In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Tashigang.
(In Bhutan, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare,
come recarsi a Tashigang e come spostarsi al suo interno. Vi diremo
a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e
quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più
parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Bhutan, ecco tutto quello che c'è da sapere su Tashigang per una vacanza perfetta.
Tashigang è una città nella regione orientale del Bhutan, situata nella valle di Tashigang ai piedi delle montagne Himalayane. È la capoluogo della contea di Tashigang ed è un importante centro religioso per la popolazione locale.
Tashigang è famosa per i suoi templi buddisti, i suoi monasteri, i suoi parchi naturali e le sue sorgenti termali. È anche una delle più antiche città del Bhutan ed è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2009. È anche la sede di numerosi importanti eventi religiosi e culturali come il festival di Losar, una celebrazione di due settimane che viene celebrata a marzo.
La città di Tashigang è anche una popolare destinazione turistica, con una forte presenza di turisti che visitano il paese per visitare la sua cultura e conoscere la sua storia. Qui si possono scoprire splendidi paesaggi, godere della cultura unica e apprezzare la cucina locale. La città di Tashigang è anche una base per le escursioni naturalistiche nella regione orientale del Bhutan.
1. Tempio di Tashigang: si tratta di uno dei templi più antichi di Bhutan, costruito nel XVII secolo. Il tempio è una combinazione di stili architettonici buddhisti e tibetani. La struttura principale è una grande pagoda con una cupola dorata che si erge su due piani. All'interno della pagoda si possono trovare statue di Buddha e di altri dei del buddhismo.
2. Palazzo di Tashigang: un'altra attrazione turistica a Tashigang è il Palazzo di Tashigang, costruito nel XVIII secolo. Il palazzo è una struttura a cinque piani con una facciata decorata con motivi intricati. Le stanze interne sono decorate con affreschi e dipinti, con statue di Buddha e di altri dei.
3. Monastero di Tashigang: uno dei monasteri più importanti di Bhutan, situato nella parte orientale della città. Il monastero è una struttura in stile tibetano con grandi statue di Buddha e di altri dei. All'interno del monastero si possono trovare anche alcune cappelle e un grande stupa.
4. Gompa di Tashigang: una delle attrazioni turistiche più popolari di Tashigang è la Gompa di Tashigang, una struttura in stile tibetano con una grande cupola dorata. All'interno della gompa si possono trovare diverse statue di Buddha e di altri dei. La gompa è anche un luogo di meditazione per i monaci buddhisti.
5. Parco nazionale di Tashigang: un'altra attrazione turistica a Tashigang è il Parco nazionale di Tashigang, un'area protetta che ospita una grande varietà di animali selvatici come tigri, elefanti, leopardi e rinoceronti. Il parco offre anche una ricca vegetazione e numerose escursioni per la scoperta della flora e della fauna locale.
Potete approfondire l'argomento leggendo questa pagina sulle 10 cose da vedere a Tashigang.
Abbiamo scritto cosa visitare a Tashigang, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
Le migliori stagioni per visitare Tashigang sono da aprile a metà giugno e da settembre a metà dicembre. Le temperature in questo periodo sono piacevoli e le precipitazioni sono piuttosto basse. Sebbene Tashigang sia una destinazione visitabile tutto l'anno, i periodi di maggiore frequentazione sono i mesi estivi di giugno, luglio e agosto.
Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!
Tashigang si trova nel distretto di Mongar in Bhutan. È possibile raggiungere la città volando a Paro, il principale aeroporto internazionale del Paese, e poi prendere un autobus o un taxi da lì. Se si viaggia dall'India, è anche possibile prendere un volo diretto da Phuentsholing, una città di confine indiana, a Mongar. Si dovrebbe anche tenere presente che non esiste un servizio ferroviario in Bhutan.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Tashigang e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.
Le attrazioni da visitare a Tashigang sono più belle con la pancia piena:)
1. Ema Datsi: Ema Datsi è una delle più famose specialità della cucina bhutana. È una zuppa di formaggio bhutano chiamato Datsi, servita in una salsa di peperoncino e aglio. L'emadatsi è spesso servito con riso bianco e può essere accompagnato da altri contorni come carne di maiale, di montone o di pollo.
2. Kewa Datsi: Kewa Datsi è un altro piatto bhutano a base di formaggio, ma in questo caso il formaggio è cotto su una piastra calda fino a diventare morbido e cremoso. Kewa Datsi è spesso servito con riso bianco e accompagnato da altri contorni come verdure, carne e pesce.
3. Jasha Maru: Jasha Maru è un piatto di origine tibetana e tradizionalmente è fatto con pollo o agnello. Il pollo o l'agnello sono prima marinati e poi cotti lentamente con peperoncino, aglio, zenzero, cipolle e spezie. Il risultato è una ricetta saporita, calda e deliziosa.
4. Phaksha Paa: Phaksha Paa è un piatto bhutano a base di maiale, cotto a fuoco lento con salsa di peperoncino e altre spezie. Il maiale viene poi servito con riso bianco e una salsa di formaggio chiamata "Datsi".
5. Red Rice: Red Rice è una ricetta tradizionale bhutana a base di riso rosso, preparato con spezie come peperoncino, cannella e curcuma. Questo piatto è spesso servito come contorno con carni, pesce o verdure.
CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO
No, Tashigang non è una città costosa per i turisti. La maggior parte degli hotel e dei ristoranti offre tariffe accessibili ai turisti. Ci sono anche molte escursioni a prezzi contenuti che possono essere prenotate in città.
Tashigang si trova nella parte orientale del Bhutan. Ci sono molte zone in cui alloggiare a Tashigang, tra cui la città di Tashigang, il villaggio di Pemi e il villaggio di Khaling. Ci sono anche alcune aree remote più lontane, dove è possibile trovare un alloggio più rustico. Indipendentemente dalla zona in cui decidi di soggiornare, ci sono molti posti interessanti da esplorare, tra cui monasteri buddisti, cascate e villaggi di montagna.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Tashigang potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com
Sì, Tashigang (Bhutan) è una città sicura per i turisti. La criminalità è relativamente bassa e la città è ben sorvegliata dalle forze di sicurezza. La gente è molto amichevole e cordiale, e c'è una forte sensazione di sicurezza tra i cittadini. Ci sono alcune precauzioni da prendere, come qualsiasi altra destinazione turistica, ma in generale, Tashigang è una città sicura per i turisti.
Tashigang, in Bhutan, è una località turistica. La zona attira molti visitatori, soprattutto dall'India. Le attrazioni principali della zona sono il monastero di Tashigang, il tempio di Khenpajong e l'abbazia di Tashigang. La zona offre anche una varietà di escursioni, tra cui trekking, birdwatching, gite in mongolfiera e passeggiate.
Tashigang è una destinazione turistica ideale per tutti, dalle famiglie ai giovani viaggiatori. Ci sono molte attività divertenti e culturali da fare nelle vicinanze, come escursioni a piedi, kayak, rafting, equitazione e artigianato tradizionale. La comunità locale ha anche una grande storia da mostrare. Ci sono anche una varietà di alloggi per tutte le esigenze di viaggio e una grande scelta di cucina tradizionale. Tashigang è anche una meta ideale per coloro che cercano una vacanza più tranquilla, con abbondanti opportunità per la meditazione e la riflessione.
Per spostarsi a Tashigang, Bhutan, è consigliabile utilizzare i mezzi pubblici come autobus, taxi o macchina. L'autobus è un modo economico e abbastanza comodo per spostarsi nella città, anche se i tempi di percorrenza possono essere piuttosto lunghi. I taxi sono un po' più costosi ma offrono un servizio più veloce. L'autonoleggio è un'altra opzione, anche se può essere piuttosto costoso. Inoltre, è possibile noleggiare un'auto con conducente in modo da avere una maggiore libertà nello spostamento.
Una volta visitate le attrazioni di Tashigang, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Tashigang (Bhutan) offre una vasta gamma di mete per delle gite fuoriporta. Una delle principali attrazioni è il Monastero di Tashigang, che si trova su una collina con viste spettacolari sulla valle sottostante. Altre opzioni includono una visita al villaggio di Tang, un trekking nella foresta di Phobjikha, una gita in barca sul fiume Sunkosh e un'escursione al Parco Nazionale di Jigme Dorji Wangchuck. Per gli appassionati di birdwatching, ci sono anche numerose specie di uccelli da avvistare nelle vicinanze. Inoltre, ci sono numerose cascate, laghi, sentieri e altri paesaggi naturali da esplorare.
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Qui trovate destinazioni da vedere e consigli utili per tante altre città in Bhutan:
Cosa visitare a Thimphu
Cosa visitare a Punakha
Cosa visitare a Paro
Cosa visitare a Bumthang
Cosa visitare a Gangtey
Cosa visitare a Trongsa
Cosa visitare a Mongar
Cosa visitare a Phobjikha
Cosa visitare a Haa Valley
Cosa visitare a Lhuntse
Cosa visitare a Wangdue Phodrang
Cosa visitare a Tashigang
Cosa visitare a Trashi Yangtse
Cosa visitare a Jakar
Cosa visitare a Samdrup Jongkhar
Cosa visitare a Trashiyangtse
Cosa visitare a Gelephu
Cosa visitare a Samtse
Cosa visitare a Dagana
Cosa visitare a Zhemgang
Cosa visitare a Tashi Yangtse
Cosa visitare a Bumthang Valley
Cosa visitare a Wangdue
Cosa visitare a Laya
Cosa visitare a Tashiyangste
Cosa visitare a Trashigang
Cosa visitare a Phuentsholing
Cosa visitare a Trongsa Dzong
Cosa visitare a Pemagatshel
Cosa visitare a Chhukha
Cosa visitare a Ura
Cosa visitare a Daga
Cosa visitare a Tsirang
Cosa visitare a Thimphu Valley
Cosa visitare a Trashi Yangste
Cosa visitare a Dagapela
Cosa visitare a Lhuntse Dzong
Cosa visitare a Dochula Pass
Cosa visitare a Tashigang Dzong
Cosa visitare a Gomphu
Cosa visitare a Sarpang
Cosa visitare a Chhukha Dzong
Cosa visitare a Tashiyangtse Dzong
Cosa visitare a Haa
Cosa visitare a Tang
Cosa visitare a Trongsa Valley
Cosa visitare a Paro Valley
Cosa visitare a Phuentsholing Dzong
Cosa visitare a Punakha Dzong
Cosa visitare a Paro Dzong
Cosa visitare a Ura Valley
Cosa visitare a Phobjikha Valley
Cosa visitare a Jakar Valley
Cosa visitare a Wangdue Phodrang Dzong
Cosa visitare a Bhumthang Dzongkhag
Cosa visitare a Chhukha Dzongkhag
Cosa visitare a Mongar Dzong
Cosa visitare a Laya Valley
Cosa visitare a Sakteng Wildlife Sanctuary
Cosa visitare a Jakar Dzong
Cosa visitare a Wangdue Dzongkhag
Cosa visitare a Bumthang Dzongkhags
Cosa visitare a Chhukha Dzongkhags
Cosa visitare a Phuntsholing Dzongkhag
Cosa visitare a Pemagatshel Dzongkhag
Cosa visitare a Trongsa Dzongkhag
Cosa visitare a Haa Valley Viewpoint
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy