In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Tashiyangtse Dzong.
(In Bhutan, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare,
come recarsi a Tashiyangtse Dzong e come spostarsi al suo interno. Vi diremo
a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e
quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più
parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Bhutan, ecco tutto quello che c'è da sapere su Tashiyangtse Dzong per una vacanza perfetta.
Tashiyangtse Dzong è una città nel distretto di Tashiyangtse nel Bhutan. Si trova nel nord-est del Paese ed è circondata da montagne e valli. Fu fondata nel 1716 dal drago chöje Gyurme Namgyal, fondatore della dinastia Gongsa. La città ha una forte presenza monastica e religiosa, rappresentata dal Dzong di Tashiyangtse. La città è anche nota per la sua produzione di ceramiche, prodotte presso l'impianto di ceramica di Chhorten Kora. La città è un importante centro turistico e viene visitata da persone provenienti da tutto il mondo per vedere la sua storia e la sua cultura. La città ospita diverse manifestazioni culturali durante l'anno, tra cui il festival di Tashi Langmo, un festival nazionale che celebra il buddismo, e il festival di Tashi Yangtse, un festival celebra l'arte e la cultura tradizionale.
.
1. Chorten Kora: Chorten Kora è uno dei più importanti luoghi di culto del Bhutan, situato a Tashiyangtse. La struttura è un grande stupa buddista costruito nel 1740 da Lama Ngawang Loday e si dice che contenga reliquie del grande maestro tibetano Pema Lingpa.
2. Gom Kora Temple: Gom Kora è un tempio buddista situato a Tashiyangtse. Originariamente costruito nel 1730, la struttura è stata rinnovata più volte nel corso dei secoli e oggi è un importante luogo di culto per i buddisti del Bhutan.
3. Lhakhang Karpo: Lhakhang Karpo è un antico tempio buddista situato a Tashiyangtse. È uno dei più famosi templi del paese ed è conosciuto per la sua grande collezione di dipinti murali e statue di Budda.
4. Sangchen Dorji Lhendup Chholing: Sangchen Dorji Lhendup Chholing è uno dei più antichi monasteri del Bhutan, fondato nel 1710. Il monastero è situato su una collina a Tashiyangtse e offre una vista spettacolare della valle.
5. Gomphu Kora National Park: Gomphu Kora National Park è un parco nazionale situato a Tashiyangtse. Il parco è un sito di interesse culturale e offre una varietà di interessanti attrazioni naturali, tra cui una cascata, delle grotte, una foresta e un antico tempio buddista.
Abbiamo scritto cosa visitare a Tashiyangtse Dzong, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
Le migliori stagioni per visitare Tashiyangtse Dzong (Bhutan) sono la primavera (marzo-maggio) e l'autunno (settembre-novembre). Durante questi periodi, le temperature sono piacevoli e le precipitazioni scarse. Questo rende facile esplorare il distretto, che è ricco di paesaggi mozzafiato, monasteri e villaggi tradizionali.
Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!
Per recarsi a Tashiyangtse Dzong in Bhutan, si consiglia di prendere un volo diretto a Paro o a Thimphu, che sono entrambi aeroporti internazionali. Una volta arrivati a Paro o Thimphu, si può prendere un taxi o un autobus per raggiungere Tashiyangtse. Si tratta di un viaggio di circa sette ore. Un'altra opzione potrebbe essere quella di prendere un volo per il confinante stato indiano di Sikkim (con base a Bagdogra) e raggiungere Tashiyangtse da lì.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Tashiyangtse Dzong e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di
cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.
Le attrazioni da visitare a Tashiyangtse Dzong sono più belle con la pancia piena:)
1. Momo: una delle più popolari specialità gastronomiche del Bhutan, è una prelibatezza di ravioli steamed che può essere ripieno di verdure o carne.
2. Ema Datski: una sorta di salsa piccante di formaggio e peperoncino. Viene solitamente servita con riso, ma anche con momo e altri piatti.
3. Goep: un piatto di carne di yak tipico del Bhutan, Goep è una pietanza che viene servita su un letto di verdure e può essere servita con riso bianco.
4. Jasha Maru: una ricetta di pollo piccante preparato con una marinatura di curcuma, peperoncino, aneto e aglio.
5. Khur-Le: una ricetta di pane di farina di grano che viene cotta nel forno e può essere servita salata o dolce.
6. Shakam Paa: uno stufato di agnello cotto con un'abbondante quantità di erbe e spezie. Viene solitamente servito con riso.
7. Phaksha Paa: un piatto di maiale cotto in una salsa piccante con peperoncino, cipolla, aglio e curcuma.
8. Tshokha: una ricetta di verdure miste, come zucchine, bietole, rape e patate, che vengono cotte in una salsa di brodo di carne e spezie.
CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO
No, Tashiyangtse Dzong non è una città costosa per i turisti. È una delle destinazioni più economiche del Bhutan. La città offre prezzi ragionevoli per soggiorni di diversa durata e la maggior parte delle attrazioni turistiche si trovano nelle vicinanze.
Tashiyangtse Dzong è una città remota nell'estremo sud-est del Bhutan. Le opzioni di alloggio sono limitate e il turismo è scarsamente sviluppato in questa zona. Ci sono alcuni bed and breakfast, agriturismi e ostelli che offrono alloggi a Tashiyangtse. Inoltre, puoi anche alloggiare presso le strutture ricettive più grandi nella vicina città di Gelephu.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Tashiyangtse Dzong potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com
Tashiyangtse Dzong, situata nel distretto occidentale di Bhutan, è generalmente considerata una delle più sicure destinazioni per i turisti in Bhutan. La città è ben sicure e ben gestita, con livelli di criminalità molto bassi. I visitatori dovrebbero tuttavia essere prudenti come in qualsiasi altra destinazione turistica al mondo. Si consiglia di rispettare le leggi del paese, di non camminare da soli durante la notte e di non mostrare denaro o beni di valore nelle aree pubbliche.
No, Tashiyangtse Dzong non è esattamente una destinazione turistica. La città è principalmente conosciuta per il suo Dzong, una fortezza e monastero buddista che è considerata una delle più grandi strutture di questo tipo nel Bhutan. Tuttavia, la città è anche conosciuta per essere un importante centro religioso con diversi templi e confraternite, e un punto di partenza per l'escursione al monastero di Chhorten Lhakhang. Non riceve molti visitatori, ma ci sono alcuni turisti che fanno una deviazione nella città durante i viaggi nel Bhutan.
Tashiyangtse Dzong è una destinazione perfetta per tutti i tipi di viaggiatori, dalle coppie agli amanti della natura, dalle famiglie alle persone più avventurose. Durante un soggiorno qui, i visitatori possono godere di una varietà di attività, quali trekking, rafting, mountain bike, escursioni in paesaggi mozzafiato e visite ai templi buddhisti. Ci sono anche alcune opzioni di divertimento come discoteche, cinema e caffè.
Per spostarsi da Tashiyangtse Dzong a Bhutan, il modo più comune è prendere un autobus di linea da Trashiyangtse Dzong a Thimphu, la capitale del Bhutan. Ci sono autobus giornalieri diretti partendo dal punto di sosta dell'autobus di Trashiyangtse dopo i controlli dei documenti. Un altro modo è noleggiare una macchina con un autista dal punto di sosta dell'autobus o da Thimphu. Un altro modo è viaggiare in taxi. Se si viaggia in gruppo, si può considerare di noleggiare un autobus privato da Thimphu a Trashiyangtse.
Una volta visitate le attrazioni di Tashiyangtse Dzong, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Tashiyangtse Dzong è una destinazione popolare per le gite fuoriporta. La zona offre un'ampia gamma di attività e mete da scoprire.
1. Parco nazionale di Thrumshingla: è un parco nazionale situato nella parte orientale del Bhutan. Offre una varietà di paesaggi, tra cui foreste di conifere, prati alpini, valli e fiumi.
2. Zona di conservazione delle farfalle: situata a circa 6 km dal Dzong, questa zona è una delle più grandi aree di conservazione delle farfalle del Bhutan. È un luogo ideale per camminare, fare birdwatching e osservare la flora e la fauna locali.
3. Chorten Kora: situato a circa 20 km dal Dzong, questo stupa è uno dei più grandi del Bhutan. È un luogo di culto buddista e offre una vista panoramica sulla regione circostante.
4. Lago Khuruthang: situato a circa 18 km dal Dzong, questo lago è una destinazione popolare per la pesca, il birdwatching e la navigazione.
5. Parchi nazionali di Jigme Dorji Wangchuck e Jigme Singye Wangchuck: entrambi i parchi nazionali offrono una varietà di attività, tra cui trekking, birdwatching, fotografia e osservazione della fauna selvatica.
Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi e parte di questa pagina è stata creata con l'aiuto dell'IA: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Qui trovate destinazioni da vedere e consigli utili per tante altre città in Bhutan:
Cosa visitare a Thimphu
Cosa visitare a Punakha
Cosa visitare a Paro
Cosa visitare a Bumthang
Cosa visitare a Gangtey
Cosa visitare a Trongsa
Cosa visitare a Mongar
Cosa visitare a Phobjikha
Cosa visitare a Haa Valley
Cosa visitare a Lhuntse
Cosa visitare a Wangdue Phodrang
Cosa visitare a Tashigang
Cosa visitare a Trashi Yangtse
Cosa visitare a Jakar
Cosa visitare a Samdrup Jongkhar
Cosa visitare a Trashiyangtse
Cosa visitare a Gelephu
Cosa visitare a Samtse
Cosa visitare a Dagana
Cosa visitare a Zhemgang
Cosa visitare a Tashi Yangtse
Cosa visitare a Bumthang Valley
Cosa visitare a Wangdue
Cosa visitare a Laya
Cosa visitare a Tashiyangste
Cosa visitare a Trashigang
Cosa visitare a Phuentsholing
Cosa visitare a Trongsa Dzong
Cosa visitare a Pemagatshel
Cosa visitare a Chhukha
Cosa visitare a Ura
Cosa visitare a Daga
Cosa visitare a Tsirang
Cosa visitare a Thimphu Valley
Cosa visitare a Trashi Yangste
Cosa visitare a Dagapela
Cosa visitare a Lhuntse Dzong
Cosa visitare a Dochula Pass
Cosa visitare a Tashigang Dzong
Cosa visitare a Gomphu
Cosa visitare a Sarpang
Cosa visitare a Chhukha Dzong
Cosa visitare a Tashiyangtse Dzong
Cosa visitare a Haa
Cosa visitare a Tang
Cosa visitare a Trongsa Valley
Cosa visitare a Paro Valley
Cosa visitare a Phuentsholing Dzong
Cosa visitare a Punakha Dzong
Cosa visitare a Paro Dzong
Cosa visitare a Ura Valley
Cosa visitare a Phobjikha Valley
Cosa visitare a Jakar Valley
Cosa visitare a Wangdue Phodrang Dzong
Cosa visitare a Bhumthang Dzongkhag
Cosa visitare a Chhukha Dzongkhag
Cosa visitare a Mongar Dzong
Cosa visitare a Laya Valley
Cosa visitare a Sakteng Wildlife Sanctuary
Cosa visitare a Jakar Dzong
Cosa visitare a Wangdue Dzongkhag
Cosa visitare a Bumthang Dzongkhags
Cosa visitare a Chhukha Dzongkhags
Cosa visitare a Phuntsholing Dzongkhag
Cosa visitare a Pemagatshel Dzongkhag
Cosa visitare a Trongsa Dzongkhag
Cosa visitare a Haa Valley Viewpoint
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy