In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Trongsa Dzongkhag.
(In Bhutan, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare,
come recarsi a Trongsa Dzongkhag e come spostarsi al suo interno. Vi diremo
a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e
quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più
parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Bhutan, ecco tutto quello che c'è da sapere su Trongsa Dzongkhag per una vacanza perfetta.
Trongsa Dzongkhag è una delle 20 Province o Distretti del Bhutan. Si trova nella parte centrale del paese, a circa 160 km a nord della capitale, Thimphu. La regione è famosa per il suo incredibile patrimonio culturale e storico, con diverse valli, laghi e montagne. Il Trongsa Dzongkhag è anche il luogo di nascita di quattro re bhutanese, ed è stato un importante centro di potere durante i regni di Gyla e Ugyen Wangchuck. Il re della Dinastia Wangchuck ha abdicato nel 2008, in favore del suo figlio, che ora regna come Quinto Re del Bhutan. Il Trongsa Dzongkhag è altresì famoso per alcuni dei suoi monumenti più iconici come il Trongsa Dzong, un antico monastero fortificato situato su di un dirupo, e il Ta Dzong, una struttura che fa parte del Dzong e ora ospita un museo. Altre attrazioni turistiche del Trongsa Dzongkhag includono la valle di Bumthang, che offre una vista panoramica della regione, le terme di Yathra e il parco nazionale di Jigme Singye Wangchuck.
1. Trongsa Dzong: situata sulla cima di una collina, questa antica fortezza rappresenta una delle fortezze più grandi e più importanti del Bhutan. Costruita nel 1644, la fortezza è uno dei più antichi edifici religiosi del Paese ed è anche uno dei più grandi complessi monastici del Bhutan. La fortezza è stata costruita per proteggere la regione di Trongsa dalle invasioni esterne e oggi è un luogo di grande importanza storica e culturale.
2. Chorten Kora: si tratta di una grande stupa buddista situata nella regione di Trongsa. La stupa risale al 1740 ed è uno dei luoghi di culto più importanti del Bhutan. La stupa è stata costruita in onore del re padmasambhava e contiene una statua di bronzo del re. Ogni anno, la stupa viene visitata da migliaia di pellegrini che vengono a pregare e fare offerte.
3. Kuenga Rabten Palazzo: costruito nel 1820, questo palazzo fu la casa del primo re del Bhutan. Il palazzo è una vera e propria meraviglia storica e culturale e contiene una collezione di oggetti antichi e preziosi. È uno dei più grandi complessi monastici del Bhutan e ospita anche un museo che racconta la storia della famiglia reale e della cultura bhutanese.
4. Chendebji Chorten: situata nella valle di Chhumey, questa stupa buddista risale al 1800. È una delle più importanti stupa del Bhutan e contiene una statua di bronzo del re padmasambhava. La stupa è un luogo di grande importanza religiosa e culturale e ogni anno viene visitata da migliaia di pellegrini.
Abbiamo scritto cosa visitare a Trongsa Dzongkhag, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
L'ideale sarebbe visitare Trongsa Dzongkhag durante una delle sue stagioni migliori: da marzo a giugno o da settembre a novembre. Le temperature sono piacevoli, con una piacevole brezza di montagna. Durante questo periodo, anche le piogge sono minime. Con una temperatura media di 21°C, è possibile esplorare le montagne e praticare attività come l'escursionismo, il rafting, il trekking e altro ancora.
Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!
Puoi raggiungere Trongsa Dzongkhag (Bhutan) volando all'aeroporto di Paro, che si trova a 2 ore di auto da Trongsa. Una volta arrivato a Paro, puoi noleggiare un taxi per coprire la distanza di circa 140 km. In alternativa, puoi prendere un autobus dall'aeroporto di Paro fino a Thimphu, quindi prendere un altro autobus diretto a Trongsa.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Trongsa Dzongkhag e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.
Le attrazioni da visitare a Trongsa Dzongkhag sono più belle con la pancia piena:)
1. Momo di Trongsa: uno snack delizioso e popolare di Trongsa, il Momo di Trongsa è una forma calzante di ravioli a forma di mezzaluna farciti con una miscela di carne macinata, cipolle, aglio, sale e peperoncino. Solitamente vengono cucinati al vapore o alla griglia e serviti con una salsa speziata a base di salsa di pomodoro e peperoncino.
2. Zow Khatsa: è uno dei piatti più popolari nella cucina tradizionale del Bhutan. Si tratta di una frittura di patate dolci, cipolle, aglio e spezie. È solitamente servito come accompagnamento per piatti principali come Momo, Jasha Maroo o Ema Datsi.
3. Jasha Maroo: un altro piatto tradizionale della cucina del Bhutan, Jasha Maroo è una zuppa a base di carne macinata, patate, zucchine, pomodori e cipolle. Solitamente viene aromatizzata con cumino, curcuma, coriandolo, aglio e peperoncino.
4. Ema Datsi: Ema Datsi è uno dei piatti più iconografici di Trongsa Dzongkhag. Si tratta di una zuppa cremosa a base di formaggio e peperoncino. Può essere servita come piatto unico o accompagnata da altri piatti come Momo, Zow Khatsa o Jasha Maroo.
5. Kewa Datsi: un piatto tradizionale di Trongsa Dzongkhag, Kewa Datsi è una zuppa di formaggio e patate dolci. Solitamente viene aromatizzata con cumino, curcuma, coriandolo, aglio e peperoncino.
CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO
No, Trongsa Dzongkhag è una destinazione piuttosto economica per i turisti. Il costo della vita è piuttosto basso in Bhutan, con molti hotel, alloggi e cibo economici. La maggior parte delle attrazioni turistiche è gratuita o ad un prezzo molto accessibile.
Trongsa Dzongkhag è uno dei venti distretti della nazione himalayana del Bhutan. Si trova a nord-est del paese, nel centro della montagna, a circa sei ore di auto da Thimphu, la capitale.
È possibile soggiornare in alcuni alberghi a Trongsa Dzongkhag, come l'Hotel Druk, l'Hotel Namkhai e l'Hotel Ugyen. Ci sono anche ostelli, bed & breakfast e campeggi per chi ama la natura. Inoltre, esistono molte ville private e alcune piccole case locali da affittare per un periodo più lungo. Se desideri una esperienza più autentica, ti consigliamo di provare a prendere in affitto una casa tradizionale, chiamata 'Zom'.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Trongsa Dzongkhag potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com
Sì, Trongsa Dzongkhag è una città sicura per i turisti. Il livello di sicurezza è elevato ed è molto raro che si verifichino situazioni di pericolo. Il Paese è generalmente molto calmo e i criminali sono rari. I turisti possono passeggiare liberamente e godersi la bellissima natura e i paesaggi. Si consiglia comunque di rispettare le regole e le leggi locali, in particolare quelle relative all'alcol e alle droghe.
Trongsa Dzongkhag è una delle località più popolari tra i turisti in Bhutan. Situato nella regione centrale del Paese, offre un ricco patrimonio culturale, paesaggi naturali spettacolari e una vasta gamma di attività di svago. Trongsa Dzongkhag si è trasformata in un importante centro turistico, attirando un gran numero di visitatori da tutto il mondo.
Trongsa Dzongkhag è un'ottima destinazione per tutti i tipi di viaggiatori, dagli avventurieri più audaci alle coppie in cerca di romanticismo e ai viaggiatori che vogliono scoprire la cultura e la storia di Bhutan. Ci sono divertimenti e attività per tutti, dalle escursioni nella natura incontaminata, ai villaggi rurale, e alle visite ai dzong, edifici religiosi fortificati che fanno parte del patrimonio culturale del Bhutan. Le famiglie possono godere al massimo delle incredibili attrazioni di Trongsa, così come coloro che viaggiano da soli.
Ci sono diversi modi per spostarsi a Trongsa Dzongkhag (Bhutan). La maggior parte delle persone si sposta in auto, autobus, pullman, treno o taxi. In alternativa, è possibile prendere una corriera locale o un altro mezzo di trasporto come le moto o i ciclomotori. Alcune persone possono anche optare per il trekking o l'escursionismo a piedi.
Una volta visitate le attrazioni di Trongsa Dzongkhag, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
1. Chendebji Chorten: Chendebji Chorten è un luogo di culto buddista situato a circa 12 km a sud di Trongsa. È una delle più grandi chorten del Bhutan ed è anche uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio buddista.
2. Trongsa Dzong: Trongsa Dzong è uno dei più grandi e importanti monasteri del Bhutan. Il complesso è stato costruito nel XVI secolo ed è uno dei più bei esempi di architettura bhutanese.
3. Ta Dzong: Ta Dzong è una fortezza situata a circa 4 km dal centro di Trongsa. La fortezza è stata costruita nel XVII secolo per proteggere la regione dalle invasioni.
4. Trongsa Nature Trail: Il Trongsa Nature Trail è un sentiero escursionistico che attraversa la regione di Trongsa. Il sentiero è un modo eccellente per esplorare la natura e la cultura della regione.
5. Chhumey Valley: La Valle di Chhumey si trova a circa 30 km a sud di Trongsa. La valle offre una vista mozzafiato sulla campagna bhutanese e una varietà di attività all'aperto.
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Qui trovate destinazioni da vedere e consigli utili per tante altre città in Bhutan:
Cosa visitare a Thimphu
Cosa visitare a Punakha
Cosa visitare a Paro
Cosa visitare a Bumthang
Cosa visitare a Gangtey
Cosa visitare a Trongsa
Cosa visitare a Mongar
Cosa visitare a Phobjikha
Cosa visitare a Haa Valley
Cosa visitare a Lhuntse
Cosa visitare a Wangdue Phodrang
Cosa visitare a Tashigang
Cosa visitare a Trashi Yangtse
Cosa visitare a Jakar
Cosa visitare a Samdrup Jongkhar
Cosa visitare a Trashiyangtse
Cosa visitare a Gelephu
Cosa visitare a Samtse
Cosa visitare a Dagana
Cosa visitare a Zhemgang
Cosa visitare a Tashi Yangtse
Cosa visitare a Bumthang Valley
Cosa visitare a Wangdue
Cosa visitare a Laya
Cosa visitare a Tashiyangste
Cosa visitare a Trashigang
Cosa visitare a Phuentsholing
Cosa visitare a Trongsa Dzong
Cosa visitare a Pemagatshel
Cosa visitare a Chhukha
Cosa visitare a Ura
Cosa visitare a Daga
Cosa visitare a Tsirang
Cosa visitare a Thimphu Valley
Cosa visitare a Trashi Yangste
Cosa visitare a Dagapela
Cosa visitare a Lhuntse Dzong
Cosa visitare a Dochula Pass
Cosa visitare a Tashigang Dzong
Cosa visitare a Gomphu
Cosa visitare a Sarpang
Cosa visitare a Chhukha Dzong
Cosa visitare a Tashiyangtse Dzong
Cosa visitare a Haa
Cosa visitare a Tang
Cosa visitare a Trongsa Valley
Cosa visitare a Paro Valley
Cosa visitare a Phuentsholing Dzong
Cosa visitare a Punakha Dzong
Cosa visitare a Paro Dzong
Cosa visitare a Ura Valley
Cosa visitare a Phobjikha Valley
Cosa visitare a Jakar Valley
Cosa visitare a Wangdue Phodrang Dzong
Cosa visitare a Bhumthang Dzongkhag
Cosa visitare a Chhukha Dzongkhag
Cosa visitare a Mongar Dzong
Cosa visitare a Laya Valley
Cosa visitare a Sakteng Wildlife Sanctuary
Cosa visitare a Jakar Dzong
Cosa visitare a Wangdue Dzongkhag
Cosa visitare a Bumthang Dzongkhags
Cosa visitare a Chhukha Dzongkhags
Cosa visitare a Phuntsholing Dzongkhag
Cosa visitare a Pemagatshel Dzongkhag
Cosa visitare a Trongsa Dzongkhag
Cosa visitare a Haa Valley Viewpoint
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy