nostra pagina FB?
Inoltre, dovete assolutamente visitare le altre pagine sul Cile, dedicate a Cile Centrale e
Atacama.
Potete trovare informazioni di dettaglio molto complete sui viaggi in Argentina, destinazioni, gastronomia, eventi, storia ecc qui.
E tantissime informazioni per i viaggi in Cile qui.
Vi piaceranno inoltre questi diari:
ISLANDA: FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Un vagabondaggio tra montagne colorate, cascate, ghiacciai e misteriosi fenomeni naturali. Lontanissima dal Cile, ma con paesaggi altrettanto stupefacenti
AFRICA: FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
8000 km attraverso Namibia, Botswana, Zimbabwe e Sudafrica su una jeep con le tende sul tetto; un altro viaggio on the road
BRASILE: FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Rio the Janeiro, Cascate Iguacu, isole tropicali e altre meraviglie
PANAMA: ITINERARIO DI VIAGGIO E FOTO
Isole nel Mar dei Caraibi, spiagge sulla sponda Pacifica, e un mucchio di giungla nel mezzo
GUATEMALA: ITINERARIO DI VIAGGIO E FOTO
La bellissima Antigua, il lago Atitlan, vulcani attivi e tanta giungla
BELIZE: ITINERARIO DI VIAGGIO E FOTO
Caye Caulker e la più lunga barriera corallina al mondo dopo quella australiana
EL SALVADOR: ITINERARIO DI VIAGGIO E FOTO
Scalate di vulcani, tuffi in laghi e cascate, relax sul Pacifico e tanta allegria
STATI UNITI: ITINERARIO DI VIAGGIO E FOTO
5000 km attraverso la California e i Grandi Parchi: molta libertà e ancor più attrattive
FRANCIA E SPAGNA IN CAMPER
Altro ritmo latino? I Paesi Baschi e le follie di Pamplona, e poi surf sull'Atlantico e kayak nell'Ardèche
INDONESIA: ITINERARIO DI VIAGGIO E FOTO
Non c'entra molto (a parte i vulcani), ma è bellissima! Un viaggio in auto attraverso Giava e Bali, incontrando popolazioni indigene e paesaggi da togliere il fiato
L'ITALIA A VELA - FOTO E ITINERARI DI VIAGGIO
Un altro paese lungo e stretto sul mare... Ma non c'entra nulla col Cile! L'Italia, dal nord al sud, 800 miglia di navigazione tra isole spettacolari, cittadine pittoresche e vini memorabili
CARAIBI
Da Martinica alle Grenadine, spiagge, giungla, tartarughe e baretti caratteristici
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy